| 
 |  | 
				Risultati da 3.361 a 3.375 di 5707
			
		- 
	19-02-2012, 21:20 #3361No, tranquillo il fix della scheda logica è inamovibile e neppure il firmware 1021 se ne può andare con un reset di fabbrica. 
 Avrai solo il ripristino delle impostazioni, pertanto dovrai reinserire tutti i valori dei settings nonché configurare il tv come se si trattasse di una prima accensione.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	19-02-2012, 21:23 #3362aggiò, il nero del D8000 è quello... con il fix non lo modifichi (forse nel 64" sembra scendere un pochino). 
 Ti accorgerai però che il CS purtroppo con Sky non è attivabile pertanto potrebbero notarsi fluttuazioni. Se non ne noti ancora meglio! Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	19-02-2012, 21:35 #3363Roby, nessuna crociata. Non scherzare, dai... Sei stato tu a intervenire quotando una mia risposta a una domanda di un utente, causando quindi la mia inevitabile precisazione. Quindi nessuna polemica, ci mancherebbe, e se rileggi con attenzione le robe un po' sgrammaticate che scrivo  vedrai che non mi sono nemmeno sognato di definire modesto il D8000 vedrai che non mi sono nemmeno sognato di definire modesto il D8000 
 
 Comunque no problem, tolgo subito il disturbo  
 
- 
	19-02-2012, 21:44 #3364 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
 No, sono stato poco chiaro. Preciso è ciò che intendevo. 
 
 Ho notato che in alcune situazioni particolari, in cui l'immagine è prevalentemente scura e poco contrastata (ovvero prevalenza di basse luci e quasi totale assenza di alte luci), il livello generale del nero è più alto. Te ne accorgi dalle bande che risultano più luminose. In altri casi, in cui all'interno dell'immagine l'escursione della luminosità è più ampia, le bande raggiungono un livello decisamente più basso (e non credo si tratti di un effetto ottico).
 Per questo ho pensato che una migliore gestione dei componenti hardware attraverso il firmware potesse assicurare livelli del nero più bassi anche in quelle situazioni. Tanto che sarei tentato di attivare il contrasto dinamico che in modalità film è impostato su off. Appena avrò un po' di tempo farò alcune prove.
 Spero di essere riuscito a rendere l'idea.
 
 
 EDIT: Non ho Sky ecco perchè non ho notato le fluttuazioniUltima modifica di aggiò; 19-02-2012 alle 21:47 
 
- 
	19-02-2012, 21:58 #3365Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	19-02-2012, 22:09 #3366Si ora ho capito. 
 E' vero in situazioni di basse luci il nero è più alto, ma credo dipenda da una sorta di percezione visiva.
 Però è anche vero che le fluttuazioni ci sono, che tu noti solo con CS su OFF, giusto?
 Beh il fix risolve proprio quel tipo di fluttuazioni (e non quelle su scene molto luminose che sono direttamente correlate al circuito ABL) rendendole più lisce. Mi spiego: l'escursione del livello del nero (con il fix applicato) ci sarà sempre, però lo farà seguendo una rampa e non più come prima in maniera brusca e repentina.
 
 Fammi sapere che risultati ottieni con il contrasto dinamico... ciaoDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	19-02-2012, 22:29 #3367Roby, nessun problema, davvero... 
 Ciao!
 
- 
	19-02-2012, 22:31 #3368Mi permetto di dire la mia in proposito confidando in eventuali correzioni da parte dei più esperti. 
 Il nostro occhio non è in grado di percepire un contrasto molto elevato, diciamo superiore a 1000:1. Quindi quando vengono visualizzate immagini che hanno un contrasto elevato per forza di cose la percezione è tagliata in alto o in basso (o entrambe). Questo comporta che il nero ci sembra più nero di quello che è, in quelle situazioni. Nelle scene a basso contrasto, tipo 300:1, siamo in grado di distinguere meglio le gradazioni, ed è per questo che nonostante i plasma abbiano un buon livello di nero, non ci si accontenta mai. Il nostro occhio in quelle scene è in grado di percepire livelli di nero ancora inferiori. Finché non si mette in difficoltà la percezione, con un contrasto più alto, saremo in grado di distinguere tra la cornice e il nero delle bande. Questo perché comunque il nero assoluto non è ancora stato raggiunto dai pannelli in commercio. Anche chi possiede Panasonic, infatti, potrebbe raccontare le tue stesse impressioni. Ovviamente man mano che si ha un pannello con un nero migliore si abbassa la soglia di contrasto affinché il nero ci appare insufficiente.
 
 Mi scuso per eventuali imprecisioni. Potrei anche aver compreso male il concetto, ma credo che si possa imparare anche e soprattutto grazie alle correzioni, per cui aspetto conferme o smentite in merito (sempre se non è ritenuto OT come argomento).
 
- 
	19-02-2012, 22:40 #3369Infatti si adottano stratagemmi come quello delle luci soft dietro la tv proprio per obbligare l'occhio a NON abituarsi al buio. 
 Un pò come quando si entra in una stanza buia dove tutto è nero. Passati pochi minuti si riescono a vedere anche i quadri appesi alle pareti!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	19-02-2012, 22:41 #3370Sì, esattamente quello è il concetto   
 
- 
	19-02-2012, 22:46 #3371E probabilmente con il contrasto dinamico attivo, in quei frangenti bui , forse si ottiene un certo beneficio che però, imho, va a danneggiare le altre sequenze, quelle più luminose e contrastate. Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	19-02-2012, 22:49 #3372 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
 Si in effetti il sospetto che si tratti di un problema di percezione l'ho avuto anch'io. Ed ho ben presente il fenomeno che tu descrivi (è analogo a quello delle pellicole fotografiche che avevano una capacità ancora inferiore a quwella dell'occhio nel catturare elevate differenze di luminosità). Tuttavia ho la sensazione che l'adattamento dell'occhio sia sufficientemente lento da percepire le differenze. 
 
 Proprio oggi in una sequenza di un film (omen versione originale in cui su schermo quasi completamente nero si avvicina un'auto con i fari accesi) ho notato che il nero delle bande si abbassava fino a diventare quasi come la pece all'avvicinarsi dell'auto. In un modo che mi è parso troppo veloce.
 
 Certo che una bella misurazione con una sonda metterebbe tutti d'accordo 
 
 @ Roby
 
 Con il CS su "on" in casi davvero sporadici mi è parso di notarle ma erano talmente impercettibili che ho avuto sempre il dubbio che potesse trattarsi di naturali variazioni di luminosità della scena.
 
- 
	19-02-2012, 22:57 #3373 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
 
 
- 
	19-02-2012, 22:58 #3374Purtroppo le fluttuazioni ci sono. Tanti non le notano, altri non le vedono... considera che i settaggi influiscono moltissimo. Regolando anche un solo parametro è possibile far scomparire una fluttuazione da una scena per farla comparire in un altra, dove magari prima non c'era. Giocando con contrasto e luminosità si riesce a trovare una sorta di compromesso, ma onestamente trovavo abbastanza frustrante il dover regolare alcuni parametri a seconda del tipo di film (eh sì... perchè dopo un pò capisci in anticipo come si comporterà la tv con quel tipo di film). 
 Ormai è da una ventina di giorni (da quando ho aggiornato la scheda logica) che non ho più visto un'oscillazione di luminosità.
 Posso godermi la tv e ho la libertà di mettere i parametri che più preferisco a prescindere dal materiale che verrà riprodotto.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	19-02-2012, 22:58 #3375ho il 64D8000 
 nei menù, c'e' la funzione del controllo tramite smartphone/pad
 io ho il samsung s2, che qualche applicazione per usarlo come telecomando?
 grazie.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da cassanetto
 Originariamente scritto da cassanetto
					
 
				
				
				
				
			
 
				
