|
|
Risultati da 7.681 a 7.695 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
19-02-2012, 15:32 #7681
secondo voi sbloccare i banchi ISF e in una prima fase limitarsi a "copiare" i valori consigliati da utenti esperti per quei banchi può avere un suo senso? grazie
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
19-02-2012, 15:32 #7682
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
Non vorrei dire una castroneria data dall'inesperienza: se guardi nel pdf (greyscale) i valori a 100 di target_Y=31,40, target_x=0,31 e target_y=0,32 sono molto vicini a quanto misurato.
Tali valori del target dovrebbero essere identici a quelli presenti nella tabella del gamut a 100, invece i target a 100 sono = a quelli del White che però viene misurato con pattern al 75%...
Originariamente scritto da ev666il
Viste le precisazioni di Kiki non vedo l'ora di sbloccare i banchi e rifare la taratura (mia moglie mi ucciderà prima o poi... quando mi cimento nella taratura del TV la segrego in una stanza e chiudo tutte le porte e le persiane per avere un ambiente buio )
Originariamente scritto da ev666il
Personalmente ho assistito alla taratura di un vpr di un forumer che ha impostato il contrasto in modo da non visualizzare oltre il 235 e non abbiamo notato questa perdita di dettaglio... Sarebbe interessante provare con gli stessi BD sulle stesse scene
-
20-02-2012, 09:27 #7683
Era l'ultimo BD di Pirati dei Caraibi ma non ti so dire il numero della scena. C'era Capitan Barbossa in primo piano su una nave e la perdita di dettaglio era nel cielo alle sue spalle (clippando le alte luci il cielo diventava uniforme, senza clipparle si distinguevano le nuvole dal fondo).
dorian: svuota la casella dei messaggi privati, non riesco a scriverti!Ultima modifica di ev666il; 20-02-2012 alle 10:26
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
20-02-2012, 16:06 #7684
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
beh se avete risolto sono molto contento per voi, però su quel comando è strano che c'è nel manuale proprio del 5090 liscio, hai per caso provato a digitare un comando simile di un Av magari presente sul 5090? ma poi questi comandi sono attivabili dopo controcal o direttamente come la procedura del rossiccio?
A tal riguardo a solo titolo informativo riporto la precisazione di un utente francese in merito alle scintille successive al reset, procedura presentata da un tecnico pioneer: Hello, In France a Pioneer technician has receive an information note dated december 2011 indicating how get rid of pink sparkles after reset.
You don't need to change the Vol Sus or RSTP .(for me 128 and 001)
You must increase the XPOFS 2 by 15 ( I change 47 to 62),
put the Y SUS B to 124 (instead 128) and the X SUS B to 126 (instead 126).
it works perfectly
-
20-02-2012, 17:10 #7685
c'è questo "pazzo" di un francese che fa degli scatti al Kuro davvero impressionanti, riesce davvero ad eguagliare (se non superare) quello che vedono gli occhi nella realtà... (utente URGA, link al thread http://goo.gl/ddZYP )
Dice di non aver neppure sbloccato i banchi ISF e di usare questi parametri qui (e visti i risultati che dimostra c'è poco da criticare):
SETUP PER BLU-RAY
Picture Mode: Cinéma
Contrast: 34
Brightness: + 1
Colour: + 2
Tint: 0
Sharpness: 0
DRE Picture: Low
Black Level: Off
ACL: Off
Enhancer Mode: 1
Gamma: 2
Colour Temp Manual :
Rh : -3
Gh : 0
Bh : +2
Rl : -1
Gl : 0
Bl : + 1
CTI: Off
Colour Space : 2
Noise Reduction Options : Off
SETUP PER LA TV HD:
TVHD 1080i 75Hz :
Picture Mode: User
Contrast: 27
Brightness: 0
Colour: -4
Tint: G +1
Sharpness: 0
DRE Picture: Low
Black Level: Off
ACL: Off
Enhancer Mode: 1
Gamma: 3
Colour Temp Manual :
Rh : -3
Gh : 0
Bh : +2
Rl : -1
Gl : -1
Bl : + 1
CTI: Off
Colour Space : 1
Noise Reduction Options : OffDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
20-02-2012, 19:26 #7686
@fransisco
Grazie per la dritta, anche se sul mio ho provato e c'è lag con puntini rossi e verdi. Sono tornato ai settaggi di prima che funzionano bene
@danni
Hai ragione, c'è un errore nella tabella. Che programma usi? Curiosamente anche il calman fa la stessa cosa....mi chiedo perchè
-
20-02-2012, 22:15 #7687
Purtroppo mio cognato con il suo modesto 5080 si sente di criticare
..... o meglio elogiare il giusto
e si lancia in un paragone con il francese con qualche sua immagine già disponibile
>> cognato
>> il bravissimo URGA
e scherzosamente(anche se ci credo poco) mi invita a riportare:
1. meglio il fotografo .. o
2. la macchina fotografica .. o
3. il 5080 o 509 .. o
4. le impostazioni
o cosa !!!Ultima modifica di aletta01; 20-02-2012 alle 22:18
-
21-02-2012, 08:06 #7688
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Invece io son sicuro di avere il problema del rossiccio, mi ero accorto già da diverso tempo del problema del nero ed in particolare il blur nei panning, ma mi convincevo che ero io ad essere eccessivo nella critica e poi giustificavo tutto dicendo di non aver sbloccato i banchi ISF, ma leggendo trovo spiegati tutti i problemi che avevo già riscontrato, nero meno profondo e blur
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
21-02-2012, 08:38 #7689
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
-
21-02-2012, 10:29 #7690
Aletta non c'è paragone la foto di tuo cognato stravince in tutto
Ma quella di URGA siamo sicuri che è una delle foto tanto osannate? Mi pare na schifezza ahahah!
-
21-02-2012, 14:05 #7691
Concordo con Doraimon: la foto del cognato di aletta01 è molto meglio di quella di Urga sotto ogni punto di vista, non c'è paragone.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
21-02-2012, 14:33 #7692
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
se la foto è il frutto della famosa calibrazione niente da dire, ma se così non fosse mi sembra lontana dal riferimento cinematografico e molto più spazio colore 1 like pioneer original, quella di URGA soffre un pò del DRE basso e della temperatura colore manuale non propriamente centrata ma dal punto di vista dello spazio colore è sicuramente più da riferimento.
Ultima modifica di fransisco; 21-02-2012 alle 14:37
-
21-02-2012, 14:42 #7693
Fransisco ma che stai a di? Mi sà che ti devi tarare il monitor del PC
-
21-02-2012, 14:46 #7694
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
si non taro il kuro adesso mi metto a tarare il monitor, quello che sembra migliore non è sempre il riferimento di cui si parla, lo spazio colore 1 del pio che è lontanissimo anni luce dal riferimento lo conosco molto bene e quella foto mi ricorda proprio quello, a dirla tutta mi sembra un attore della saga twilight.
Ultima modifica di fransisco; 21-02-2012 alle 16:32
-
21-02-2012, 16:54 #7695Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50