|
|
Risultati da 2.281 a 2.295 di 2686
Discussione: LG serie LW570G CON 3D PASSIVO
-
15-02-2012, 17:48 #2281
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 42
Per caso è possibile in qualche modo attivare la funzione PiP(vedere contemporaneamente due ingressi video sulla tv) sulla tv 650g?
-
17-02-2012, 12:40 #2282
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 27
No, senza occhiali la luminosità aumenta, ed è anche normale visto che gli occhiali altro non sono che filtri polarizzati ma più scuri di lenti normali, come se fossero occhiali da sole.
Volevo approfittare per rispondere ad alcune cose lette nell ultime 3 pagine, essendo stato assente un pò di giorni.
Relativamente alla visione 3D passiva il problema della stanchezza è un fattore assolutamente individuale e non generico. Infatti insieme ad alcuni amici, in totale 6 persone, abbiamo visto 2 fil di seguito e nessuno dei 6 ha mostrato segni di stanchezza, per cui secondo me è il contrario l'anomalia, cioè ad alcuni da fastidio ma in generale è il contrario.
Proprio per la differenza di tecnologia del 3D attivo e passivo, il passivo è molto più riposante perchè esente da flickering, che è quello che fa stancare di più il cervello e gli occhi. (leggi QUI)
Riguardo alla messa a fuoco su 2 punti differenti, anche questo è discutibile. Infatti la messa a fuoco è sempre uguale per le due immagini, ed è gestita dal filmato e non dalla persona. Mi spiego meglio: in una scena con il personaggio principale al centro ed uno sfondo sfuocato, non è possibile, esattamente come avviene nel 2D, mettere "a fuoco" lo sfondo perchè questo è sfuocato nelle immagini direttamente, a differenza di quello che accade nella realtà (spero di essermi spiegato). L'unica cosa che può fare lo spettatore è visualizzare il personaggio o lo sfondo facendo sfalsare tra loro le immagini decidendo se centrare il personaggio o lo sfondo, ma la messa a fuoco non centra nulla. Nei filmati sono a fuoco sempre gli oggetti principali e non si può decidere di focalizzarne altri.
Ultima cosa, riguardo a L'Era glaciale 3, o a qualsiasi altro film che "si vede male". Alcuni film devono essere visti scambiando le immagini SX/DX per essere visti bene, ed uno di questi è proprio l'era glaciale 3. Il sistema per vederli bene è andare nel menù 3D e cambiare la visione SX/DX in DX/SX. un mio amico che ha un Philips con 3D passivo, non avendo questa opzione nel TV deve capovolgere gli occhiali sul naso per vedere bene questi film.
Spero di non aver dimenticato nulla di quello che volevo dire, eventualmente riprendo il discorso, ma comunque la mia opinione, e non solo la mia, è che il 3D passivo dell'LG è bello da vedere ed assolutamente non stancante per gli occhi.Ultima modifica di rinosoft; 17-02-2012 alle 13:18
Mio TV 3D: LG 42LW570G
-
17-02-2012, 13:22 #2283
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 35
buongiorno a tutti e scusatemi se mi intrometto.
Volevo cortesemente sapere se conviene aggiornare il fw di un 55 lw650g al 05.01.10 con usb.
Ci sono migliorie rispetto al precedente fw?
Grazie
-
17-02-2012, 13:49 #2284
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 17
-
17-02-2012, 13:54 #2285
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 27
assolutamente no, le lenti sono diverse, hanno polarizzazioni invertite tra loro, altrimenti sarebbero semplici occhiali da sole.
prova e fammi sapere.
Riguardo invece l'opzione "Punto visione 3D" con un valore positivo e negativo, la variazione di tale valore non incide sulla visione 3D ma solo sulla percezione di profondità rispetto alla cornice del TV. Spostando dal valore negativo minore a quello positivo maggiore l'immagine complessiva si sposta dall'interno del TV (come se vedessi in una scatola, o da una finestra all'esterno) all'esterno del TV (come se le immagini fossero davanti al TV). La visione migliore dipende esclusivamente dai gusti personali e non incide sulla qualità dell'immagine 3D, ma solo sulla percezione della posizione rispetto alla cornice del TV.Ultima modifica di rinosoft; 17-02-2012 alle 14:06
Mio TV 3D: LG 42LW570G
-
17-02-2012, 15:12 #2286
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 88
Secondo me questo e' un difetto dei film. I film in 3D dovrebbero avere profondita' di campo infinita lasciando modo allo spettatore di decidere cosa mettere a fuoco. Come hai scritto tu non e' possibile mettere a fuoco, pero' se ci provi e non ci riesci (almeno a me) questo genera fastidio agli occhi. Non centra 3D passivo o attivo, ma dipende dalle riprese.
Io sono d'accordo con chi qui ha scritto che e' un pregio non un difetto la profondita' di campo infinita nel 3D. Nel 2D naturalmente vale il discorso inverso.
-
17-02-2012, 15:23 #2287
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
da qualche parte ho letto che sui lg lw450 e lw650 hanno "raddoppiato" le righe orizzontali, penso solo per il 3d corretto ? e la situazione adesso é migliorata ?
-
17-02-2012, 15:35 #2288
Ultima modifica di moebius64; 17-02-2012 alle 15:40
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
17-02-2012, 18:42 #2289
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 27
Partendo dal presupposto che di film in Real 3D, a parte Avatar, ne sono stati girati davvero pochi, tutto il resto dei film in 3D sono delle conversioni da quelli girati in 2D. Tutti quelli che vedi in giro, specie quelli di animazione, sono tutti convertiti. Pertanto i film in 2D girati normalmente, e quindi con gli sfondi sfuocati quando necessario, non possono mettersi a fuoco da soli. Non li hanno certo rigirati da capo, i film.
Lo spettatore, esattamente come nei film in 2D, non deve ne può decidere cosa mettere a fuoco, questo lo decide il regista, ma deve concentrarsi su quello che vuole il regista. Un esempio classico è quando c'è dialogo tra due persone su campi diversi, la messa a fuoco si regola in base a chi sta parlando in quel momento sfuocando chi ascolta. E' la classica situazione che non si potrà ovviamente mai correggere ne in 3D, ne in 2D. Solo nella realtà si può decidere autonomamente, ma su una pellicola vista contemporaneamente da molte persone è il regista a decidere.
Non è che bisogna provare a mettere a fuoco e non si riesce, semplicemente perchè non c'è altro da tenere a fuoco che quello che è deciso nella scena. E' forse per questo che tu hai problemi di stanchezza sul 3D, perchè cerchi di mettere a fuoco cose che sono sfuocate sulla pellicola, e non nella realtà, per cui non potrai mai focalizzare scene sfuocate.
Spero di essere stato chiaro nel concetto. Prova a vedere un bel film in 3D senza porti problemi diversi che non quelli di seguire la storia, vedrai che te li godrai molto meglio, senza cercare di cambiare aspetti tecnici che non si possono cambiare.
Un film è una sequenza veloce di immagini statiche. Eì come se tu volessi mettere a fuoco piani diversi su una fotografia. Gli oggetti sfuocati in foto non li puoi aggiustare solo con gli occhi, lo stesso vale per i video.Mio TV 3D: LG 42LW570G
-
17-02-2012, 21:42 #2290
Giustissimo, tra l'altro non e' sempre detto che profondita' di campo maggiore significhi per forza maggiore effetto di profondita', anzi a volte si ottiene uno "stacco" maggiore rispetto allo sfondo proprio con profondita' di campo minore (se ben gestita).
Anche per i nostri stessi occhi e' impossibile tenere a fuoco piu' cose su piani diversi, a meno che non siano distantissime (fuoco a infinito, per l'appunto)..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
18-02-2012, 10:56 #2291
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 17
Provato: capovolgendo gli occhiali il disturbo rimane. Girandoli la visione diventa 2D. Provato anche a cambiare le impostazioni come mi hai indicato (sx/dx, dx/sx), ma il risultato è fastidiosissimo: lo sfondo passa in primo piano e il primo piano diventa sfondo. Altre idee?
-
19-02-2012, 11:39 #2292
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 146
Si..usare la funzione di trasformazione del film in 2D..e goderselo senza stress.
Almeno quello..visto che gli altri vanno bene. ^_^
-
19-02-2012, 17:50 #2293
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 54
visione 3d passivo
la mia personale esperienza col 3d passivo, sinora è positiva.
ieri ho visto, senza problemi, rapunzel con mia figlia, e dopo ho giocato ad uncharted 3 per circa un'ora e mezza!
Nelle impostazioni ho solo messo profondità 20. Cosa mi consigliate x il punto di visione?
-
19-02-2012, 19:32 #2294
Banding
eccomi qui, sono appena tornato dal centro commerciale, questa volta è venuta con me la mia compagna e una pennetta con una puntata di Castle e un pezzo di partita....
premetto che io normalmente sono il puntiglioso che nota ogni minimo difetto, lei invece è molto più soft nei giudizi, ci siamo messi a vedere la partita e, stranamente, mentre io non sono riuscito a vedere queste fantomatiche bande grigie su sfondo compatto e in movimento, lei da subito, ed in modo veramente certo e sicuro le ha viste...
mi sono sforzato ma nulla....mi sentivo cieco rispetto a lei che continuava a dire:
"eccole, le vedi? si vedono perfettamente e distolgono la mia attenzione...."
ed io...."no, non le vedo, ma sei certa?"
e lei: " e si, eccole li, appena aumenta la velocità ci sono molte righe grigie sul campo, come fai a non vederle???"
insomma, per lei era un difetto lampante e certo, mentre per me non c'era nulla, come è possibile?
possibile che sia legato all'astigmatismo? io non ho problemi di vista, mentre lei è astigmatica, abbiamo pensato che questa cosa potrebbe fare la differenza fra chi le vede e chi non le vede....
per la visione di castle ripresa da Rai 2 invece la qualità per me è discreta, per lei era appena sufficiente....abbiamo provato quest'ultimo filmato su un samsung D7000 e si vedeva peggio, forse era da regolare...
che ne dite?
-
20-02-2012, 09:21 #2295
Sono fuori dal tunnel la lla llà....
Come da Titolo,
ho seguito il consiglio datomi qui sul forum e dopo essermi copiato a penna tutti i miei settaggi della TV, ho provveduto ad effettuare il reset alle impostazioni di fabbrica del TV ed ora il mio 'malefico' FW 05.10.02 che non teneva in memoria i canali SAT ora li tiene!
Conl'occasione dal mio PC fisso ho lanciato un portscan verso l'IP del TV ed ho scoperto che le porte 80 ed 8080 sono in ascolto.
Non sarà che l'LG presto inserirà un Server WEB nel TV per il suo telecontrollo?
Ciao,
OverVoltLG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
La mia ignoranza é senza lacune!Fate l'amore non fate la query