Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 154 di 180 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164 ... UltimaUltima
Risultati da 2.296 a 2.310 di 2686
  1. #2296
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb


    Sempre nella giornata di ieri ho iniziato a sfruttare in modo pesante tutte le estenzioni WEB del TV.
    Essendo appassionato di cinema sfrutto molto la sezione del TV dedicata ai trailer.

    Nella mattinata di Domenica non c'era verso di riprodurre per intero i filmati presenti, poi nel corso del giorno con TV perennemente connesso alla LAN mi sono arrivati 2 popup che mi avverviano che il "il SW era stato aggiornato", ed alla fine fine, verso sera, tutti i filmati erano riproducibili perfettamente.
    Sembrava un PC che, appena installato, si aggiornava con le fix e le patch più recenti....

    Che dire:

    FIGO!



    OverVolt
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  2. #2297
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da nickyta Visualizza messaggio
    Provato: capovolgendo gli occhiali il disturbo rimane. Girandoli la visione diventa 2D. Provato anche a cambiare le impostazioni come mi hai indicato (sx/dx, dx/sx), ma il risultato è fastidiosissimo: lo sfondo passa in primo piano e il primo piano diventa sfondo. Altre idee?
    A questo punto, se gli altri ti vanno bene, ritengo sia un problema del tuo film. Non ho capito se è un bluray originale o un mkv.
    Quello che ho io è un mkv e l'unica cosa è che devo settarlo come DX-SX (come qualche altro film) e tra l'altro è uno dei film dove il 3D si gusta davvero bene.

    P.S. avendo l'opzione "Scambia sx-dx" non è necessario capovolgere gli occhiali, cosa indispensabile per il mio amico che ha un philips. Proprio a casa sua, vedendo L'era glaciale 3, abbiamo capovolto gli occhiali, tenendo sempre le stanghette sulle orecchie, e il film era perfetto.

    Citazione Originariamente scritto da scudocrociato Visualizza messaggio
    la mia personale esperienza col 3d passivo, sinora è positiva.

    ieri ho visto, senza problemi, rapunzel con mia figlia, e dopo ho giocato ad uncharted 3 per circa un'ora e mezza!

    Nelle impostazioni ho solo messo profondità 20. Cosa mi consigliate x il punto di visione?
    Il punto di visione è una scelta personale. Serve a vedere l'immagine all'interno o all'esterno del TV e lo setti in base a come piace a te.
    Riguardo alla profondità 3D se non sbaglio l'opzione si attiva solo nella conversione 2d->3D, ed è disattiva nella visione del 3D SbS. Ma Rapunzel era un 3D o lo vedevi in conversione?
    Ultima modifica di rinosoft; 20-02-2012 alle 10:04
    Mio TV 3D: LG 42LW570G

  3. #2298
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da rinosoft Visualizza messaggio
    A questo punto, se gli altri ti vanno bene, ritengo sia un problema del tuo film. Non ho capito se è un bluray originale o un mkv.
    Quello che ho io è un mkv e l'unica cosa è che devo settarlo come DX-SX (come qualche altro film) e tra l'altro è uno dei film dove il 3D si gusta davvero bene.
    [CUT]
    Si tratta di un originale, per cui viene da pensare anche a me che sia difettoso.
    Ti ringrazio per tutto il tempo che mi hai dedicato.

  4. #2299
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    27
    Se hai la possibilità, provalo da qualche amico che abbia un TV 3D e un lettore adatto, almeno ti togli il dubbio che sia il film.
    Mio TV 3D: LG 42LW570G

  5. #2300
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Chicco#32 Visualizza messaggio
    eccomi qui, sono appena tornato dal centro commerciale, questa volta è venuta con me la mia compagna e una pennetta con una puntata di Castle e un pezzo di partita....

    premetto che io normalmente sono il puntiglioso che nota ogni minimo difetto, lei invece è molto più soft nei giudizi, ci siamo messi a vedere la partita e, stranamente, mentre io..........[CUT]
    Lo stesso dubbio che era venuto a me, quando un utente, in modo scherzoso, aveva parlato di "cataratta".
    Qualche tempo fa ci siamo trovati a casa mia in quattro, ed ho pensato bene di sperimentare con loro.

    Io il banding lo notavo alla grande, così come un amico, mentre gli altri due lo notavano appena appena.

    Uno di questi amici, proprietario di un lg55lx9800, sosteneva che il suo televisore era privo di difetto mentre io che lo
    guardavo lo notavo sì in modo meno marcato rispetto al mio, ma indubbiamente c'era!

    Di sicuro che col mio vecchio toshiba hd ready di 4/5 anni fa il difetto non lo notavo.
    Ultima modifica di marsic; 20-02-2012 alle 13:04

  6. #2301
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    11
    posseggo un 47lw570 scusatemi ma è possibile che il clouthing o banding possa aumentare col tempo (sono passati 25 giorni circa)? la cosa che mi da più fastidio ma che si è evidenziata solo circa 10 giorni fa è che noto specialmente su fondo bianco delle chiazze ombrate verticali una più o meno al centro dello schermo ed un'altra sulla destra (difetto riscontrato su ogni tipo di visione) questo è banding?
    mentre altro "difetto" è che (rispetto al mio ex 37 pollici) nei film in bluray mi si è accentuato molto l'effetto scatto da che può dipendere?

    Grazie

  7. #2302
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da rinosoft Visualizza messaggio
    Non li hanno certo rigirati da capo, i film.
    I Film no, ma i cartoni alcuni li hanno modificati, vedi il link che ho messo nel messaggio precedente a l'era glaciale 3, dove alcuni si lamentavano che c'era profondita' di campo infinita nella visione 2D del BD 3D, altri dicevano che sul 3D e' giusto che sia cosi'.

    Citazione Originariamente scritto da rinosoft Visualizza messaggio
    E' forse per questo che tu hai problemi di stanchezza sul 3D, perchè cerchi di mettere a fuoco cose che sono sfuocate sulla pellicola, e non nella realtà, per cui non potrai mai focalizzare scene sfuocate.
    Io generalmente non ho particolari difficolta', perche' come dici tu normalmente si segue il soggetto principale. Pero' soprattutto con i documentari mi e' capitato (magari anche involontariamente) di voler porre l'attenzione su altro e non riuscirci.
    Ultima modifica di bluefish00; 20-02-2012 alle 14:28

  8. #2303
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da rinosoft Visualizza messaggio
    A questo punto, se gli altri ti vanno bene, ritengo sia un problema del tuo film. Non ho capito se è un bluray originale o un mkv.
    Quello che ho io è un mkv e l'unica cosa è che devo settarlo come DX-SX (come qualche altro film) e tra l'altro è uno dei film dove il 3D si gusta davvero bene.

    P.S. avendo l'opzione "Scambia sx-dx" non ..........[CUT]
    Grazie x la risposta.

    Rapunzel è in blu-ray 3d e come player ho utilizzato la ps3.


    Dato che ho anche giocato ad hucharted 3 in 3d, ho notato che la definizione non era perfetta come nel film, sapresti darmi dei consigli.

    L'unica cosa che ho fatto è stata:

    - x il film rinominare la porta hdmi 2 (sulla 1^ ho sky) in blu-ray;
    - x il gioco rinominare la stessa porta in gioco, inserendo modalità gioco.
    Ultima modifica di scudocrociato; 20-02-2012 alle 15:15

  9. #2304
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    137
    Salve, sono quasi deciso a comprare un 55" ed unirmi al club.
    Qualcuno sa se i modelli lw570g supportano i 23,976 fps?
    Grazie mille.

  10. #2305
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    54
    Scusate x il 47lw650g ho visto che la lg ha rilasciato un firmware, in data 16/01/2012, versione 05.01.10.
    Il mio ha la versione 04.04.11, e l'ho acquistato in data 23/01/2012.

    Qual è l'ultima?

  11. #2306
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    11
    @scudocrociato: non importa se tu hai acquistato il tv dopo, perchè il tv è stato fabbricato prima e quindi per forza di cose ha un firmware più vecchio!!!!

  12. #2307
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    244

    Lightbulb

    Citazione Originariamente scritto da scudocrociato Visualizza messaggio
    Scusate x il 47lw650g ho visto che la lg ha rilasciato un firmware, in data 16/01/2012, versione 05.01.10.
    Il mio ha la versione 04.04.11, e l'ho acquistato in data 23/01/2012.

    Qual è l'ultima?
    L'ultima è quella da te indicata: 05.01.10.
    Probabilmente se colleghi il TV alla rete e verifichi la presenza dei nuovi FW ti proprorrà di installarlo.

    Ciao,
    OverVolt
    LG 47LW570G connesso con SUPRA HF100 a SONY PS3 network powered by DLINK DHP 342 + DHP 302 storage NAS (Server DLNA) Synology DS210j 2 + 2 TB
    La mia ignoranza é senza lacune! Fate l'amore non fate la query

  13. #2308
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    2
    Buon Giorno a tutti, sono una new entry del forum...

    dopo aver letto tutte le discussioni in merito, ho acquistato un LG 55LW570G con relativo telecomando Magic Motion, l'ho collegato direttamente (tramite cavo di rete) ad un modem router cisco WAG320N, un sintoampli DENON AVR-3311 , una PS3 (che uso come lettore bd 3D ... purtroppo non ho tempo per giocarci (( ...) e un decoder SKY HD, tramite cavi hdmi 1.4.
    Tutte le apparecchiature collegate hanno gli ultimi firmware disponibili dalle rispettive case produttrici (al 20/02/2012)...
    L'ingresso HDMI 1 dell'LG è collegato all'uscita monitor 1 del Denon, che provvede a smistare i segnali provenienti dalla PS3 e da Sky.
    Il Denon può bypassare direttamente il segnale video senza utilizzare il meraviglioso processore video ABT2015 che è presente al suo interno e questo mi ha permesso di fare tutte le prove necessarie per testare l'LG.
    Prima di iniziare con le mie impressioni, premetto che ho un vecchio plasma 50" (con telaio G10), un Pansonic TH-42PZ800, un lcd Samsung da 32" serie 6 e un Samsung UE40D8000 in 3D attivo.
    Da subito, smanettando gli innumerevoli settaggi dell'LG, si comprende come questo sia un Tv dedicato a chi ha voglia e capacità tecniche per ottimizzare al meglio l'uso nel proprio ambiente e i vari accoppiamenti con le innumerevoli elettroniche che si possono collegare.
    Posizionato al posto del glorioso Panasonic da 50" in una stanza buia, appoggiato con il suo piedistallo ad un mobile alto 85 cm, lo guardo ad una distanza di 2,70 mt oppure nei posti dietro ad una distanza di 3,50 mt.
    Nel menù user, ho immediatamente calato la luminosità del pannello a 30, la luminosità a 48, il colore a 39, il nero a 2.4 e tutti i difetti tipici degli LCD/LED sono stati attenuati (scordatevi la velocità, il nero, e la profondità dei colori che riesce a riprodurre un plasma Panasonic di serie alta... )...
    Utilizzando il processore video dell'LG, ho riscontrato pessimi risultati nella visione di immagini sd e composito... (come del resto nei Samsung in mio possesso..), con i bd i risultati sono stati eccellenti, soprattutto in 3D (il Samsung 8000 non riesco a guardarlo in 3d mi da fastidio dopo pochi minuti, non mi piace il calo della luminosità degli occhiali attivi ed è per questo che non ho comprato il Panasonic TX-50PV30 3D... e perchè consuma come una stufa a legna!!!).
    Utilizzando il processore video del Denon, settato in uscita su 1080/24, la grande differenza sono le immagini di SKY in hd: mervigliose!!! In BD e in 3D non c'è una palpabile differenza tra il processore LG e quello del Denon... forse ancora più fluide le immagini con il Denon...
    Ho riscontrato problemi (immagini che si muovono a scatti e fotografia pessima...) in 3D con il BD di Gulliver (anche con il Samsung...) e ho dovuto riallineare l'audio al video di Sky, con la funzione specifica presente nel menù del decoder...
    Riassumendo, LG 55LW570G è un televisore nato esplicitamente per esaltare le doti del 3D passivo (va decisamente meglio in 3D che in 2D...), dove è in grado di restituire fluidità, colori e profondità ottimali e con grande naturalezza, senza farmi rimpiangere il Plasma Panasonic...
    Se siete alla ricerca di un Tv per leggere formati strani, video copiati o per vedere canali in ddt, lasciatelo stare... se volete vedere la qualità assoluta in 3D, dategli degli ottimi BD!!!
    P.S. Ai possessori di questa serie LG, consiglio di vedersi Cars 2 , Cattivissimo Me, Tron e Avatar in 3D, su supporto originale... sono veramente spettacolari!!!!

  14. #2309
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti, da un paio di settimane ho un tv 32LW570G, come qualità è molto buono, soprattutto per il 3D, molto meno fastidioso del 3D attivo, però avrei una cosa da chiedervi, quale è il settaggio ottimale per il trumotion? io ho provato a lasciarlo a basso, ma mi sembrava come se stessi vedendo una TV a velocità doppia, non vi dico poi mettendo ad alto, disattivandolo vado molto meglio, solo che poi nei film 3D tenendolo disattivato noto un po di fastidio, esiste una impostazione ottimale da fare manualmente o meglio che attivo quando vedo il 3D e disattivo per il 2D?
    altra cosa: ho attivato il DVR usando il classico metodo del telecomando meliconi, però come ho letto nella guida devo mettere come impostazione di paese "russia" o "spagna" solo che poi non mi funzionano più le applicazioni da smarttv ed il DLNA, come devo fare per poter usare il DVR e non dover perdere il DLNA e la smartTV?

  15. #2310
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    87

    Ti basta andare nelle impostazioni video mentre guardi un film 2D e disattivarlo, poi lo attivi mentre guardi un film in 3D e queste impostazioni rimarranno in memoria.
    Questa Tv memorizza impostazioni video diverse tra 2D e 3D


Pagina 154 di 180 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •