Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 129 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1928
  1. #706
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965 Visualizza messaggio
    ... E' ovvio che il recensore, che e' a sua volta pagato dal produttore, deve dare un colpo al cerchio e uno alla botte e orientare la sua disamina quasi sempre verso il potenziale acquirente e non sui record da battere.
    Quello che è ovvio SUPERSLIDE1965 è che, con molta probabilità, sei in cattiva fede oltre che ignorare molte delle note tecniche che ho esposto. Poiché hai dato del venduto a un recensore che invece ha dato notizie estremanente corrette e verificabili strumentalmente.

    A meno che tu non abbia altre informazioni a sostegno della tua tesi, mi aspetto privatamente delle spiegazioni.

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 13-02-2012 alle 14:36

  2. #707
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Ci tengo a chiarire pubblicamente che mai e' stato mio intento quello di giudicare,offendere o calunniare qualcuno,tantomeno l'operato di professionisti d'oltreoceano,professionisti di cui per altro,sono pure cliente.
    Si e' trattato di un semplice malinteso dettato da un mio gioco di parole poco fortunato,il cui senso e' stato spiegato a chi di dovere.
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Per questo motivo, e di nuovo senza timore di smentita, dico che non avrei alcun problema nel riconoscere la straordinaria qualità e risoluzione del Sony 1000 anche su uno schermo da 110" in uno shoot-out con qualsiasi proiettore full HD anche di prezzo più che triplo rispetto al Sony 1000. E venissi ad un nostro shoot-out, sono certo che ci riusciresti anche tu.
    Emidio ,ho avuto modo di vedere il 1000 in funzione allo shoot-out e in altre occasioni e concordo pienamente con quello che dici.
    Ho visto andare il 1000 in entrambe le situazioni e confermo la manifesta superiorita' percepibile nitidamente sia sui 100" che sui 200".
    Ora non vorrei sembrare ripetitivo e diciamo pure che sara' un mio limite,ma io preferisco apprezzarne le doti e la superiorita' piu verso i 200" che i 100",tutto qua,a costo di cambiare la lampada ogni 200 ore.


    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Caro SUPERSLIDE1965, immagina di essere davanti ad uno schermo di 5 metri di base e di essere a circa 5 metri di distanza. Avresti un rapporto di visione pari a 1:1. Un rapporto di visione identico lo avresti davanti ad uno schermo da 2,5 metri di base da 2,5 di distanza.
    io non sono un professionista della videoproiezione e non mi metto certamente a discutere sui dati tecnici,
    diciamo che giudico un po in base alle emozioni.
    Quello che dici e' ineccepibile,e mi trovi anche qui d'accordo ,ma, sempre per via delle mie fisse,sara' lo spazio,sara l'audio che nel grande fa piu effetto,ma io tra lo stare a 5m di distanza da un immagine di 5 e stare a 2,5m da un immagine di 2,5m,scelgo la prima,che c'e devo fa'.
    So che e' tecnicamente la stessa cosa,ma i miei sensi mi fan godere di piu nella prima.

    E' un po come se ascolto un impianto stereo 2 canali,so che tecnicamente mettersi seduti a 2m da due diffusori posizionati a 2 metri di distanza tra loro dovrebbe essere la stessa cosa che mettersi seduti a 5m da 2 diffusori posizionati a 5m tra loro,ma io anche in questo caso,preferisco la seconda.
    E' un tarlo,porta pazienza.

    Citazione Originariamente scritto da lus Visualizza messaggio
    francamente non capisco questo livore nei confronti dei recensori , annichilite un forum importante e tutto il quotidiano e faticoso lavoro che giorno dopo giorno lo manda avanti sempre aggiornato , non e' cosa da poco ed e' l'unico in italia che parlando di esempi mi ha permesso anche solo di venire a conoscenza dell'esistenza di questo pregievol..........[CUT]
    Mi sento costretto a tornare sul tema perche' ritengo che ,proprio per rispetto del forum,questa cosa vada chiarita.

    Premetto che non ho alcuna intenzione di polemizzare con te, per altro su una vicenda per fortuna chiarita,ma mi sento in dovere di farti notare,nel caso tu ti fossi riferito a me, che il sottoscritto non ha mai neanche lontanamente pensato di annichilire alcunche',tanto meno il forum su cui sta scrivendo ,quindi credo che a volte possa essere opportuno evitare di condire una pietanza quando gia par essere sufficientemente piccante,per altro con condimenti che poco c'entrano nella minestra.

    Non vedo riferimenti nei miei post a quello che tu dici,per cui se parlavi con qualcun'altro perdona il disturbo e non far caso a questa replica,che vuole essere solamente chiarificatrice e nulla piu'.
    grazie

    Citazione Originariamente scritto da lus Visualizza messaggio
    vi rode perche' costa caro e non ve lo potete permettere ? .. sta qui il problema ?
    sempre nel caso in cui parlassi con me ,ti dico che "non rode."

  3. #708
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il campione del Sony 1000 usato durante il roadshow a cavallo tra novembre e dicembre, aveva un flusso luminoso massimo di circa 1200 lumen, con lampada alla massima potenza, iris aperto al massimo e zoom in posizione wide
    Attendiamo i risultati dei prodotti finali appena arrivati sul mercato per vedere le differenze... penso che la posizione dello zoom influisca non poco


    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Consiglio invece di usare all'inizio il proiettore SEMPRE con la lampada al minimo per aumentarne la potenza solo in un secondo momento e di usare il diaframma per lo stesso discorso.
    Proprio per quello che siamo interessati alla potenza luminosa anche se come postato precedentemente, dalla recensione di Tom la cosa più importante, senza interessarsi troppo ai dati tecnici, sono le conclusioni finali
    Spesso ci fossilizziamo troppo su dati, misure ed altro senza invece riuscire a giudicare la cosa più importante: la qualità globale della visione!!!!!
    Mi ricordo discussioni sul livello del nero a livelli non percettibili neppure da batman quando poi quello che fa veramente un proiettore è l'immagine che proietta e che ci colpisce... in un verso o nell'altro

    E questo proiettore alle prime visioni ha sicuramente colpito!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #709
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Cool

    quoto Airgigio al 100%

  5. #710
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Geneve CH
    Messaggi
    76
    Buona sera a tutti.

    Questa sera mi sono posto una domanda alla quale non sono in grado di rispondere.

    Premesse:
    Questo meraviglioso proiettore può leggere materiale in 4k o fare i miracoli con il materiale in hd e lo fa leggendo il segnale tramite le due prese hdmi sul fianco
    Da quanto ne so non esiste un bluray 4k e tanto meno (da quanto ho capito) un hdmi compatibile con tale formato

    La domanda é: Se e quando arriverà il bluray in 4k e il relativo formato hdmi per trasportare il segnale nativo, sarà compatibile con l'hdmi presente sul 1000 ora? O meglio se lo compro oggi, mi troverei un domani con un proiettore 4k che non legge il 4k?

    Cosa cambia a livello di compatibilità tra un hdmi vecchio e nuovo? Ovvero se la parte hardware é sempre la stessa allora perché alcuni hdmi non supportano il 3D. Oppure, sempre sullo stesso tema, con il nuovo bluray upscalante in 4k della Sony ed un eventuale pannello in 4k posso trasportare il segnale in 4k con un hdmi normale?

    Anche se passero per un cretino sinceramente prima di investire in un mostro del genere mi vorrei togliere questo orribile pensiero!

    Spero che qualche tecnico dall animo buono abbia voglia di istruire una bestia!
    Schermo: Screen Excellence TAM2 16:9 "constant width" 120", Proiettore: Sony VW1000ES, BD: OPPO 95, PRE Onkyo PR-SC 5507, Finale ONKYO PA-MC5500 Surround 7.2: Tannoy Eyris DC3, Centrale e DC1, Sub Tannoy TS8 x2

  6. #711
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    intanto un dubbio te lo posso dissipare.... attualmente esiste una fonte hdmi singolo cavo 4k ready.
    viene offerta dalla serie hd 7000 della ATI.

  7. #712
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Come è già stato detto la versione attuale dell' hdmi supporta già i segnali 4k. Già da un anno ad esempio i sinto dell' onkyo sono in grado di gestire in uscita l' upscale in 4k. Comunque Sony sta già provvedendo a fornire i lettori adatti.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #713
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    @capitanmerloc

    Se hai disponibiltà economiche prendilo eccome, è probabilmente il miglior vpr sul mercato. Prendilo ovviamente senza pensare ad un formato "standard" 4k...ci vorranno anni per avere dei blu ray (o come si chiameranno) 4k, a parte qualche titolo che sony spingerà, la vera distribuzione di massa chissà quando e soprattutto se arriverà. IMHO
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  9. #714
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Ti rispondo per quello che sono gli "attuali" standard di mercato:

    Allo stato ATTUALE attraverso quella porta il Sony potrà accettare segnali a 4K al refresh rate solo24hz cioè lo "standard" attuale e probabilmente futuro dei "normali" BR
    Quindi può come detto accettare ad esempio un segnale processato a 4K dai pre Onkyo o dal BR presentato dalla stessa Sony (anche se non glielo farei fare vista la qualità dello scaler interno ) oppure dalla scheda grafica ATI

    Il problema... se mai si porrà... è il futuro... viste le voci di un nuovo standard HDMI

    IN USA sui forum le "solite" persone ben informate sono state rassicurate che in caso di upgrade a segnali 4K a 50/60p (se la vince Cameron e la sua cricca ) la scheda di ingresso potrà essere sostituita

    Oltre non vado....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #715
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    se... gia' e' un problema far passare la banda e la mole di dati di un 4k , adesso addirittura 4k a 60f/s ,dai e' un utopia...

    il 4k se saremo fortunati di vederlo a breve sara SICURAMENTE a 24p!!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  11. #716
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    ...se la vince Cameron e la sua cricca...
    Io tifo per Cameron!
    Per me il 24p , oltre ad essere preistoria , è un frame rate troppo basso soprattutto per il 4K.
    Ormai il cinema si sta pian piano svincolando dalla pellicola , Le sale cinematografiche sono o lo saranno presto completamente digitali e le produzioni più recenti si stanno sempre più orientando verso il 4K ripreso con macchine da presa digitali e quindi non limitate dal 24p.
    Potremo saperne di più quando saranno pubbliche le specifiche dell'HDMI 2.0
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #717
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Geneve CH
    Messaggi
    76
    Grazie 1000!
    Schermo: Screen Excellence TAM2 16:9 "constant width" 120", Proiettore: Sony VW1000ES, BD: OPPO 95, PRE Onkyo PR-SC 5507, Finale ONKYO PA-MC5500 Surround 7.2: Tannoy Eyris DC3, Centrale e DC1, Sub Tannoy TS8 x2

  13. #718
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Parlando più di 4K in generale.....

    e se necessitasse per forza di una connessione ad internet? Come molti hanno scritto, c'è una certa diffidenza a mettere su formati non sicuri al 100% film con qualità prossima a quella dei master finali di postproduzione.

    Chiedo anche ai ben informati... secondo voi è pensabile che adottino qualche sistema di protezione simile concettualmente al Digital Cinema Package? Cioè con la chiave per decriptare da richiedere di volta in volta ad server remoto? Aumenterebbe la sicurezza? Possibile che la PS4 nascerà con qualcosa di simile?

  14. #719
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    gius se proprio vuoi stroncare lo standard 4k prima della nascita aggiungici proprio la connessione internet obbligatoria....
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #720
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388

    per la verità.... tra le caratteristiche del sony si menziona il supporto anche a 30hz, sufficiente anche per i blu ray musicali oltre che per i film


Pagina 48 di 129 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •