|
|
Risultati da 7.621 a 7.635 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
14-02-2012, 11:37 #7621
vuoi dire che impostare su originale o 1080i dal decoder uscirebbe lo stesso identico video? (nessun tipo di trattamento)
Ricordo che, perlomeno in SD, la differenza in peggio si notava (impostando su 1080i).TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
14-02-2012, 11:53 #7622
Se leggi bene il mio precedente post, vedrai che ho specificato di stare parlando dei segnali HD. Essendo 1080i, per quei canali il segnale sarà quindi ovviamente lo stesso, sia che si imposti l'uscita del decoder su Originale che su 1080i. E non ci sarà quindi bisogno di alcun upscaling, nel caso di televisori Full HD.
Per i segnali SD, invece, la cosa appunto cambia...
Ettore
-
14-02-2012, 12:17 #7623
Ciao Ettore la tua risposta conferma quanto effettivamente vedo e concordo con la tua valutazione:
" io le scalettature proprio non le sopporto, e le noto all'istante..."
Altra cortesia (per tutti ovviamente) sotto forma di richiesta:
Dopo aver effettuato l'ultimissimo aggiornamento servizi Sky sul Samsung Mysky HD 990v riscontro una differenza (nel mio caso positiva perchè amo colori tendenzialmenti "scuri" ) sulle immagini a video, mi spiego meglio:
1. colori dei fotogrammi di passaggio tra un canale e l'altro di un colore BLU intenso, chiuso, colore di gran lunga più scuro rispetto a prima che si presentava quasi come un Azzurro deciso (dovuto sicuramente a nuova impostazione del colore rispetto alla Guida Programmi giusto adeguamento del colore con la nuova sbarra di informazioni a video quali ora, data, canale, titolo del film ..ecc.)
2. colori a video dei films sicuramente più scuri: come se si usasse uno Spazio Colore (Gamut) con maggiore profondità e quindi più denso e forte nel colore (davvero difficile da spiegare);
3. le barre orizzontali dei films sembrano più nere (probabilmente/credo/ immagino questa è solo una mia impressione dovuta ai nuovi colori e ancora da appurare, seppur ... in famiglia tutti notano la differenza).
Mi ritrovo quindi a rivedere leggermente le mie impostazioni ... sembra assurdo ma ho come la percezione che quel nuovo colore BLU PROFONDO di passaggio tra un canale e l'altro abbia leggermente migliorato in meglio (nel mio caso) i colori a video, rendendoli leggermente un pò più in rilievo e quindi di maggiore impatto visivo.
domanda:
se qualcuno ha effettuato l'aggiornamento può confermare o meno quanto sopra ???Ultima modifica di aletta01; 14-02-2012 alle 12:21
-
14-02-2012, 12:40 #7624
Io non saprei se è effettivamente come dici, ma di certo qualcosa ha spinto anche me a rivedere un po' i settaggi... Solo che ancora non sono troppo convinto di avere trovato il setting giusto. Il fatto è che c'è una gran disparità di materiale su Sky, e quindi un setting che va bene per un film a volte non mi soddisfa per un altro (al momento seguo abbastanza il canale FoxCrime, ad esempio, e spesso ci sono colori viranti e carichi)... In tutta questa diversità per me è difficile cogliere esattamente cosa cambia.
Senza contare che il mio plasma ci mette del proprio, non essendo certo ai vertici come qualità...
-
14-02-2012, 13:20 #7625
esatto,con gli stessi setting c'è una differenza a volte!un canale che si vede favolosamente e l'altro(sempre in HD)che sembra SD...credo dipenda dal programma sta cosa...nel senso che se è stato filmato in hd allora rende molto bene,se è un pò datato perde molto...addirittura certi sono in 4:3 e non riempiono lo schermo,scandaloso!io ho un vpr full hd(benq w1060)
-
14-02-2012, 13:24 #7626
Gianni, da quello che dici si ha quasi l'impressione che abbiano variato la luminosità di default del segnale in uscita dal decoder, o almeno questa è l'impressione che ho avuto. Perché al di là della tonalità del blu usato per i menu vari, la notazione sulle barre dei film in 2:35:1 sembra portare a questa conclusione. La cosa non sarebbe di per sé male, anche se ovviamente devono essere rivisti i propri setting immagine, anche se farlo per la sorgente satellitare presenta il solito problema del come, visto che non si hanno dei pattern test appositi. Chissà se mai SKY deciderà di inserire un canale in HD (e, perché no, anche uno in SD...) dedicato proprio a questo, almeno per la scala dei grigi...
Sarebbe davvero un primo grande passo in avanti: si parte dalla calibrazione fatta per il lettore BD, e si adegua la regolazione di luminosità e contrasto per quel tipo di segnale. Non sarebbe la perfezione, però...
Ettore
-
14-02-2012, 14:27 #7627OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-02-2012, 14:33 #7628
Beh, si... certo!
Mi è rimasta attaccata alla dita la parola upsclaing, è chiaro che non c'entra nulla dal momento che esce già a 1080i.
In pratica, come ho già scritto e come tu hai confermato, volevo solamente rimarcare che tra 1080i e originale, per i segnali HD, non c'è alcuna differenza.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
14-02-2012, 14:41 #7629
Ho letto che i possessori del samsung 990v hanno aggiornato con successo, ma il mio nisba, dipende dal luogo geografico, lo stanno mandando a regioni che voi sappiate?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-02-2012, 14:47 #7630
-
14-02-2012, 15:00 #7631Sarebbe davvero un primo grande passo in avanti ... [CUT]
... probabilmente Sky stà pian piano migliorando la qualità rispetto al passato (qualche merito diamoglielo) specie ricordando ancora la arrabiature di qualche anno fà quando, molto spesso, ci ritrovavamo a vedere artefatti e anomalie visive in molti films .... e io lì a litigare con i tecnici Sky che negavano .... ma poi di fronte a certi eventi cinematografici dovevano poi dar ragione
http://www.youtube.com/watch?v=Qu4a-_YB1Qw
oggi sotto certi aspetti la situazione mi sembra migliorata. Spero sempre in meglio sia in tema di programmazione che di qualità.
-
14-02-2012, 15:12 #7632
Sono d'accordo, però è anche vero che finché non elimineranno i doppioni SD dei canali in HD non potranno aumentare la banda necessaria non solo per inserire molti altri canali, ma soprattutto per aumentare al livello massimo il bit-rate di quelli già esistenti. Al momento, è questo secondo me il maggiore vincolo al definitivo miglioramento della qualità video dei canali di SKY, sia SD che HD. Finché non sarà eliminata la base di decoder SD ancora esistente, SKY non potrà eliminare tali doppioni, pena mettere alcuni suoi abbonati nella condizione di non poter usufruire del servizio per cui paga...
Ettore
-
14-02-2012, 15:23 #7633
Vecchio o nuovo, HD o SD non c'entrano nulla con ciò che ti ha scritto pyoung... Sostanzialmente intendeva dire che se un film, trasmissione o altro sono stati concepiti nel formato 4/3 è assolutamente giusto trasmetterli in 4/3. Sarebbe scandaloso il contrario.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
14-02-2012, 15:54 #7634
-
14-02-2012, 16:15 #7635
si ok principe, ma tu contestavi il formato, e appunto che c'entra con il resto?
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black