Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 95 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1418
  1. #781
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    non so da cosa dipenda(forse dai differenti settaggi) ma da me IFC medio è eccellente con sky...zero problemi....su off invece qualche problemino c'è
    be maggiormente dipende dalla sorgente.
    non so quanti fps hanno le partite.
    i film/telefilm che mandano nemmeno.
    sicuramente la differenza principale è quella.
    poi c'è l'occhio tuo che non è il mio, quindi fattore soggettivo.
    prova a guardarti anche tu su foxhd la vita secondo jim, è di sera verso le 19-20 se non sbaglio.
    con ifc medio da fastidio....almeno a me.
    partite e skysport24 invece tutto ok sul medio

  2. #782
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me il fastidio dipende più che altro dalla profondità di campo. Dove dovrebbe essere ridotta, che dipende dalla fotografia ma nei film e telefilm di solito lo è, l'IFC cambia troppo la dotazione, mentre dove è ampia, tipo inquadratura a campo largo delle partite di calcio, la differenza tra On e Off non si nota molto, e quindi è accettabile.

  3. #783
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì ok...ma io mi riferivo in generale a sky...con IFC medio vedo meglio tutto sia film che telefilm...curiosamente è proprio lo sport dove non noto differenze tra on(medio)e off...
    @principe99-sì ...la vita secondo jim lo guardo spesso e non ho notato anomalie con IFC su medio...al limite dimmi cosa vedi che non va...potrei anche non averci fatto caso(ma non credo...da come ne parli non dovrebbe passare inosservato)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #784
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ma infatti l'impostazione medio non disturba troppo specialmente i telefim. La maggioranza di questi non hanno un utilizzo dello sfocato tale da rendere fastidioso ifc su on, figuriamoci su medio. Sui film con ifc su medio, beh dipende anche da quale, ma in generale direi che ci dovrebbe essere un cambiamento avvertibile.

  5. #785
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    i movimenti diventano innaturali.
    invece nei bluray anche mettendo 24p smooth su massimo i movimenti restano normali

  6. #786
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ho paura che il problema sia propio la conversione del materiale 24p ( telefilm) nel segnale a 50hz di sky, e attivando IFC si peggiora questo difetto

  7. #787
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    i movimenti diventano innaturali.
    ah..ok...allora posso confermarti che i movimenti sul mio rimangono fluidi...solo appena cambio canale ho una leggera scattosità(ma non so se dipenda da sky...dal decoder o da IFC su medio)che scompare in un secondo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #788
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Credo possa dipendere dall'impostazione del decoder Sky se impostato su Originale ammesso parliamo della stessa cosa ......, anche i miei lo fanno e dato che mi dà fastidio ho impostato e risolto su 1080i...

  9. #789
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ma che sia 1080i 720p oppure "originale", si puo variare tra PAL,720p 50hz,1080i 50hz.
    50hz restano sempre. mi sà che il problema c'è ma non vi da fastidio quanto a me a sto punto...

  10. #790
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Anch'io ho fatto varie prove con tutti i plasma che ho avuto e uso sempre 1080i.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  11. #791
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    credo di aver trovato il problema, in effetti è esattamente quello che pensavo.
    per risolvere bisogna attivare "rilevamento cadenza film" dalle opzioni avanzate.
    stasera farò la prova definitiva con "la vita secondo jim"

  12. #792
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    confermo, ora anche con IFC su massimo i movimenti non diventano irreali.

  13. #793
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    volevo chiedere una cosa:
    mi confermate che il vt30 non ha la funzione interna che permette di regolare il ritardo dell'audio dell'uscita digitale?
    per intenderci quella funzione che permette di regolare quanti ms di ritardo deve avere l'audio rispetto al video.

  14. #794
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Si può regolare il ritardo dell'uscita digitale (ottica o ARC), ma solo con il DVB. Anche perché di solito è la sorgente che ha questa funzione, e infatti in quel caso la sorgente è il sintonizzatore integrato.

  15. #795
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    peccato...


Pagina 53 di 95 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •