|
|
Risultati da 121 a 135 di 200
Discussione: Sky HD: dal 1 febbraio 13 nuovi canali
-
08-02-2012, 18:35 #121
Perchè furto ??? ho tutto il pacchetto completo sia con mysky hd sia con il secondo decoder multivision hd (per mè comodissimo ...)
Per la qualità video non condivido il tuo pensiero ... ma questo è un discorso lungo considerato che al momento sono interessato a comprendere se "Premium" stante le parole di Andy66 è visivamente parlando migliore di Sky oppure No !!.
>> Edit: mi è bastato leggere il seguente
http://www.avmagazine.it/forum/98-pr...lcio-hd1-e-hd2
per capire già che da Premium è meglio star lontani ..
grazie lo stessoUltima modifica di aletta01; 08-02-2012 alle 19:13
-
08-02-2012, 20:05 #122
Ma a me mica piace vedere male, quando vedo un canale con il quadro rovinato dagli artefatti mi girano gli zebedei esattamente come a te. Però oltre a questo bisogna riconoscere che è un fatto che l'HD sia la descrizione di un segnale, non l'aspettativa qualitativa nè mia nè tua... come dire un segnale audio stereo, un Cd è stereo sia se ascolto un disco masterizzato da un produttore che ha sposato la nefasta "loudness war" sia un disco masterizzato dalla Ecm (uno dei migliori produttori mondiali di Cd che cura il registrazioni e mastering a livelli di altissima qualità).
Poi magari stiamo disquisendo sul sesso degli angeli, abbiamo verosimilmente lo stesso livello di disillusione verso al qualità delle emittenti (sia pay che free) che trasmettono in Hd in Italia, ma appunto la linea che poni tu non esiste né nella teoria né nella pratica
Dipende, la camerina Kodak Playfull che registra in Hd a 5 Mbps è Hd, mica è Hd solo la camera professionale che registra a 50Mbps, ma da quello che hai scritto su questo thread immagino che per te la Kodak Playfull non sia HdOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
08-02-2012, 23:31 #123
Sky usa bit rate bassi ma non su tutto...io notai su partite di calcio che se c'era una partita importante la visione era buonissima giravi su altre partite sempre in HD e si vedeva un rumore video pazzesco e vale ance per i film questo,vuol dire che su una cella ci manda (esempio) 8 canali hd e logicamente il bit rate e basso . Invece premium ha 2 canali HD calcio 1 cinema e la visione e ottima mai visto rumori video,poi chiaro il decoder con i cavi fà anche la sua parte in bene io ho il telesistem che è ottimo. Il miglior decoder di sky è il my sky hd cheè un'ottimo decoder ma se poi loro per risparmiare soldi mandano un segnale scarso....la visione non è delle migliori . Io ho lasciato sky a dicembre 2009 e non ne sono pentito di non spendere più i quasi 70 euro al mese,con premium da ormai 5/6 mesi ho tolto tutto ho solo il calcio perchè i film li preferisco in blu ray un film ogni tanto ma come si deve. Ora non voglio dire che premium è meglio di sky ...dipende da cosa si vuole tutto qui,io spendevo tutti quei soldi per vedere i soliti 3/4 canali in HD non ne valeva la pena. Poi mene hanno combinate troppe e li ho mandati .....a loro ho detto tornerò forseeee a sky se posso scegliere i canali che voglio se voglio solo calcio mi devono dare solo calcio invece con loro devi per forza prendere 3 paccheti e lasciargli minimo oltre 50 euro non mi sta bene. Credo che prima o poi faranno comepremium dove scegli quello che vuoi.
Mi sembra di aver riassunto bene . Saluti a tutti voiDenon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
09-02-2012, 01:07 #124
mah... ho avuto Mediaset Premium per qualche giorno... Decisi infatti subito di esercitare il diritto di recesso considerata la pochezza dell'offerta e la bassa (imho) qualità. Infatti nel giro di pochi giorni ritornai su SkyHD (e da li non me ne vado più!
).
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
09-02-2012, 07:30 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Guarda, non sapevo che avevi 2 ricevitori. (a proposito perchè uno deve pagare doppio? a meno che non siano 2 location diverse..)
Per la qualità è sempre una questione percettiva e personale. Secondo me potrebbero fare molto di più, togliendo qualche canale un pò assurdo..... con quello che paghi.Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
09-02-2012, 07:49 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Guarda purtroppo come avrai potutto capire la definizione HD è troppo ampia.
Posseggo diverse incisioni ECM e concordo con te, sono le migliori.
Non si tratta del sesso degli angeli, ma semplicemente fare dei distinguo.
La linea che pongo io esiste ed è lampante, dato che parliano di HD (acronimo di Alta Definizione in inglese), purtroppo esistono trasmissioni HD e anche qualche BD che NON sono definiti come promesso.
Sono marchiati HD o FullHD, ma non lo sono allo stato dei fatti.
Quindi si paga per qualcosa in più che non lo è. Mi sembra che sia evidente.
Per l'hardware è un pò diverso, almeno li hai una miriade di possibilità per scegliere.
Se compro Sky io vedrò 3-4 canali massimo (i più definiti) ma sarei sempre a domandarmi perchè lo ho fatto.
Il rapporto qualità/prezzo per non è giustificato, secondo me.
Speriamo che Rai HD intervenga con una proposta seria, finalmente.
(non a caso il Centro Ricerche Rai di Torino collabora con l'NHK giapponese Fin dai tempi dell'HDTV)
Almeno potrà servira a far aumentare la qualità a Sky di qualche canale.Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
09-02-2012, 08:00 #127
Bè, con questa affermazione hai ampiamente e definitivamente chiarito il tuo punto di vista: forse ti sfugge che Sky non è un ente benefico...
E per la cronaca la giustificazione del "doppio" pagamento sta nel concetto di comodato d'uso del secondo decoder.
Se non ti vuoi abbonare fai bene a non farlo a prescindere dalle motivazioni, ma continuare a "perorare la causa" mi sembra onestamente un insulto all'intelligenza di tutti, tua compresa."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
09-02-2012, 08:24 #128
Non so se avete visto la prima puntata di "Vietnam in HD" proposto dal nuovo History. E' comunque attualmente presente in Sky On Demand...
PAZZESCO.
Mai visto un documentario bellico in tale qualità: oltre all'eccezionalità del materiale, il restauro appare veramente incredibile.
La mia soddisfazione personale è tale che il canone verrà pagato MOLTO volentieri..."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
09-02-2012, 08:28 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
09-02-2012, 08:30 #130
-
09-02-2012, 09:10 #131
@giovideo
Ho veramente poco tempo per scrivere nei forum, non posso fare a meno di notare che insisti con la storia delle sfocature dovute a compressione (mi sorge il sospetto che tu sia rimasto fermo ai mondiali del 2010 quando Sky trasmise in modo criticabile )
In un tuo precedente intervento hai scritto riguardo all’ utilizzo dell’ otturatore a 1/1000 s, hai minimizzato il discorso dei microscatti che ne derivano come anche minimizzato l’ influenza della scansione interlacciata nelle scene ad alto movimento. Bene su questi argomenti non sono per nulla in accordo con le tue idee.
I broadcaster non utilizzano mai velocità di otturazione elevate fatta eccezione per le riprese dedicate allo slow motion.
Le motivazioni sono evidenti a chi ci lavora e anche a chi ha buona capacità di osservazione.
Una velocità di otturazione elevata in ripresa porta infatti alle seguenti conseguenze.
a) Perdita pesante della fluidità (non è assolutamente vero che 50 semiquadri al secondo sono sufficienti a garantire carrellate e movimenti veloci fluidi dato che si elimina del tutto il motion blur).
b) Nelle riprese in esterni allo stadio o per il tennis vengono utilizzate lampade a joduri metallici da 2000W, 5600°K Ra 1A dotate di alimentatori ferromagnetici, l’ iterazione fra l’ otturatore veloce e il flickering che viene introdotto dagli alimentatori genera pesanti fluttuazioni della luminosità che sono assolutamente evidenti in alcune riprese su telecamere dedicate allo slow motion.
c) L’ utilizzo di tempi di otturazione veloci richiede livelli di illuminamento elevati, pena utilizzo smodato del gain con conseguente insorgenza di rumore video… (anche qui guarda caso assolutamente evidente nelle riprese dedicate allo slow motion)
C’ è poi un'altra considerazione riguardante la scansione interlacciata, con scene molto veloci la risoluzione verticale viene dimezzata … altro che ammorbidimento ; questo vale anche per il migliore dei deinterlacer e vale anche se la velocità di otturazione è elevatissima.
A questo aggiungi che buona parte dei display che sono in circolazione (e che quindi sono in possesso degli abbonati di Sky) ha una risoluzione con oggetti ad alta velocità che scende sotto le 400 linee.
Quindi in definitiva premesso che il motion blur è voluto dai broadcaster perché le conseguenze ad oggi sono peggiori dei benefici… di cosa stai scrivendo ?
La Mpaa non vuole che la gente veda DEFINITO a casa, se no chi va più al cinema?
Per inciso la mia esperienza personale è che sono anni che vedo meglio a casa mia rispetto che alla stragrande maggioranza dei cinema italici…
Anzi giusto per la cronaca forse risulterebbe interessante la lettura di qualche forum di proiezionisti e del loro impatto con l’ home cinema moderno (con reazioni che già anni fa erano fra l’ allarmato e lo stupore per la qualità raggiunta anche con un media obsoleto come il DVD).
Non replicherò ulteriormente.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
09-02-2012, 10:42 #132
mi meraviglia che su un forum tecnico sia sfuggita una piccola particolarità...il doc in questione per le immagini di archivio(ottime come definizione)erano proposte a pieno schermo e strechate ovviamente orizzontalmente(schiacciate)...ora è un errore piuttosto grave....dovevano trasmettere in pillar box le immagini d'epoca e in 16:9 le altre(come hanno fatto per queste ultime)....quindi la bontà delle immagini era rovinata da questa sbadataggine per me grave....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-02-2012, 11:33 #133
Hai assolutamente ragione, ma seguendo History da sempre (e con un occhio... 'accademico' per motivi prettamente formativi
) ormai mi sono assuefatto a molti piccoli/grandi compromessi, soprattutto dal punto di vista narrativo (non solo tecnici, quindi, ma proprio storiografici). Del resto rimane un canale satellitare destinato al grande pubblico... e la stessa operazione l'avevo vista applicata tempo addietro in molti filmati riproposti semplicemente a colori (come "La guerra aerea della seconda guerra mondiale", ad esempio, o come alcuni documentari Luce restaurati).
Il problema - senza entrare troppo in OT, però- è comunque legato al trend di History (quindi non prettamente legato a Sky Italia e/o all'offerta HD), che anche nella serie "WWII in HD" ha operato la 'deprecabile' scelta di mostrare sempre le immagini 4:3 originali strechate in 16:9. Temo che ciò sia dovuto unicamente al timore delle reazioni della massa che "vuole il TV bello pieno".
Diciamo comunque che queste piccole castronerie, dovute ad adattamenti di vario tipo legati al media (e al target) di destinazione, scompaiono di fronte alla strutturazione narrativa e alla disponibilità di documenti filmati in questa qualità. E per rimanere IT, un'offerta che arricchisce ulteriormente la mia soddisfazione."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
09-02-2012, 11:43 #134
sono d'accordo con te che meglio così che niente...però visto che fox mette (giustamente)il pillarbox pure sui simpson ...a me pare + una dimenticanza che altro....
su WWII in HD...non saprei...ho i cofanetti bd e lì sono 16:9...probabilmente pan&scan a questo punto....Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-02-2012, 11:51 #135
@Luctul: relativamente alla castroneria sull'aspect ratio del restauro operata da Fremantle Media, detentrice dei diritti di "World at War" pubblicato da History HD, appare piuttosto comprensibile la giustificazione ufficiale estratta da questo sito: "...But Fremantle Media, the owners of The World at War, decided, evidently after much internal debate, to reframe the release of this iconic series in 16:9 as part of its Blu-ray release. Why? Economics, mostly. Quite simply, Fremantle can't recoup the enormous costs of this expansive restoration and upgrade simply through sales of Blu-rays alone. They must relicense the series to television networks again, and the market now demands a 1.78:1 aspect ratio for high definition marketability. It's of course ironic in the historic scheme of things, as OAR enthusiasts use to scream about 16:9 (or wider) aspect ratios being trimmed down to 1.33:1. Now quite the opposite has occurred, obviously to some consumers' chagrin (if not outright outrage)..."
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.