|
|
Risultati da 61 a 75 di 113
Discussione: Consigli sul Philips 46PFL8606
-
03-02-2012, 14:47 #61
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 26
:-) Perfetto allora !
Ora devo decidere sui 3 modelli Sony, Philips e il plasma Pana...ma credo che la serie 8 Philips avrà il sopravvento! Tu Mauro cosa sceglieresti?
-
03-02-2012, 16:17 #62
proprio tra questi modelli sceglierei l'8606, ma parlo di mie esigenze(utilizzerei anche il pc come monitor e non si può fare con un plasma). Lo scelgo perchè di Sony hai menzionato l'EX e il Philips 8606 è paragonabile ad un HX820, l'EX è una serie inferiore (seppur ottima per quello che costa).Diciamo che tra i 3 sceglierei Philips perchè ha caratteristiche bene o male degli altri 2 modelli, in SD si vede meglio del Pana e in 3D e nei giochi(dove vince il GT30) è migliore del Sony.
-
03-02-2012, 16:41 #63
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 18
Io dopo mesi di studi, grazie anche all'aiuto di questo forum mi sono deciso....ho ordinato il 46 8606!
Quando arriva vi dirò la mia, spero di trovare meno difetti possibili!
-
03-02-2012, 16:52 #64
Guarda ormai stanno rimanendo pochi difetti, proprio questi giorni è uscito l'ennesimo aggiornamento che risolve i problemi all'ambilight. Questi tv sono ottimi, è che sono usciti con un software veramente acerbo! Anche i modelli del 2010 hanno avuto 15 aggiornamenti in 1 anno! Ossia quasi più di 1 al mese.
-
06-02-2012, 14:01 #65
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 12
-
06-02-2012, 14:51 #66
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 87
ma tra 8606 e il 9606 alla fine siamo li no? anzi in teoria il 9606 dovrebbe essere un pelo meglio no? lo chiedo perchè a fatica mi ci sta il 40" e mi sa che devo optare per un 37. premetto che io amo philips, adesso ho un vecchio 7404 32" e per me si vede benissimo, meglio di modelli nuovi che sono usciti dopo di lui(l'ho confrontato con un sony a led serie "e" mi pare, del 2010 che avevo in casa e un samsung serie c di un amico).
in alternativa pensavo al sony ex720, ma non so... samsung non ce la faccio, molte alternative non ne ho. mah se qualcuno lo possiede.. o lo ha visto in azione se mi può aiutare..
-
06-02-2012, 15:47 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
sony EX720 è una garanzia.
Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
06-02-2012, 16:00 #68
Bhè Danilo tra un Ex720 e un 8606 prenderei l'8606! uno è un top di gamma l'altro no. Capivo se si paragonava HX820 e 8606....il 9606 monta pannello LG non Sharp avs attenzione. I top Philips sono 8606 e 9706 con pannello avs. 8606 a 37 pollici non c'è, fai uno sforzo e prendi un 40 anche se sacrificheresti l'effetto ambilight se hai poco spazio!
-
06-02-2012, 20:35 #69
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 26
Ma la differenza tra l'EX720 e l'8606 è davvero cosi "abissale"? In termini di qualità di immagine, nitidezza, fluidità.
Inoltre ho un dubbio...l'8606 ha il wifi integrato ma l'EX720 ?? Perchè se non ce l'ha integrato al prezzo bisogna aggiungere anche 80 euro di key.
-
07-02-2012, 09:24 #70
No l'EX non ha il wifi integrato,sono 80 euro di key di Sony. Solo i top di gamma lo hanno. Bhè una differenza abissale no, L'EX è comunque migliore nei movimenti ma per tutto il resto l'8606 è quasi un top di gamma, l'ex720 è di fascia media seppur ottimo.
Tornando alla discussione dei 24p confermo. Oggi sono riandato da Trony e ho visto che i bluray che giravano erano a 24p e si poteva accedere agli stessi filtri della visione normale, sia sul Sony HX920 sia sui Philips 9706 che 8606.Ultima modifica di MauroHOP; 07-02-2012 alle 09:44
-
07-02-2012, 11:10 #71
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 26
CIao Mauro,
quando scrivi "L'ex è comunque migliore nei movimenti" intendi rispetto all'8606? Oppure è migliore nei movimenti rispetto alle tv di fascia "media" ?
A me interessa che non esista davvero quel fastidioso effetto "scatto/scia" e la poca fluidità dell'immagine. Tra l'EX e l'8606 quale lo elimina maggiormente?
Inoltre un altra domanda: la chiavetta wifi è FONDAMENTALE per scaricare gli aggiornamenti vero?
Grazie Mauro, sempre molto disponibile
-
07-02-2012, 11:25 #72
Allora Sony è migliore nei movimenti un pò su tutti! Parlo degli Lcd. Ne ho visti tanti, praticamente ormai tutti i modelli 2011 di tutte le case ma il movimento che ha sony non ce l'ha nessuno. E' l'unico che non crea artefatti e non fà il movimento telenovela. Quindi SI il movimento dell'EX è migliore anche dell'8606(Philips non eccelle in questo ma in altro). Il top del movimento lo puoi trovare sulla serie HX. Guarda che fluidità di immagine anche se è un video da youtube un pochino rende immagina dal vivo: http://www.youtube.com/watch?v=oIDk4UL_pO4
bhè per gli aggiornamenti o sei online(con chiavetta) oppure lo scarichi da pc sul sito sony, lo metti su chiavetta usb e la infili alla tv. Quindi non è indispensabile la connessione della tv su internet.
-
07-02-2012, 11:30 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 26
Notevole direi!
Ma dimmi una cosa, la differenza tra EX , HX ed NX?
HX è il top di gamma direi ed infatti tu me lo nomini nel post precedente e differenze tra HX ed EX?
-
07-02-2012, 11:46 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 26
Ho visto sul sito che la differenza principaleè:
NX - no 3d + si Wifi + si pannello optioncontrast + motionflow r200 + dynamic edge led
EX - si 3d + no wifi + no pannello optioncontrast + motionflow r200 + edge led
HX - si ed + si wifi + si pannello optioncontrast + motionflow r400 + dynamic edge led.
Aggiungo...HX ha un prezzo altissimo!
Diciamo che a me il 3d intereserebbe averlo quindi escludo l'NX, ovvio tra l'EX e l'HX a parte il prezzo l'HX è il top di gamma....
Però l'EX è un ottimo prodotto.
Se ho scritte "castronerie" ditemelo
Ciao
-
07-02-2012, 11:57 #75
L'ex720 è un'ottima tv! Come qualità prezzo di meglio c'è solo plasma secondo me. L'HX in più è che è un full led, come nel caso dellHX920. Ha il local dimming, quindi un nero eccezionale e contrasto altissimo. tutti gli altri sono edge led, quindi con eventualità del caso (cluoding su tutti). Il Sony purtroppo non eccelle in 3D, o meglio, se lo guardi di fronte bene diritto il 3D è di ottima fattura, con roba che esce veramente dallo schermo. Se ti sposti però ha molto crosstalk, ma penso che nessuno si guardi un film in 3D di sbiego alla tv!