| 
 |  | 
				Risultati da 106 a 120 di 1116
			
		Discussione: JRiver 17 e versioni successive
- 
	23-01-2012, 08:31 #106In un altro thread del forum, che ora non ricordo, avevo scaricato un file in 4K che non sono mai riuscito ad aprire sul portatile con i player a disposizione; incredibilmente jriver l'ha aperto. Il filmato va al rallentatore (il mio portatile è quello che è), ma si vede!!   
 
 Ho trovato interessante, soprattutto per chi, come me, ha uno schermo formato 2.35:1, la possibilità di shiftare i sottotitoli in alto; solo che funziona unicamente con gli mkv! Ho provato in tutti i modi con i dvd, ma non ci sono riuscito: voi ci avete provato con i blu ray?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
 
- 
	23-01-2012, 13:18 #107 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
 @stealth82 
 
 no, non sono io (tendo sempre a registrarmi con lo stesso nick.. buzzqw)
 ma adesso vado a vedere il thread su jriver 
 
 grazie per la segnalazione
 
 effettivamente e' una mancanza.. oseri dire.. critica
 
 ciao
 
 BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
 Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
 
- 
	23-01-2012, 13:22 #108Forte però, sembrava telepatia visto il tempismo  
 
 http://yabb.jriver.com/interact/index.php?topic=69363.0
 
- 
	23-01-2012, 16:35 #109 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
 grazie per il link stealth82 
 ma non mi sembra una soluzione "geniale"...
 
 oltre tutto non hai modo (e mi spiace fare confronti con xbmc) di nascondere alcuni elementi nel theater view.. tipo netflix.. hulu.. epg.. show..
 
 e quindi ti tocca navigare all'interno della skin fino a trovare quello che ti server.. e mai a pochi click
 
 oggettivamente penso che debbano ancora parecchio lavorare per la theater view..
 oggettivamente si danno da fare.. aggiornamenti corposi e continui, ma si vede che gli manca uno "skin developer".. dovrebbero assumere qualcuno che lavora alla skin AEON (o Alaska..) 
 
 continuero' a fare delle prove per qualche altro giorno.. poi lo disinstallo
 
 grazie Stealth82 per il thread.. ma mi sa che mi pronoto per il thread della prossima versione  
 
 BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
 Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
 
- 
	23-01-2012, 17:31 #110Di fatti non lo è e sono con te su questa cosa. Non ho infatti nascosto che XBMC o Plex siano nettamente superiori sotto questo aspetto. 
 
 Ho valutato il player primariamente dal punto di vista della qualità venendo da anni di alti e bassi, più medi che alti. Ora lo trovo imprescindibile. Per cui aspetto pazientemente che il resto venga sviluppato, e credo lo sarà. Per cui speriamo di rivederci presto  
 
- 
	23-01-2012, 17:35 #111 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
 ...cmq volendo si può usare come player esterno da xbmc... 
 
- 
	23-01-2012, 18:53 #112 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
 Ciao Stealth! 
 
 Contagiato dal tuo entusiasmo ho deciso di provare questo player (visto che non sono mai stato un fan dei Media Center e mi interessa solamente la qualità di visione), però sono abbastanza deluso perchè ho incontrato una serie di problemi - sembra io sia una voce fuori dal coro.
 
 Versante Audio
 
 Non riesco ad impostare il WASAPI a 24 Bit, l'HTPC va in crash inesorabilemente! O vado a 16 Bit, oppure devo utilizzare Il Wave Out per ottenere i 24 bit: cosa anomala in quanto con Foobar (su un'altra partizione, quindi NON si tratta di una limitazione hardware) ci riesco senza alcun problema.
 
 Versante Video
 
 Riproducendo un Blu Ray con Red October HD usando i filtri interni ho sia problemi video (riproduzione a scatti, con continui tentativi di ritorno alla fluidità accelerando il video per recuperare i frames persi) sia audio (ripetizione dei frames: sembra che tutti balbettino...).
 
 Personalizzando ROHD usando FFDShow per audio e video, oppure usando LAV Decoder (installati esternamente) per audio e video - o persino entrambi insieme, uno per audio e l'altro per il video - tutto funziona alla perfezione, ma a questo punto NON vedo perchè preferirlo a MPC-HC visto che di fatto diventa la stessa cosa, ovvero una mera interfaccia.
 
 Per ultimo NON sono riuscito a trovare il modo di far partire un film in cui il file index punta alla visione dei contenuti speciali piuttosto che il film stesso - ad esempio l'ultimo Harry Potter. In MPC-HC posso far partire il file .pls giusto, trovato tramite BDInfo, ma qui??!?
 
 Non essendo interessato a locandine, gestione librerie, ecc. ecc. ma unicamente alla visione dei film ed all'ascolto di musica alla massima qualità, penso che MPC-HC e Foobar siano ancora un passo avanti, soprattutto perchè il primo si può usare senza dover installare nulla!!!
 
 Per Lello
 
 Volevo provare quel plugin su Foobar con Seven: dove devo inserirlo, visto che il player NON lo riconosce come prodotto per lui??!?Un saluto. Leo!
 
- 
	23-01-2012, 20:44 #113 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
 @stealth82 
 
 di dico.. io uso quasi esclusivamente xbmc.. e' ho impostato un paio di regole per il player
 
 - se il video non e' HD
 - se il l'estensione e' avi
 - se il codec e' xvid
 allora viene usato MPC-HC (con madvr HQ+lav filter...) per vederlo
 altrimenti.. se e' un BDRIP.. il player di xbmc va piu' che bene
 
 ciao
 
 BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
 Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
 
- 
	24-01-2012, 09:01 #114 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
 penso che il plus di questo software sia la possibilità di usare i filtri di upsamplig e gli altri filtri anche per i film. Oltre alla possibilità di usare anche i driver ASIO. con MPC-HC non puoi. Originariamente scritto da YGPMOLE Originariamente scritto da YGPMOLE
 
- 
	24-01-2012, 09:20 #115Allora le care, buone ,vecchie conoscenze rispuntano alla fine Originariamente scritto da YGPMOLE Originariamente scritto da YGPMOLE 
 Ciao YGPMOLE!
 
 Quando mai un HTPC ha funzionato uguale ad un altro? Originariamente scritto da YGPMOLE Originariamente scritto da YGPMOLE 
 
 Crash di che tipo? Blue screen, reboot, cosa. Che scheda audio di grazia? Originariamente scritto da YGPMOLE Originariamente scritto da YGPMOLE
 Se devi usare il WaveOut tanto vale...
 
 Mentre con MPC-HC funziona bene madVR? No perché per usare questo renderer devi avere una scheda video di quelle toste, meglio se NVIDIA. Se ATI, forse CoreAVC può mitigare la cosa. Originariamente scritto da YGPMOLE Originariamente scritto da YGPMOLE
 
 EDIT: ho visto la tua scheda video nel topic dei blu-ray players. Credo quindi sia normale che scatteggi con madVR... a meno che non lo faccia con MPC-HC, e a quel punto sarei sorpreso.
 
 Beh chiaro, non è che JRiver si inventa niente, lato video si intende. Il motivo per cui mi sono convertito è la sinergia audio/video con il finale intento di applicare il DRC. Non prendo JRiver da solo, per uno solo dei suoi aspetti, ma come sistema audio/video HI-FI. Originariamente scritto da YGPMOLE Originariamente scritto da YGPMOLE
 
 In aggiunta, gestire automatica LAV, madVR e tutti gli altri codecs, compreso Reclock, senza dover pensare personalmente a ciascuno di essi lo trovo un piacevole sgravio.
 
 E' disponibile attraverso il title selection raggiungibile da OSD oppure facendo tasto destro, sempre mentre il blu-ray va. Originariamente scritto da YGPMOLE Originariamente scritto da YGPMOLE
 Appena posso posto uno screen.Ultima modifica di stealth82; 24-01-2012 alle 10:27 
 
- 
	24-01-2012, 09:27 #116Sì, ma rimane sempre fuori il discorso best audio quality/flexibility. Originariamente scritto da buzzqw Originariamente scritto da buzzqw
 E cmq anch'io ho fino all'altro ieri usato XBMC in tale configurazione, solo con TMT al posto di MPC-HC. Francamente, però, mi rompevo di vedere passaggi da un interfaccia all'altra senza soluzione di continuità. Cmq ripeto, questo era il meno. Prima di approdare a JRiver ho cercato estesamente qualunque elemento di fattibilità per un eventuale XBMC + DRC e, sorpresa, a nessuno dei piani alti sembra fregare una mazza, e lo capisco, perché il target di XBMC è molto più consumer che PRO; ragion per cui ho fatto la mia scelta  Ultima modifica di stealth82; 24-01-2012 alle 09:31 
 
- 
	24-01-2012, 10:02 #117Ok, mi ero perso in un bicchiere d'acqua. Ho fatto un test veloce, simulato, non la mia attuale libreria, ed il risultato con il minimo dello sforzo è questo: Originariamente scritto da lukpeta Originariamente scritto da lukpeta
 
 Classic View
  
 
 Theater View
  
 
 Appena torno a casa provo meglio per trovare la conf perfetta 
 Haha, I'm in heaven again  Ultima modifica di stealth82; 24-01-2012 alle 10:05 
 
- 
	24-01-2012, 10:38 #118Altri nodi vengono al pettine Originariamente scritto da buzzqw Originariamente scritto da buzzqw 
 
   
 
- 
	24-01-2012, 10:53 #119 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
 ciao a tutti, 
 volevo solo sapere se nel theater view posso sfogliare le locandine quando esse sono abbinate a files .iso, o se non vengono viste per via del "monta/smonta"...  
 non ho,ad esempio, nessun files mkv perchè tutte le volte che compro un bluray lo metto su hard disk come immagine iso.
 ciao
 grazie
 
 Mario
 
- 
	24-01-2012, 11:16 #120Vengono viste e montate direttamente. A patto che nell'auto-importer tu abbia correttamente specificato forzato un paio di tags: 
 
  
 
   
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
