Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 381 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 5707
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    39

    c'è la possibilità di avere delle impostazioni buone per poter guardare tv analogica (la rai qui è ancora analogica) e digitale (sd)?

    mentre per ingresso hdmi-PS3 (giochi e bluray) quale impostazione consigliate?

    Ho provato i settaggi che sono sul file excel online, ma non mi sembrano ottimi per le tv analogica e digitale.

    Ho già fatto alcune prove ma non riesco a trovare la soluzione migliore.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    Il rumore che hai osservato, se non viene della sorgente, dipende dall'impostazione della nitidezza.
    Ok grazie. Però l'immagine in se (che come dici tu avrà sicuramente avuto la nitidezza altissima) non mi sembrava ipernitida o estremamente razor.
    Però è vero... il rumore che vedevo sembrava proprio lo spixellamento tipico da nitidezza troppo alta.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    Ecco due recensione del PS51D6900 (o 6500) che mi sono state mandate da Dylandogfed:

    http://www.televisioninfo.com/conten...and-Whites.htm

    http://reviews.cnet.co.uk/tvs/samsun...view-50004164/

    Per i livelli di nero, penso che la differenza venga dalle sonde.
    Grazie salamandre
    per chi fosse interessato su un forum straniero ho trovato i seguenti settaggi per il D7000 e D8000:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1333561

    secondo un utente di quel forum queste impostazioni sono ottime per il modello d6900...ecco la pagina:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ttings&page=20
    Ultima modifica di dylandogfed87; 26-07-2011 alle 13:10

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    No l'immagine non è super nitida o super razor e per questo motivo che secondo me il settaggio di nitidezza sopra i 10 non serve a niente (secondo me è una rimanenza del programma dei Led).

    Personalmente penso che l'immagine sia più definita del VT20, Pio508Xd (HD ready) ma non ho potuto paragonare con il VT30.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40

    Personalmente penso che l'immagine sia più definita del VT20, Pio508Xd (HD ready) ma non ho potuto paragonare con il VT30.
    Direi che col VT30 siamo li...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    39
    Nessuno può aiutarmi sulle impostazioni sd? Ne ho provate diverse ma funziona meglio il philips 47" di 2 anni fa dei miei genitori.

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    roby pendo dalle tue labbra per il d8000

    se il TERZO vt3o che arrivera giovedi non sara ok mi butto sul d8ooo
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ma sai, da MW non è che poi si riesca a far tanto, non ti danno il telecomando e i commessi mi sembrano parecchio imbranati.
    Mi sono iscritto in questo forum perchè c'è gente come Salamandre, Derekz e Marco che ne sanno tantissimo.
    Sarebbe bello avere da loro un rapporto approfondito (leggi mini recensione) con pregi, difetti e qualche foto.

    Per quello che può valere il tv che ho visto oggi era appeso su staffa (quindi senza trespolo cromato) ed esteticamente non mi è sembrato male.
    La cornice ha una bella gradazione di grigio con effetto spazzolato, con tutt'attorno un bordino di plastica trasparente. Secondo me si inserisce tranquillamente in ogni contesto.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4

    d8000 plasma o led

    Salve a tutti

    ho visto in un negozio il d8000 sia 55'' led sia 64'' plasma. Sarei orientato al plasma. Tuttavia considerato che l'utilizzo del TV sarebbe concentrato sulla visione di filme 3d e sul gioco con PS3/XBOX. Secondo sto facendo la scelta giusta?

    grazie in anticipo!

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Se hai lo spazio per mettere il 64", non esitare buttati sul plasma.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    lasciamo stare i commessi mw, che grazie anche a voi se sapevo piu io di loro, c'e' anche da dire che a distanza di mesi non c'e' piu un commesso della volta prima ,quindi li cambiano spesso

    addirittura un commesso ad aprile era a mw, a giugno era alla sme
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    Sarebbe bello avere da loro un rapporto approfondito (leggi mini recensione) con pregi, difetti e qualche foto.
    Pregi:

    - Luminosità del plasma, se alzi la luminosità delle celle non si alza il livello del nero. Ci sono 2 conseguenze a questo fattore, puoi guardare il plasma di giorno senza vedere un immagine sbiadita e di notte le scene scure con degli elementi luminosi sono molto contrastate (vedi bene la differenza tra gli elementi luminosi e gli elementi al buio). Quindi l'immagine ottenuta è molto tridimensionale. Inoltre l'immagine non è mai troppo luminosa perché nelle scene molto luminose si attiva l'ABL (auto brightness limiter) del plasma.

    - Nero: non è il migliore del mercato ma è veramente buono (ancora di più per il 59 e il 64)

    - Regolazioni: ci sono veramente tutte le regolazioni per potere calibrare il televisore in modo ottimale, puoi ottenere un gamma quasi perfetto, un delta e sotto i 2 e dei colori da manuale).

    - 3D: zero ghosting + contenuti gratuiti smart TV.

    - Smart TV: i vari programmi sono fatti veramente bene, il TV è un vero "mediacenter"

    Difetti:

    - l'alzamento del nero con il CS (ma con una buona calibrazione non è cosi evidente)
    - l'immagine non è razor come un Led D8000
    - il telecommando è esteticamente orribile

    Per finire, l'immagine prodotta da questo TV è veramente eccezionale, non ho mai rimpianto il mio acquisto.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    @ salamandre40

    Potreste postare il tutto in prima pagina!

    - Il CS è d'obbligo? Mi ricordo che marco lo teneva spento e non vedeva microscatti o comunque il movimento era buono.
    - La gestione del movimento (anche a 50HZ) è soddisfacente?
    - Auto1 e Auto2 a cosa servirebbero? Sempre per le cadenze?

    Nel VT30 IFC su medio mi dava soddisfazione quando guardavo i film d'animazione rendendo il tutto molto compatto e nitidissimo quasi come fosse un dipinto. Peccato che nel Sammy non ci sia... in certi casi aiuterebbe.
    - Il Buzz è noioso o non si avverte?
    Nel VT un pò c'era... quasi a zero con BD, abbastanza fastidioso invece con SKY...
    - Fluttuazioni di luminosità... ricordo che dicevi qualcosa circa il segnale 1080ì di Sky (che tendeva a generarle), quindi risolvibile impostando il Box a 720p? O c'è dell'altro?

    Grazie
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    - CS: dipende della sensibilità di ognuno... i movimenti sono buoni anche senza attivarlo. Da quando ho "quasi" finito la mia calibrazione lo tengo acceso perché la differenza con o senza e impercettibile.

    - Gestione dei movimenti: è molto soddisfacente ma, come dicevo prima, non esagerare con la nitidezza!

    - auto 1 è per ottimizzare il testo e auto 2 per i segnali interlacciati o vice versa non le uso perché converto l'immagine di sky a 1080p con l'ampli.

    - il buzz: lo senti se ti avvicini a pochi centimetri del TV (il decoder mysky si sente molto di più )

    - fluttuazioni: non ne ho su sky perché il segnale viene trattato dall'ampli, ho provato senza e non ho visto niente di particolare. Invece su BR, sono molto sporadiche e sono legate all'ABL che riduce la luminosità per le scene molto luminose, ma per qualche scuro motivo quando inserisci il CS spariscono del tutto...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Mi è venuto in mente un altro difetto, il line bleeding, a me non da fastidio perché non si vede quando guardi un film o giochi ma lo puoi vedere con degli elementi neri su schermate bianche.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 4 di 381 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •