Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375

    non è possibile che tutti i cd gratis postati funzionino sotto windows...

    Cacchio è che ha un egregio iBook G4 senza parallers-bootcamp-virtual pc come fa....!!!
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè può interessare anche ad altri iscritti, inserisco l'indice dettagliato delle tracce presenti nel CD Denon.

    Nella pagina a destra, in corrispondenza ai singoli segnali, c'è una breve descrizione/utilizzo degli stessi:















    (quando compare l'immagine in ImageShack potete ancora cliccarci sopra per ingrandirle ulteriormente)

    Nella prima pagina ci sono i segnali base e qualche test musicale, i segnali test veri e propri iniziano nella seconda pagina, nell'ultima c'è ancora qualche breve brano orchestrale.

    Questo CD dovrebbe essere valido per qualsiasi sistema operativo.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 29-09-2007 alle 11:47
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Da questo sito...
    Ottimo, qui è possibile pure generare segnali di test personalizzati; per esempio un segnale alla frequenza di risonanza di un componente della stanza per provare i rimedi antivibrazione.

    Michele

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Un po'... parecchio fuori OT... ma ogni tanto esce sempre un post dove si richiedono cd di riferimento sia per lo stereo che per l'HT... o comunque cd (o dvd, o sacd, o quel che si voglia...!) per la taratura dell'impianto... non si può fare un post unico ed univoco dove si dice già il tutto?
    Sui cd di riferimento la cosa è lunga e complicata perchè bene o male ognuno ha il suo (i suoi) che si conosce a memoria... ma sulla taratura... chiedo scusa perchè lo chiedo qui, la mia è solo un'idea...

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    ...non si può fare un post unico ed univoco dove si dice già il tutto?...
    Questo ad esempio ?

    I CD per setup di impianti stereo non sono tantissimi; tra i professionali, un esempio è il Denon tra quelli "semplici" i citati in questa discussione.

    Per quanto riguarda il setup degli impianti HT (parte audio multicanale, oltre che il video) l'argomento è stato trattato già tantissime volte, anche lì i nomi non sono tantissimi: il DVD di AF Digitale, la parte di setup contenuta in tutti i DVD masterizzati THX, i commerciali "Avia" e "Digital Video Video Essentials".

    Di tutti si è parlato abbondantemente nel forum, basta avere la voglia di fare un minimo di ricerca.

    Perchè aprire una discussione nuova, è un argomento già ampiamente trattato e poi, anche se si facesse, ci sarebbe sempre qualcuno che rifarebbe le solite domande, pur di non fare fatica a fare un minimo di ricerca.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-12-2007 alle 23:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    no è che intendevo... lasciamo la discussione "in rilievo"...!

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Sono riuscito ad avere il

    Chesky Records - The Ultimate Demonstration

    devo dire uno spettacolo.

    Questo è il link al sito Chesky per vedere le tracce.
    http://www.chesky.com/core/details.c...095&category=1
    Quì tutti i titoli sono in inglese ma io ho trovato la versione italiana.
    Italiana nel senso che tutte le introduzioni ai brani sono parlate in italiano.

    Una introduzione all'opera in generale poi un introduzione per ogni brano con una guida all'ascolto delle particolarità del brano scelto. La selezione dei brani è fatta per coprire tutti gli aspetti fondamentali per riconoscere un buon suono, un ottimo aiuto anche per confrontare apparecchi.

    I brani sono di qualità veramente eccellente, registrazioni impaccabili per quasi tutte le tracce, Qualche brano di musica classica e molti brani jazz con diverse "situazioni" sonore.

    Veramente un ottimo strumento per test, tarature e prove comparative.

    Ciao
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Io ho acquistato 2 cd test "The ultimate demostration disk" della Chesky Records versione Italiana.
    E' un ottimo cd test.
    L'ho acquistato in un sito tutto italiano che tratta cd con registrazioni eccelse, per veri audiofili.
    Per quanto riguarda i cd test , in questo sito ce ne sono anche degli altri.
    www.soundandmusic.com
    Fatemi sapere.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mi sono comprato anch'io "The ultimate demostration disk" della Chesky Records versione Italiana. Molto carino, consigliato

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da essepi
    Vedi se riesci a trovare il "Denon audio technical cd", non é male.
    Io quel cd ce l'ho ma è vecchissimo, ti parlo di 20 anni fà.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da renedrive
    ma io ho trovato la versione italiana.
    Posso chiederti dove sei riuscito a trovarla?

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Poichè può interessare anche ad altri iscritti, inserisco l'indice dettagliato delle tracce presenti nel CD Denon.
    E' identico a quello mio.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Secondo me un cd come il Denon non ha più molto senso. Con un pc si riescono a generare tutti i segnali che si vuole in modo più semplice.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Tutti che avete la versione italiana ed io che c'ho quella francese che odio, da anni...!!! ma possibile...!!!
    Sto cercando vari cd ma ormai sembrano repertorio, grrr

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da antani
    un cd come il Denon non ha più molto senso
    Devo sommessamente dissentire.

    Dipende dall'uso che uno vuole farne.

    Se serve generare qualche frequenza o rumore rosa per controllare ampli/diffusori/ambiente allora un PC, con apposito programma, va bene, se però si deve controllare anche il lettore allora il PC da solo non basta.

    Si dovrebbe masterizzare un CD con i segnali generati.

    Però, se la cosa è abbastanza facile con i segnali che ho citato prima, per segnali un pochino più complessi bisogna conoscerne esattamente le caratteristiche per poterli poi generare e molti di questi non sono generabili comunque tramite i soliti programmi che si trovano in rete.

    Ovviamente si tratta di segnali prettamente tecnici, che alla maggior parte degli utenti non servono, però devo ricordare che quel CD è nato proprio per finalità tecniche, che vanno ben oltre il semplice controllo della fase o la generazione di qualche tono puro.

    Esempio banale: lasciando da parte la generazione di un segnale per misura di IM, che può interessare solo a pochi, credi che tutti, pur possedendo un PC, saprebbero masterizzare una traccia per il controllo della fase ?

    E' cosa banalissima, ma forse molti, pur sapendo benissimo a cosa serve, avrebero qualche dubbio sul come realizzarla nel modo esatto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •