|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: CD audio con segnali di test / taratura impianto
-
22-09-2007, 09:58 #1
CD audio con segnali di test / taratura impianto
E' da un po' che cerco qualcosa che possa avere un utilizzo simile ai dvd di taratura dell'audio per gli impianti home theater ma per una catena audio stereo.
Non so se esiste qualcosa ma potrebbero essere utili a mio parere.
Segnali mirati sia alla taratura che al test in stereo, robe tipo segnali in fase e fuori fase, segnali continui con scale di frequenze dai toni bassi fino ai toni alti o altro ancora.
Dei segnali che possano addirittura aiutare nei test di ascolto e di confronto di apparecchiature e cavi.
Io non me ne intendo molto ma non credo sia una cosa che nessuno ha mai pensato, ne tanto meno difficile da realizzare.
Mi sa che se non riesco a trovare niente prima o poi mi metto a studiare un po' di acustica e provo a fare qualche segnale di prova, ormai con un computer si possono realizzare piuttosto facilmente, l'importante è sapere cosa realizzare e come.
Nessuno di voi è in possesso o è a conoscenza di simili cd?
Sarebbe molto gradito titolo, produttore e magari punto d'acquisto (se in Lombardia) o sito Internet.
Grazie a tutti
-
22-09-2007, 10:02 #2
Se non ricordo male, la Chesky Records produce qualcosa del genere.
-
22-09-2007, 19:35 #3
Perfetto!
Grazie della segnalazione, mi metto subito alla ricerca.
-
22-09-2007, 19:49 #4
Non ho resistito e mi ci sono messo subito e l'ho trovato ... molto bello sembra ... proprio quello che cercavo ...
http://www.chesky.com/core/details.c...ctcategoryid=1
Various Artists - Gold Stereo and Surround Sound Set-up Discs
Catalog No: CHE151
TRACK LISTING
1.Introduction
2.System Phase
3.Phase Test Intro
4.Phase Test
5.Music Intro
6.Rebecca Pidgeon/Under The Table
7.Stereo Speaker Setup
8.Channel Balance Test Intro
9.Channel Balance Test
10.The Stepped Stereo Pan Test Intro
11.The Stepped Stereo Pan Test
12.Music Intro
13.Ana Caram/Agua De Beber
14.Subwoofer Setup
15.The Subwoofer Level Matching Test Intro
16.The Subwoofer Level Matching Test
17.Shake, Rattle And Roll Test Intro
18.Shake, Rattle And Roll Test
19.Music Intro
20.Oregon/Leather Cats (excerpt)
21.Imagining and Soundstaging
22.General Image And Resolution Test from The Best Of Chesky Jazz and More Audiophile Tests Volume 2
23.Music Intro
24.W.A. Mozart Piano Concerto #27 Allegro (excerpt) Mozarteum Orchester
25.Music Intro
26.Lili Boulanger/Psalm 24 Westminster Choir
27.Room Acoustics and System Response
28.The Clap Test Intro
29.The Clap Test
30.The Wandering Audiophile Intro
31.The Wandering Audiophile
32.Music Intro
33.Badi Assad/Pau Brasil
34.Carlos Heredia/Aires Del Poliogono
35.Home Theater System Check
36.Dolby Pro Logic Circular Pan Test Intro
37.Dolby Pro Logic Circular Pan Test
38.Dolby Pro Logic Pan Center To Surround Pan Intro
39.Dolby Pro Logic Center To Surround Pan Test
40.Dolby Pro Logic Channel Identification Intro
41.Dolby Pro Logic Channel Identification Test
42.Theater Without Pictures Intro
43.Igor Stravinsky The Soilder's Tale Joseph Laments His Fate Solisti New York
44.The Music Tests
45.Paquito D'Rivera Theme From I Love Lucy
46.Music Intro
47.I Ching/Gadamaylin
48.Final Announcement
-
24-09-2007, 10:58 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
L'ho comprato al TAV 2 o 3 anni fa. E' fantastico. Mi ha permesso di capire molti aspetti e definizioni del suono che non avevo nel mio "vocabolario" musicale.
Richiede la comprensione dell'inglese.
Michele
-
24-09-2007, 13:19 #6
Pensi di comprarlo? di dove sei? te lo chiedo perchè interessa anche a me
“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
25-09-2007, 08:00 #7
Originariamente scritto da renedrive
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
25-09-2007, 15:08 #8
Per il disco di Chesky Records credo che lo ordinerò ma prima voglio vedere se trovo altro di interessante nel catalogo in modo da far pesare un po' meno le spese di spedizione.
Per quello Denon, anzi dovrei dire quelli, perchè ho trovato una recensione anche di uno che si chiama "Denon Hifi Check CD", li ho visti in Amazon ma mi sembra di aver capito che ci sono solo usati e a un prezzo molto alto, "Denon audio technical cd" a 70$ e "Denon Hifi Check CD" a 30$, per questi ci penso.
Sarei più per quello Chesky perchè mi è sembrato di capire che per ogni segnale c'è un intro di spiegazione e se fosse non è male.Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
25-09-2007, 16:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da renedrive
Ripeto per tutti che la spiegazione è in inglese, comunque abbastanza chiaro e lento da essere comprensibile anche con una conoscenza non eccelsa della lingua.
Michele
-
28-09-2007, 10:06 #10
Prodotto interessante,trovato qua a 19,00 euro :http://www.elitediffusion.com/catalo...7a6d7940459902
Ciao
-
28-09-2007, 11:04 #11
Bisogna distinguere l'uso che se ne vuol fare.
Se si tratta di controllare alcuni setup di base dell'impianto, ad orecchio, magari con brani musicali di controllo, il CD della Chesky può andar bene.
Ho visto che ha i soliti test (fase, bilanciamento, livello sub), un po' di HT, limitata al Dolpy ProLogic, e moltissimi brani musicali
Se invece serve un CD per controlli strumentali, allora si deve ricorrere al Denon (o altri simili).
Essendo un CD per uso professionale costa di più, ma neanche tanto.
Io lo posseggo da tantissimi anni, oltre a nastri test/setup per audiocasette e simili, ed è insostituibile.
Però contiene moltissimi segnali di cui non te ne fai nulla se non hai degli strumenti di misura B.F. (rumore rosa filtrato a terzi di ottava, sweppate 20 Hz-20KHz, segnale per misura distorsione I.M. e armonica, rumore, segnali di test dei convertitori DA, livello, ecc).
Contiene anche alcuni brevi brani musicali DDD di test.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-09-2007, 11:13 #12
Originariamente scritto da nordata
Se non ho capito male il chesky è più per una regolazione amatoriale,mentre il denon è più professionale.
Per cui il primo non sostituisce il secondo,ma il Denon sostituisce il primo?
Inoltre con questi cd - dopo averci fatto l'orecchio - è possibile valutare gli impianti? cioè, con il chesky ci sono svariate canzoni e penso che ascoltandole su diversi impianti, o sul proprio con diversi diffusori, si possa vedere quale si apprezza di più. Con il Denon c'è questa possibilità?
Ciaoooo!“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
28-09-2007, 11:27 #13
Come ho scritto, il Denon è un CD per uso in laboratorio ed anche misure in ambiente (volendo) mentre il Chesky è un CD per testare la qualità ad orecchio (i test tecnici sono minimi, praticamente la fase) tramite brani musicali credo scelti più o meno appositamente tra i brani del loro catalogo, cosa che puoi fare anche con i tuoi CD se li conosci bene o ne hai di quelli incisi bene.
Con il Denon controlli il funzionamento principalmente del lettore e poi anche del resto della catena, ma per lo più con strumenti di misura.
Puoi anche farci delle misure di acustica ambientale, avendo delle sweppate e frequenze ad ottave e terzi di ottava, ma non è questo il suo uso principale.
I brani, se ben ricordo devono essere 3 o 4 della durata di meno di un minuto, giusto per verifica.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-09-2007, 13:41 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Non conosco il CD Denon, ma è disponibile gratuitamente questo CD test che contiene tracce a singole frequenze, sweep, rumore rosa, etc...
Non ho strumenti di misura audio, ma le tracce mi sono state molto utili per individuare le risonanze dei mio salone alle singole frequenze (vetri, porte, controsoffitto, mobili) e porvi per quanto possibile rimedio. Ottimo per analizzare le risonanze create dal sub.
Ah, naturalmente serve un PC per eseguirlo (come nel mio caso) oppure per masterizzarlo.
Michele
-
28-09-2007, 21:00 #15
Da questo sito potete scaricarvi tutte le tracce per farvi un CD di test, compresa la copertina. Potete poi, con un pò di pazienza, seguire le indicazioni indicate e farvi con il vostro PC ulteriori tracce modificando tempi e frequenze a vostro piacimento.
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854