attualmente quale sarebbe la miglior sigla\modello corrispondente al miglior sigma montato sul wd hd?
ciao
Visualizzazione Stampabile
attualmente quale sarebbe la miglior sigla\modello corrispondente al miglior sigma montato sul wd hd?
ciao
scusate, penso sia una domanda semplice ....:confused:Citazione:
Originariamente scritto da alibaba99
La domanda è semplice, è la risposta che è molto personale ... ognuno farà come meglio crede ...Citazione:
Originariamente scritto da alibaba99
i pigri lo lasceranno acceso ;)
ma se e finché non risolveranno il problema del non completo spegnimento, io credo sia meglio staccare la spina ... o meglio ancora ... ciabatta con singoli pulsanti :cool:
gentile grazie Castiglio ...
allora lo lascio attaccato all'home theatre Yamaha così si spegne completamente in automatico
Ho preso l'oggettino, ma ho avuto una "brutta" sorpresa. Premetto che ho appena preso anche un lcd sony kdl40w4000 e non sono ancora attrezzato con dispositivi per l'home video, come amplificatori casse e tutto il resto. Per adesso ho iniziato dal pannello... Secondo step, un oggetto in grado di veicolare contenuti in hd, e che fosse compatibile con la stragrande maggioranza dei formati audio/video. Ed ho preso il wd media player. L'ho messo in opera ieri sera, ma non avendo ancora nulla in formato hd da provare, ho fatto giusto un giro sulle funzionalità (qualche divx, foto, musica) e aggiornato il firmware.
Stasera mi sono munito di due brevi trailers con queste caratteristiche:
....-720p.BluRay.x264-SVD.mkv
So che significano 720p e BluRay (non sono proprio a zero...), un pò meno x264 (credo una codifica video...) e ignoro SVD.
Purtroppo...non sento l'audio! Il tv appena vado in play mi dice "audio1 digitale". Pensavo, nella mia modesta esperienza :confused: , che la connessione hdmi potesse portare questo segnale audio digitale dal MP (media player) al TV, utilizzando poi gli altoparlanti dello stesso come uscita. Il formato x264 inoltre è fra quelli supportati dal MP !
Ho anche provato ad impostare l'audio analogico sul MP e sul tv (cavetti rosso e bianco) pensando che potesse essere un problema di segnale audio digitale non veicolato (come detto, non ho ancora nulla oltre al tv).
Ma se nel filmato l'audio non contiene questa "traccia", ma quella digitale...
Mi sto invece convincendo che, in mancanza di un amplificatore con ingressi digitali (il tv non è pensato per fare questo lavoro, ha solo un' uscita ottica, sempre da collegare ad un ampli), forse dovrei convertire l'audio in ac3, o in un altro formato (supportato dalla hdmi ? Non conosco le specifiche a riguardo...ma perchè bisogna essere "ingegneri" per vedere un film!!!)
Se invece vedo un divx, nessun problema (oltre alla qualita video...).
Suggerimenti (oltre a studiare, cercare, leggere, ecc..)
Mi scuso se posso aver scritto una serie di fesserie, ma sto cercando di mettere insieme i pezzi, non solo quelli nel salotto...
Cercando anche io risposta a questo interrogativo, mi sono complicato la vita: sul sito della WD ho trovato questa scrittaCitazione:
Originariamente scritto da ztop
"Specifications for the WD TV HD Media Player device (WDAVN00BN, WDAVP00BE, WDAVN00BS, WDAVP00BS)."
ed ora non capisco più nulla!
Avevo letto su questo forum che fosse rilevante la lettera dopo "WDAV", ma la sigla finale cosa indica?
Edit:
Forse ho trovato.... in questo documento è scritto
quindi sembra che:Citazione:
Retail UPC
PAN AMERICA - NTSC
Order Number WDAVN00BN
UPC 7 18037 73477 4
EUROPE/MIDDLE EAST/AFRICA - PAL
Order Number WDAVP00BE
UPC 7 18037 73480 4
Multi-City Asia - NTSC
Order Number WDAVN00BS
UPC 7 18037 73478 1
Multi-City Asia - PAL
Order Number WDAVP00BS
UPC 7 18037 73481 1
- la 5 lettera sia il sistema video, probabilmente "N" per NTSC e "P" per PAL
- l'ultima lettera sia la regione di commercializzazione "N" per America, "S" per Asia, "E" per Europa.
nulla quindi a che fare con il chip montato.
Possibile?
Scusate se mi "intrometto" nella vostra discussione, ma ho scritto in questo post poichè sto cercando di capire se il mio problema riguarda il Media Player...(impostazioni/compatibilita o altro).
Volevo solo aggiungere che filmati tipo "HD 1080p ITA-ENG AC3 - SUBS.mkv" vanno benissimo anche nell'audio.
Credo che quei trailers provenienti da un BluRay ("720p.BluRay.x264-SVD.mkv") richiedano qualche tipo di operazione che non conosco, o semplicemente quel tipo di video codec necessita di un'uscita ottica verso un amplificatore. Sbaglio?
ma mi spiegate dove trovare questi trailers in mkv? su trailers.com ho trovato solo le versioni a 1080p in quick time! ho mi sfugge qualcosa?Citazione:
Originariamente scritto da Menarello
Non ti so dire, me li ha dati un amico. Comunque, mi sa che il mio problema è il DTS... Con gli altoparlanti del TV non posso certo riprodurre il 5+1 ! Giusto?
il WDTV non decodifica il dts e quindi nn sentirai l'audio di nessun film in dts: è nececssario convertirlo in AC3. il numero di canali nn centra visto che anche in ac3 manterresti il 5+1.
per la conversione ci sono qualche decina di post che spiegano come fare
Ok grazie mi metto alla ricerca. Per adesso ho dato già abbastanza fondo alle finanze...per il 5+1 aspetterò un pochino e nel frattempo mi godrò le immagini... ;)
edit del mod
il quote integrale e' vietato dal regolamento.
Presta maggiore attenzione.
Grazie
Il Wd non lo codifica ma gli amplificatori si,ed almeno che uno non abbia un ampli parecchio datato non dovrebbero esserci problemi,se non il bug ben noto dei "saltellamenti" per l'audio in DTS che dovrebbe (si spera) essere risolto con il prossimo firmware.
Come andrebbe attaccato all'amplificatore?
Mi pare invece di aver letto che con l'upgrade del firmware 1.01.02 il DTS veniva codificato/supportato in maniera trasparente. Ma non sono sicuro. Se uso l'uscita ottica verso un ampli, dovrebbe andare. Così però non saprò mai se la codicifa la fa a monte il WD in lettura o se poi viene fatta a valle, appunto, dall'amplificatore.Citazione:
Originariamente scritto da Goa
Quello che è certo è che se il 5+1 è l'unica traccia multiplexata nel video, non posso certo fare a meno di un apparato opportuno per riprodurlo.
al momento (salvo futuri firmware) lo fa l'ampli