Ma se qualcuno si era preso la briga di confrontare la beta con la production affermando e confermando che erano uguali bit a bit .........Citazione:
Originariamente scritto da Sir Anthony
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Ma se qualcuno si era preso la briga di confrontare la beta con la production affermando e confermando che erano uguali bit a bit .........Citazione:
Originariamente scritto da Sir Anthony
Saluti
Marco
Infatti... io finchè non esce un firmware con sostanziosi aggiornamenti mi tengo il mio di cui sono soddisfatto. Anche perchè leggendo qui e su AVS non si è ancora capito dove sono le migliorie..Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Poi se dovesse uscire veramente il mitico DNR allora....
ecco l'upgrade per in DNR :D
http://www.calibreuk.com/images/cali...theater_03.jpg
Nel forum si è parlato spesso di DNR e so che lo aspettate con ANSIA, la mia è pigrizia nel fare gli aggiornamenti (anche se poi mi ci metto sempre) e invidia visto che esco ancora da due casse...attaccate alla tv... :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Immagino che il DNR sia utile solo con un impianto..
ciao!
---> Luc@
le funzioni sono assolutamente le stesse...però con la beta il mio VP ogni tanto si dormiva l'audio durante lo switch.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
(Per ora) non mi è più capitato.
ciao!
Luc@
Serve per togliere disturbi, da sorgenti e supporti di qualita' scadente, ovviamente a discapito di una perdita di risoluzione piu' o meno pesante a seconda della qualita' del video e da quanto fai lavorare il DNR stesso.Citazione:
Originariamente scritto da Sir Anthony
Saluti
Marco
Be le possibilita' sono due: o sono due firmware differenti e quindi non possono essere identici bit a bit o viceversa .......Citazione:
Originariamente scritto da Sir Anthony
Ieri smanettando un pò con il nuovo firmware della PS3 per i 24Hz ho scoperto un bel problemino, che non so se deriva dal JVC o dal DVDO50 (penso dall'accoppiata).
Fino ad ora ero solito entrare sia dalla PS3 che dal Toshiba a 1080i e lasciar lavorare il DVDO uscendo a 1080p60. Tutto benissimo.
Dopo l'aggionamento provo ad entrare a 1080p24 nel DVDO uscendo sia a 24 che a 60... nisba: il JVC mi dice HDMI frequenza segnali in ingresso out of range!
Allora ho provato anche con il Thosiba a 1080p60 (e anche PS3 a 60) e lo stesso:
Attraverso il DVDO il JVC non accetta il 1080p. Appena trovo un adattatore HDMI-HDMI per prolungare i collegamenti proverò con il collegamento diretto... e penso funzionerà.
Infatti mi viene in mente che in una delle recensioni lette (penso quella di Manuti) diceva di problemi sulle risoluzioni del JVC attraverso switch... e qui penso proprio che sia questo.
Qualcuno ha mai provato con JVC+DVDO???... oppure qualcuno con il JVC ha provato la PS3 a 1080P24 oppure il Thosiba diretto a 1080P60?
Per adesso mi tengo il 1080i.... FUC....:cry: :cry:
Per il JVC devi aggiornare il firmware del VP50 e' un problema noto .........
Saluti
Marco
AZZ... quindi mi rimangio il topic precedente sugli aggionamenti firmware...Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
MA il problema DVDO-JVC è sul 24 oppure su tutti i segnali 1080p???
Confermo. E' stato assicurato da fonti attendibili che i due fw sono identici. Potrebbe anche essere che il semplice reinstallare il fw abbia migliorato la situazione. Come nei pc... ogni tanto una riformattazione/reinstallazione migliora la situazione.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
E anche nel mio caso (problema del B/W sugli input composito) ha funzionato: di colpo, il problema è sparito dopo l'ennesimo aggiornamento...
Ettore
Ciao, comunque ci sono ancora dei problemi con il 24p anche con il nuovo fw del dvdo, se esco dalla Ps3 al Pio in 1080/24p funziona bene mentre con il dvdo non riesce ad agganciare, solo se lo porto il 24Hz della Ps3 a 48/50 o 60 con uscita del Dvdo a 24hz riesco a vedere, spero in un update celere per risolvere questo baco.
Ciaux
Sir Anthony
Ciao, un pò di tempo fa avevo letto che anche tu come me avevi degli spettinamenti usando la funzione 2:2 even o 2:2 odd con i dvd pal....in qualche post precedente, ho letto che hai aggiornato il fw passando dalla versione 1.04 "beta" alla "production", a questo punto hai avuto più problemi di spettinamento? è importante saperlo, dato che domani dovrei effettuare anch'io tale aggiornamento.
Grazie, Antonio
salve a tutti accoppiata vp 50 a black wing 2 mi sapete dire che problemi sta portando?
Innanzitutto vorrei usare le pagine di questo forum, per ringraziare in buon Pierluigi, con il quale questo pomeriggio abbiamo aggiornato il fw del mio vp50 alla versione 1.04 "production".....di nuovo grazie per la tua disponibilità e complimenti per l'impianto.
Veniamo al dunque...oggi si parlava del modulo SDI da effettuare sui lettori dvd, a mio parere è una variazione che va fatta al lettore solo se si possiede un videoproiettore in quanto, ho sentito dire che in SDI l'immagine appare più morbida, cosa che francamente a me non piace essendo un appassionato di un'immagine tagliente(il più nitida possibile insomma) ed avendo un monitor come il Pioneer PDP 5000EX. A questo punto, volevo chiedere a tutti coloro che possiedono il lettore DENON 2930 moddato SDI che lo hanno collegato ad un monitor o ad un qualsiasi plasma, ma l'immagine come appare con il vp50 moddato SDI?
Grazie a tutti
Antonio