• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TUTTO quello che avreste voluto sapere sui PLASMA LG e non avete mai osato chiedere!

Tino ciao, ho sentito che quando uno supera i 2000 Post ha degli ottimi diffusori Ht a casa. Confermi?

:D

Riguardo al rodaggio, io sono contrario, mai fatti.
Unica cosa per i primi mesi prestavo un po' piu di attenzione alle bande nere.
Ciao
 
Plasma Lg Official Open Club

Come sempre Fede è l'eccezione che conferma la regola......dovremmo educarlo un po da questo punto di vista :D

Quella del rodaggio è più una "buona abitudine" che un'effettiva procedura, diciamo che ci si mette un po più l'animo in pace......:p

A dire il vero anche io non ho resistito molto, dopo circa 30 ore stavo già alzando il contrasto........:fiufiu:
 
L'ho comprato... fra pochi minuti mi arriva!!!:D tempo di smanettare un po' e stasera ho la visione di un dvd con un'amichetta!!!!:D spero che non mi distolga troppo l'attenzioneeee!!!:)
 
Questa sera ho guardato OLD BOY in dvd. vi do le prime impressioni, da neofita.
Premetto che ho usato i parametri citati nell'altro thread... li ho un po' aggiustati lasciando sempre il contrasto a 50. Le immagini si vedono bene, però bisogna aumentare un po' la nitidezza per vederlo molto chiaro. Il contrasto sarà la prima cosa che toccherò non appena finirò il rodaggio (mi sento in vespa!!!:D)... Comunque una televisione veramente bella, semplicissima da usare... è un peccato che non si possa usare il telecomando pure per il decoder satellitare... sarebbe stato comodissimo.
 
Nothing complimenti per l'acquisto! Davvero un bell'affare, sul serio!
Vedrai quante soddisfazioni ti darà ;)
PS Non preoccuparti piu ditanto del rodaggio
 
Si, sono felicissimo dell'acquisto fatto. Riguardo il rodaggio, penso che farò un po' di attenzione la prima settimana... Poi comincerò a settare i parametri a mio gusto.
55amg, ho fatto bene a mettere, prima di coricarmi, uno sleep di 10 minuti e l'opzione in cui lo schermo diventa tutto bianco (quella per evitare lo stampaggio e pulire lo schermo)?
Me lo hanno consigliato i ragazzi del forum.
Se è una procedura utile, la farò ogni sera prima di coricarmi... :)
 
Ciao a tutti,
sono diventato LGista da pochi giorni portandomi a casa un 50PC1RR.

Direi che sono soddisfatto dell'acquisto ma ho un dubbio.

Nel vecchio crt Sony per le trasmissioni 4/3 utilizzavo la modalità di immagine "Smart" che tagliava una piccola parte dell'immagine in alto e in basso e stirava progressivamente ai lati per riempire lo schermo. Ora nell'LG la funzione simile dovrebbe essere la modalità "Spettacolo"...

Il problema è che non riesco a notare differenze con la modalità 16/9. Cioè, mi sembrano proprio identiche.

Sono cieco? Altri hanno notato sta cosa? Pezzo difettoso? Nel vostro caso la differenza si nota molto?

Grassie (prima di scrivere ho cercato nel thread ma non ho trovato un problema simile)
 
sapete, io mi sono fatto un piccolo riassunto copia/incolla su un foglio word in cui sono riassunti tutti i settaggi di cui hanno parlato i sommi esperti in questo thread... e me lo tengo vicino come riferimento... apportando delle piccole modifiche a mio piacimento.
 
Genius ha detto:
Grassie (prima di scrivere ho cercato nel thread ma non ho trovato un problema simile)


Rettifico questa parte: nel post 522 di questo stesso thread un altro utente segnala piu' o meno lo stesso problema. Pare che la funzione "Spettacolo" lavori "meno bene" nel pc1RR rispetto al fratellino senza Hard Disk.

Boh... :rolleyes:
 
Avrei alcune domande da porvi:
1- quando faccio zapping con il ricevitore sat. mi capita che la fascia azzurra posta in basso indicante il programma in onda sia per mezzo secondo sgranata... succede pure a voi?
2- Ma non c'è possibilità di comandare il decoder sat con il telecomando dell'lg 42pc1r? sapete qualche codice?
3- Il pip si può fare solo per il passaggio (per esempio) da av1 a tv o av1 a av2? Non si può fare anche tra canali interni ad av1(satellitari intendo)?
4- stasera guardando il film "Shutter" (una vera cacata!!!!!) mi capitava di notare una leggerissima ritenzione di immagine sui visi in primo piano, soprattutto se si vede un viso butterato... è come se rimanesse per pochissimo l'ombra... non so se mi spiego...
 
Plasma Lg Official Open Club

Nothing non c'è bisogno di postare la stessa domanda su più discussioni, usiamo la discussione dei settaggi solo per le impostazioni e questa per tutto il resto ;)

Per quanto riguarda i tuoi dubbi:
1- dovresti porvare a cambiare le impostazioni dell'XD engine, il problema dovrebbe risolversi.
2- no, puoi solo comandare vcr e dvd
3- il pip funziona solo se si hanno 2 sorgenti diverse in ingresso, per avere quello che chiedi dovresti provare l'ultima impostazione, quella che suddivide lo schermo in 4(un immagine grossa più 3 piccole incolonnate a dx) se non sbaglio nelle 3 di destra dovrebbe automaticamente passare in sequenza tutti i canali di quell'ingresso. Tieni conto però che si tratta di immagini semistatiche(la vedi per qualche secondo poi passa a quella successiva)
4- non so cosa dirti......:confused:
 
Plasma LG Official Open Club

1 - Penso sia normale. Capita pure a me con il decoder DTT
2 - :boh:.... molto spesso non si riesce a comandare tutto con il telecomando dell'LG... non ti so aiutare (tranne consigliandoti un Logitech Harmony 525 o 555;))
3 - Non si può fare. Quello che "chiedi" tu è tecnicamente impossibile. Puoi solo mettere una sorgente (TV, AV1, ecc) da una parte e un'altra sorgente (HDMI, AV2, TV, ecc.) dall'altra
4 - Strano! Se era un dvd preoccupati un po'. Se però te lo faceva con una trasmissione tv via satellite (o comunque in digitale) facile che la qualità del segnale fosse pessima o troppo compresso.

Sul menù di servizio: anche io ho spesso difficoltà ad entrarci con il doppio tasto menu.... ma con vari tentativi alla fine ci si riesce...
 
Plasma Lg Official Open Club

fedetad ha detto:
Sul menù di servizio: anche io ho spesso difficoltà ad entrarci con il doppio tasto menu.... ma con vari tentativi alla fine ci si riesce...

Strano. Io non ho mai avuto problemi ad entrarci.

Devo solo attendere un po' dopo che compare il menu normale.

L'unica cosa è che alle volte mi chiede la password :muro: :mc: :what:


Paolo
 
Finalmente mi e' arrivato.

Che dire io sono soddisfattissimo! Sto usando i vostri consigli e sto sotto i 50 per tutto.

Volevo sapere una cosa che devo fare prima di spegnere? schermo bianco per 10 minuti?

La funzione orbiter deve essere sempre selezionata o no?

a me con la scart mi va una favola ho attaccato sia dvd che ddt con scart e non mi lamento solo che con il ddt il volume e' molto alto e lo tengo al massimo sui20/30 coi il dvd devo arrivare anche a 80

ma credo sia il mio dvd un po scarso o lo fa anche a voi?

ah ultima cosa che significa che dopo 5000 ore il blu decade??????? ma che siamo pazzi ???? e che devo fare? non penso che si butta no???

cmq è troppo fico! a me il contorno nero piace di piu' di quello grigio dell'rr:)

poi per il resto nessun problema ne rumori strani ne altro tutto funziona perfettamente l'unica cosa che con il ddt non ho ancora capito come me lo devo vedere se 16:9 ma mi sembrano tutti grassi , spettacolo o pieno boh...

saluti lgisti:9
 
ciao a tutti,
sono un felice possessore di un LG 42pc1rr da ormai 6 mesi ed ho sorpassato le 1500 ore di visione.
L'unico problema che ogni tanto si presenta è che in fase di accensione il televisore non riesce a "partire" ovvero lo schermo diventa grigio ma non visualizza immagini ne suono. Per accenderlo partire sono costretto a toglire la spina d'alimentazione. Questo problema si presenta abbastanza raramente (circa una volta ogni 20-30 accensioni), volevo sapere se a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa e secondo voi devo avvertire l'assistenza con il rischio che il problema non essendo sempre evidente non venga risolto oppure aspettare e vedere cosa succede?
Grazie!
 
Scusate una domanda: ma nei settaggi pre rodaggi, leggo che molti di voi hanno regolato il contrasto sotto 50, ma leggendo in un post le regolazioni che postò l'olandese ( mi pare) e anche qualche user, ho notato che nella maggior parte degli ingressi tutte le regolazioni sul contrasto sono settati tra 57 e 58.
E' sbagliato quel parametro oppure vanno bene cosi?
Squalo
 
Plasma Lg Official Open Club

PACOPACO ha detto:
Volevo sapere una cosa che devo fare prima di spegnere? schermo bianco per 10 minuti?

La funzione orbiter deve essere sempre selezionata o no?

a me con la scart mi va una favola ho attaccato sia dvd che ddt con scart e non mi lamento solo che con il ddt il volume e' molto alto e lo tengo al massimo sui20/30 coi il dvd devo arrivare anche a 80

con il ddt non ho ancora capito come me lo devo vedere se 16:9 ma mi sembrano tutti grassi , spettacolo o pieno boh...

E' più che altro una buona abitudine per i primi tempi impostare lo sleep su 10 minuti e mettere la schermata bianca in modo che la tv si spenga da sola a fine serata.

Io inizialmente avevo la funzione orbiter sempre impostata, ultimamente l'ho disabilitata del tutto.

Credo che il problema sia il tuo dvd, io credo di non essere mai arrivato nemmeno a 30 col volume.......:eek:

Per il dtt dovresti vedere nelle impostazioni del decoder, dovresti avere un settaggio che imposta l'uscita del decoder direttamente a 16:9.
Io in generale per la visione dei canali tengo sempre spettacolo, tranne nel caso di alcuni telefilm(quelli in finto 16:9 tipo lost, nip/tuck che hanno le bando nere sopra e sotto) in questi casi uso lo zoom2

@squalobianco:
vanno bene così
 
PACOPACO ha detto:
Volevo sapere una cosa che devo fare prima di spegnere? schermo bianco per 10 minuti?
A volte, per prudenza, prima di andare a nanna... sleep 10 minuti e di seguito schermo bianco. Dopo 10 minuti si spegne da solo mentre tu probabilmente sei già nel mondo dei sogni.
Ma (se lo vuoi fare) è da fare... che so.... una volta a settimana.

PACOPACO ha detto:
La funzione orbiter deve essere sempre selezionata o no?
Sarebbe meglio

PACOPACO ha detto:
coi il dvd devo arrivare anche a 80
Assolutamente anormale! Sarà colpa del dvd

PACOPACO ha detto:
ah ultima cosa che significa che dopo 5000 ore il blu decade??????? ma che siamo pazzi ???? e che devo fare? non penso che si butta no???
Mi sa che quella del blu che decade era una battuta di qualche simpaticone...;)
 
squalobianco ha detto:
tutte le regolazioni sul contrasto sono settati tra 57 e 58.
Anche in rodaggio un contrasto su questi livelli non fa certo male al plasma. Ora, dopo circa 1300 ore, sono a 80;)

@ tino.k: la pianti di anticiparmi nelle risposte?!?!:huh:..... :D
 
Top