• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TUTTO quello che avreste voluto sapere sui PLASMA LG e non avete mai osato chiedere!

tino.k ha detto:
Arrivi sempre tardi
fedetad ha detto:
@ tino.k: la pianti di anticiparmi nelle risposte?!?!.....

Ecco uno dei motivi per cui leggo spesso questo forum! :D ;)

@ pacopaco

Io ho impostato il dtt direttamente in 16:9 e mi trovo benissimo.

E' chiaro che così ho dei tagli all'origine delle trasmissioni in 4:3, però ho le proporzioni perfette :D .

Dipende da cosa preferisci vedere: tutte le immagini (spettacolo o pieno, un po' di schiacciamento), bande laterali (originale, 4:3, 14:9) oppure tutto proporzionato ma con tagli (zoom 2 o 16:9 all'origine).

Paolo
 
Problema in fase di accensione

ogropecar ha detto:
...
L'unico problema che ogni tanto si presenta è che in fase di accensione il televisore non riesce a "partire" ovvero lo schermo diventa grigio...
Se è lo stesso problema che ho avuto io allora la soluzione c'è.
Ecco cosa facevo io..... Accendevo il satellitare e la tv passava in automatico ai programmi di tale ricevitore(ricevuti dalla scart). Al momento di spegnere ecco l'errore: spegnevo prima il tv e dopo il satellitare. Così facendo alla prossima accensione il tv era nero (e senza suono), anche se a me bastava premere Input e poi Pr+ per tornare tutto normale senza bisogno di staccare l'alimentazione.
Il problema quindi si presentava solo se spegnevo prima la tv e dopo il ddt(scart 1) o il satellitare (scart2). Per cui si risolve spegnendo prima il ddt(o il satellitare se si sta vedendo questo) e infine il tv (dopo che questo allo spegnimento della periferica ha commutato sull'ultimo canale analogico).
Il problema non si verifica se si è passati manualmente all'AV1 o AV2 con il tasto del telecomando (o dal menu), si verifica solo con la commutazione automatica ad AV1 o AV2.

Ciao e facci sapere:)
 
Plasma senza il minimo dubbio. Superati i 37" di dimensione, la teconlogia migliore come resa di immagini è il plasma. Addirittura i plasma HD-Ready risultano essere migliori degli LCD Full-Hd ;)
 
ogropecar ha detto:
ciao a tutti,
sono un felice possessore di un LG 42pc1rr da ormai 6 mesi ed ho sorpassato le 1500 ore di visione.
L'unico problema che ogni tanto si presenta è che in fase di accensione il televisore non riesce a "partire" ovvero lo schermo diventa grigio ma non visualizza immagini ne suono. Per accenderlo partire sono costretto a toglire la spina d'alimentazione. Questo problema si presenta abbastanza raramente (circa una volta ogni 20-30 accensioni), volevo sapere se a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa e secondo voi devo avvertire l'assistenza con il rischio che il problema non essendo sempre evidente non venga risolto oppure aspettare e vedere cosa succede?
Grazie!
succede anche a me..
lo avevo scritto qualche post indietro..
 
ciao a tutti...
qualcuno ha qualche informazione sul nuovo LG50PC55 (o 42PC55)?
è l'erede del PC1R oppure è un nuovo modello di una nuova linea?
migliore o peggiore del PC1R?
lo si trova in alcune catene di negozi ma in internet non si trovano informazioni...
prezzo 1999 Euro

grazie..... :)
 
Plasma Lg Official Open Club

55AMG ha detto:
Addirittura i plasma HD-Ready risultano essere migliori degli LCD Full-Hd

Non posso che quotarti, qualche sett fa sono stato a casa di un amico e ho visto in funzione un pannello che dovresti conoscere Sharp 46xd1e.

Questi sono i miei voti per quanto ho potuto vedere:
- Antenna analogica s.v.
- Dtt integrato 5 (vedo decisamente meglio i canali analogici sul mio plasma)
- Sky sd (via decoder pace hd) 6 (molti artefatti e immagini sfuocate)
- Sky hd 8 (il canale Nexthd era davvero spettacolare)
- Xbox360 vga 8 (per quanto riguarda i giochi) 9 (per i filmati scaricati su hard disk)
- Ps3 hdmi 9,5 (la demo di gt4 mi ha lasciato :sbavvv:) 9 (film BR, devo dire mi aspettavo di +) 8 (per i film scaricati su hard disk, nonstante la connessione hdmi i filmati da hard disk rendevano meglio con laxbox.....) 5 (con dvd sd, ho visto l'inizio di Matrix, dico solo che ad un ecro punto nella scena in cui Trinity fugge di notte sui tetti un muro è diventato blu al posto che essere nero.........:eek: )

Dico solo che appena sono tornato a casa ho abbracciato:vicini: il mio "misero" hd ready e gli ho cantato "E non ci lasceremo maiiiiiiii.......":ubriachi:

Credo che i full hd non mi vedranno per i prossimi 5 anni...............minimo.........:ops:
 
Ultima modifica:
Ti rispondo di qua. I punti di forza di questi pannelli secondo me è come si comportanto con tutte le sorgenti, cioè buoni. Ok in HD non saranno come i Pioneer, ed in SD non saranno come l'hitachi PD9700 ma sono un OTTIMO compromesso, con tra l'altro un ottimo prezzo.
Penso cmq di aver sempre visto i modelli attuali, non quelli nuovi che dici tu. Pero' appena riesco controllo per sicurezza.
 
55AMG ha detto:
Ti rispondo di qua. I punti di forza di questi pannelli secondo me è come si comportanto con tutte le sorgenti, cioè buoni. Ok in HD non saranno come i Pioneer, ed in SD non saranno come l'hitachi PD9700 ma sono un OTTIMO compromesso, con tra l'altro un ottimo prezzo.
Penso cmq di aver sempre visto i modelli attuali, non quelli nuovi che dici tu. Pero' appena riesco controllo per sicurezza.

abbi pazienza 55! ;)
due (quattro dai) domandine:
1) cosa hanno in meno in HD dei pioneer? tanta differenza?
2) come è il nero degli LG?
3) si riescono a vedere bene i dettagli delle immagini anche in scene buie?
4) i colori?

dammi un tuo parere spassionato, se tu adesso dovessi prendere un plasma e potessi scegliere solo tra questi due, Pioneer 427XA e LG da 50 pollici, mettiamo che il prezzo sia uguale, cosa prenderesti? il pioneer che ha migliore qualità o l'LG che non è ai livelli del pioneer ma è a 50 pollici?
bel dilemma vero?
 
c'è il rischio che a 2,5 metri i difetti dell'LG si vedano di più vero?...
ma dimmi qual'è il tuo parere rispetto alle domande che ho fatto nel post sopra?
 
1- I Pioneer li trovo migliori in fatto di qualità complessiva immagine e colori e profondità.

2- A me è sembrato molto buono, a livelli di Pioneer, anche se qualcuno dice che sia uno dei punti deboli dei Pioneer.

3- Sì, visto che il nero ed i grigi "lavorano bene"

4- leggermente inferiori al Pioneer come già detto al punto 1.


Cmq sono entrambi prodotti validi, tra 42 pioneer e 50 LG il dubbio me lo porrei anche io.
Da 2,5 metri non vedi difetti. Poi che difetti dovresti vedere sull'LG ?
 
il massimo sarebbe il 50 pioneer ;)
guarda, il nero del pioneer secondo me non è un suo punto debole, lo ho visto e secondo me è un bel nero...
questo weekend andrò in qualche negozio (a MN non ce ne sono tanti) a vedere se trovo il 50PC55, poi ti dirò
intanto se tu riesci a vedere o semplicemente reperire informazioni su questo modello tienimi aggiornato... :)

grazie 55!!
 
Plasma Lg Official Open Club

Anche se è un "infiltrato" qui dentro, ma sempre bene accetto ;) , non posso che concordare con quanto sopra espresso da 55 :mano:
 
Top