misurazione gamma del kuro 5090H (fonte review hdtvtest)Allegato 13819
Visualizzazione Stampabile
misurazione gamma del kuro 5090H (fonte review hdtvtest)Allegato 13819
prototipi mai immessi in commercio, penso che ti riferisci al kuro project 2008, nero assoluto e contrasto infinito, per problemi di instabilità mai risolti perchè poi la sezione video venne chiusa, quindi che paragone sarebbe? il paragone semmai andrebbe fatto non con i prototipi ma con le ultime serie consumer che di certo non offrivano quell'impatto di immagine che appariva dal nero totale della stanza.
@fransisco
Ti chiedo cortesemente (di nuovo) di smussare un po' il tuo stile.
Si puo' dire la stessa cosa in piu' modi diversi.
Come detto sopra credo sia fondamentalmente una questione non di contenuti, ma di stile; il tuo ritengo sia a rischio accensione flame inutili.
@rosmarc
Grazie. La linearita' del gamma del "movie" per il momento mi pare difficilmente raggiungibile dai Pana (almeno serie 30)
stavolta credo di aver sbagliato qualche verbo che ho corretto, lo specifico perchè chi legge potrebbe non capire il tuo intervento, però penso che a volte si finisce per esagerare perchè la frase così corretta nei verbi, quindi si tratterebbe di errore grammaticale su cui si dovrebbe sorvolare, non mi sembra infranga regole o possa scatenare qualcosa.
Il gamma dei kuro lo dovete riportare con taratura ISF, perché senza non si tarava (era comunque ottimo, ma migliorabile).
Fransisco
nella tua "irruenza" di "interpretazione" hai frainteso totalmente le mie parole !!!
Nulla di ciò che scrivi corrisponde a giusta risposta del mio pensiero.
allora forse intendevi dire in modo subliminale che i prototipi degli OLED lg e samsung stanno ancora dietro al kuro? O proprio non so di che prototipi parli, per esempio il prototipo led sharp 8k è fenomenale e lo cambierei con il mio kuro.
Fransisco ma perché interpreti tutto "motus proprio" :D.
Non sono io che parlo di prototipi ma ... mister Inoue funzionario Panasonic. Nel mio post c'è un bel virgolettato.
Se rileggi si evince in modo chiaro, che Il mio era il semplice ricordo di una frase riportata in una intervista da quel signore, che rispondeva al giornalista rispetto alle tecniche di costruzione di Pioneer (per lui sconosciute) rispetto a Panasonic.
A quel tempo, tecniche di produzione che ponevano ancora Panasonic nella condizione di migliorare il suo progetto al fine di porsi davanti a Pioneer.
Rispetto a questo mi sono limitato nella mia considerazione conclusiva:
"speriamo che con il VT50 il progetto di un TV "migliore" del Kuro diventi realtà."
Tutto qui.
Si però scusami, e smusso i modi, tu fai la tua considerazione su quella frase che vede a riferimento un prototipo mai entrato in commercio e ti auspichi che il gap venga colmato, mentre credo che basti, come hai adesso puntualizzato, venga colmato e superato il gap con le ultime serie 9G, che noi tutti abbiamo a riferimento sia come immagini che come misurazioni, perchè il kuro project 2008 è rimasto un sogno mai realizzato, poi se addirittura arrivano a quello, di cui a memoria non credo esistano misurazioni strumentali, perchè in qualche modo ne hanno ereditato i progetti e risolto i problemi di stabilità ben venga.
No, scusate: c'è veramente qualcuno che crede che possano mettere in commercio una tv a contrasto infinito, o quasi, a 2000€? Con gli altri modelli, non a contrasto infinito, che costano poco di meno? Non credo proprio eh, penso vi siate capiti male.
No Fransisco, la mia considerazione fondamentale è la seguente:
non basta che Panasonic possa raggiungere e superare Pioneer sui valori del Nero ma, dal mio punto di vista, occorre che:
Contrasto, Gamma, Perfezione Cromatica, Componentistica, Coating, Tecnica di costruzione del Pannello, materiali utilizzati ecc. diventino fattori determinanti anche per Panasonic così come lo sono stati per Pioneer al fine di raggiungere il massimo dell'equilibrio nella manifestazione dei colori a video.
Aggiungo:
rispetto a quanto sopra, in un altro post scrivevo, che sarei ben disposto a spendere qualcosa in più (per il VT50) pur di aver la certezza di un prodotto di ottima qualità sotto ogni aspetto.
Spero essere stato chiaro. Ciao.
aletta, secondo me dovresti rivolgere la tua attenzione al mercato professionale.
Con meno di 2.000 euro imho non si porta a casa un hdtv 50" con la qualità costruttiva del Kuro, che infatti al lancio sul mercato costava quasi il doppio, per non parlare dei krp, proprio per via delle sofisticatissime tecnologie applicate al pannello (stratosferiche per l'epoca e ancora oggi all'avanguardia) e della componentistica selezionata che aveva a bordo.
Ovviamente tutti noi ci auguriamo che i tuoi auspici diventino realtà, ma con la folle corsa al ribasso dei prezzi a cui abbiamo assistito negli ultimi anni, personalmente la vedo dura! Spero di sbagliarmi, ma la penso così.
Quoto, si sta chiedendo la luna. Diverso al massimo è il rapporto qualità\prezzo che oggi sta facendo passi da gigante
IO ho prenotato il nuovo Panasonic VT 50 e messo in vendita,nei vari mercatini, il Kuro 5090H,spero di non pentirmene!!!
Sinceramente penso che anche solo non sentirne la mancanza e comunque avere un TV nuovo e completo sotto tutti i punti di vista come il VT50 già sarebbe una vittoria. Insomma, sono fiducioso, come del resto tutti. Dopo aver visto le prime recensioni, specie quella UK, dell'ST50 ci sono le premesse per aspettarsi dal VT50 un nuovo standard di riferimento per i plasma consumer.