Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 142 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 2116
  1. #1081
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618

    Citazione Originariamente scritto da Farnir Visualizza messaggio
    No, ho capito benissimo, e sono stato chiarissimo: non ho mai detto che si vedono differenze su schermata ansi, ed infatti non capisco perché insisti nel citarle, dato che nessuno si sognerebbe mai
    Forse non hai visto che non sto parlando solo con te,ci sono altri 3-4 utenti che mi attaccano quasi di blasfemia.Io mi riferivo a fransisco, che nei post precedenti ha scritto di vedere ad occhio che "il livello del nero non si alza di un millimetro".Cosa che, anche se fosse vera, non sarebbe assolutamente visibile ad occhio se si parla di piccoli innalzamenti del nero in corrispondenza alla riproduzione di oggetti molto luminosi sullo schermo.

    Citazione Originariamente scritto da Farnir Visualizza messaggio
    come si spiega il fatto che si notasse il nero instabile dei panasonic
    Stai facendo confusione, quello era dovuto al floating black, fenomeno che non si manifestava in maniera ne graduale, ne con andamento di proporzionalità diretta tra nero e luminosità massima.
    Guarda bene di cosa stai parlando:
    LINK

    Ovvio che questo si vede.Non c'entra niente.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  2. #1082
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    No guarda, qui quello confuso, a questo punto su diverse cose, non sono sicuramente io.
    Sei tu che hai detto che non si dovrebbe notare nulla se il nero passasse da 0.003 a dieci volte tanto, quindi, cortesemente, mi spieghi come mai sui panasonic si notavano fluttuazioni ben inferiori, invece sui pioneer diventerebbero misteriosamente invisibili - hai ironizzato tu sugli occhi bionici ?
    Come si spiega? E non hai risposto più o meno a niente nemmeno sul resto.
    Vuoi che l'interlocutore intervenga con meno durezza? Bene, evita anzitutto di dire a chi ha provato che quello che ha visto non ha validità e che deve ascoltare un tizio a caso che tu hai scelto, senza fornire argomenti, ed evita anche tutte le relative battutine ed ironie, tanto ti assicuro che non innalzano la qualità delle tue argomentazioni.
    Prima le cose si provano, poi ci si può anche lanciare in certe affermazioni con una certa sicumera, ma il contrario proprio non si può fare, anche se purtroppo è uno sport molto diffuso sui forum.

  3. #1083
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da Farnir Visualizza messaggio
    No guarda, qui quello confuso, a questo punto su diverse cose, non sono sicuramente io.
    Sei tu che hai detto che non si dovrebbe notare nulla se il nero passasse da 0.003 a dieci volte tanto
    In schermata ANSI! è in schermata ANSI che se il nero passa da 0,003 a 0,013 non si vede niente!Perchè se ad esempio in ANSI abbiamo un picco di bianco da 100 cd/mq il contrasto è quasi 7700:1 con quest'ultimo livello del nero, e l'occhio umano non riesce a percepire differenze di contrasto con valori così alti!!!!! (come dice la fonte)

    ORA HAI CAPITO???????
    HAI LETTO LA FONTE???
    Ultima modifica di DRuY; 19-04-2012 alle 20:51
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  4. #1084
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    L'unica cosa che ho capito è che sembra di essere alle estrazioni del super enalotto.
    Ti cito qualche tuo intervento, così potrai capire come si sente il tuo interlocutore leggendoti:
    "0,003 che, come dice nella recensione è un valore "furbo" in quanto è il tv che, se non visualizza qualcosa ,dopo circa 15 secondi diminuisce la retroilluminazione fino a quello storico valore di 0,003 cd/mq."
    Qui il nero era quello della procedura iniziale, che è ben più alto, poi, dopo aver fatto notare l'errore, diventa
    "Sempre in questa fonte il livello del nero misurato del kuro 5090 è di 0,02"
    poi diventa 0.02, adesso è 0.013?
    Versione definitiva, la accendiamo? Non vorrei cambiasse ancora, si fa un po' fatica a starci dietro.
    In tutto questo non hai fornito una motivazione, una eh, che spieghi perché le misure che riporti tu sono più credibili di altre, e perché chi ha provato di persona sia meno attendibile di quello che decidi tu di tua sponte, in più hai fatto una confusione incredibile tra ansi e non ansi, mettendo in mezzo le scacchiere per le prove di visione - che nessuno si sognerebbe mai di utilizzare - ed anche quando le misure parlavano di schermata nera, vedi avforums, che riporta un dato 10 volte superiore su schermata nera, non ansi, nera, è chiaro? N-e-r-a.
    Inoltre io ho detto che certe differenze si vedrebbero in condizioni di reale utilizzo: tu normalmente visioni scacchiere ansi? Se sì, è un utilizzo molto peculiare, normalmente si guardano film, telefilm e cose del genere, e se rispondi a me, dopo che ho scritto questo, non mi puoi dire che devo avere gli occhi bionici, perché io di scacchiere ansi, per i motivi succitati, non ho parlato, rileggi pure.
    Puoi o vuoi spiegare, una volta per tutte, perché il dato di avmagazine e hdtvtest, per citarne due di fonti, casualmente coincidente su 0.003, non è attendibile e bisogna quindi considerare altro?
    Mi fai l'esempio di una qualunque tv al plasma o lcd normalissimo, che su schermata a scacchiera aumenta il nero di quello che sostieni tu, senza che qualcuno se ne accorga? Ti rendi conto che come esempio hai tu stesso citato il VT20, e quando ti ho fatto notare che la luminosità di quella tv è evidentemente instabile, mi hai risposto come sopra?
    Ti rendi conto che stai parlando di tante cose, come misure strumentali e simili, per sentito dire? E nemmeno spieghi perché le cose devono essere come dici, è un dogma, tu hai deciso così e quindi bisogna adeguarsi e sentirsi anche dare dei folli.

  5. #1085
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da Farnir Visualizza messaggio
    poi diventa 0.02, adesso è 0.013?
    Farnir non hai capito niente........
    Quello 0,013 era un valore ipotetico (l'ho detto 3 volte) che davo io per far capire che entro certi limiti (variazioni dello 0,01) su schermata ANSI non si vedono differenze del nero AD OCCHIO.

    Guarda basta. MI sono stufato.Io parlo e tu capisci le cose a modo tuo.Ho provato a farti capire semplici nozioni di ottica ma è stato inutile.Leggiti questo articolo se vuoi istruirti un po.

    Hai ragione tu.ok?Contento?
    Buona serata.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  6. #1086
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    Non capisco, ma cerco di spiegarmi: quelle che ti ho posto mi sembravano domande assolutamente lecite, renditi conto che tu, non io, tu, hai detto che è una follia sostenere certe cose - che non ho mai scritto, vedi quello che scrivo dopo, bastava leggere con un po' di attenzione, ma soprattutto con calma, invece ti sei scaldato subito, si capiva - più varie battute e frecciatine.
    Io non ti ho mai detto che sostieni follie, né ho ironizzato su di te: ti ho fatto notare che ti affidi, ciecamente, anche a fonti che riportano dati quanto meno discutibili, e tu non puoi sapere se sono validi, perché se non provi di persona come fai a sapere se tra Tizio o Caio ha ragione il primo o il secondo?

    Comunque: il problema è che hai dato troppe versioni - vedi addirittura il dato ipotetico, che non si capisce cosa dovrebbe essere, la misura o ce l'hai o non ce l'hai, non puoi ipotizzarla - : all'inizio avevi riportato una cosa completamente sballata sulla procedura di accensione sul comportamento a schermata nera, e non puoi negarlo, e già lì, quando ti ho corretto, per me l'hai presa evidentemente male - ma magari ho intenso male io -, dopo mi riporti avforums che mi parla di 0.03, 10 volte tanto, ripeto, 10 volte tanto, non 3-4, su schermata nera, non ansi, se dopo metti in mezzo tu schermate ansi ed altro, la colpa non è mia, non faccio confusione io, il dato è per schermata nera, ed è 10 volte sopra.
    Tu davvero credi che nessuno si sarebbe accorto che in realtà il C8000, il WL863 e diversi altri lcd avevano un nero molto simile, o quasi uguale a quello dei kuro? L'alternativa è che tante persone diverse, con strumenti diversi ed in condizioni diverse, abbiano sbagliato, nel corso di più anni, almeno diverse decine di misure, finendo spesso per avere dati coincidenti o quasi. Ora, non dico che sia del tutto impossibile, ma che sia probabile o addirittura evidentemente logico, mi pare sia difficilmente sostenibile.
    Ecco, quando ti ho detto quello sei partito in quarta e da lì siamo arrivati qui, io sarò stato brusco, ma tu ti sei chiuso a riccio.
    Stesso discorso per lo 0.02 dell'altra misura: è troppo, te lo dici da solo che sul VT20 una variazione inferiore ti fa notare sbalzi di luminosità, e allora scusa, ma come lo spieghi? Non lo spieghi e dici che vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare? Capisci anche tu che in una discussione questa non è una gran argomentazione, diventa un dogma, ovvero un accettare aprioristicamente un qualcosa che viene proposto dall'alto, senza spiegazioni.
    Se mi parli invece, come sembra adesso, di scarti ben inferiori e solo su scacchiere bianche e nere, ma certo che il dato della schermata nera aumenterà, però non di 10 volte o poco meno, quello è, nella migliore delle ipotesi, molto poco credibile.
    Spero di essermi spiegato.

  7. #1087
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    pensi di poter vedere nel tuo Kuro 5090h se il nero in schermata ansi è uguale a quello in schermata nera
    Non mi sono mai cimentato personalmente con una una misurazione strumentale e men che mai (come scritto prima) come persona con tanto ancora da imparare su questi aspetti: poco esperta di tal disciplina per cui non mi permetterei di fare considerazioni su materia che conosco solo per aver letto o sentito dire o soltanto per aver visto fare.


    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    non ho mai visto un 5090h in stanza oscurata, quindi non posso esprimermi al 100%
    Ecco non hai la percezione della straordinaria resa video del Kuro e la sua riproduzione del livello del Nero e del "correllato" contrasto (la potenza senza controllo è nulla ... recitava una vecchia pubblicità ) in un contesto oscurato nel quale il prodotto esprime la massima efficienza !!

    Pioneer d'altronde ha inteso privilegiare il livello del nero più basso possibile e creare e commercializzare un articolo indirizzato (nelle sue iniziali strategie) a chi lo avrebbe utilizzato in condizioni di illuminazione controllata.

    Il Kuro è equilibrio:equilibrio tra componenti di elevata tecnologia e Know How, equilibrio che comporta una perfetta simbiosi tra livello del nero, del contrasto e del gamma.
    Per essere corretti e per quel che consta, bisogna aggiungere che qualche "criticità" si evidenzia (tenuta dei primissimi step della scala di grigi e nel leggerissimo Motion Blur evidenziato in qualche occasione durante gli eventi sportivi).

    Per quanto concerne la tua domanda ti rispondo che se consideriamo e valutiamo la incertezza di misura dei diversi strumenti, vuoi per la intensità luminosa che per le coordinate cromatiche potremmo avere valori e risultati diversi a seconda del tipo di apparecchio utilizzato, della sua precisione, della sua attendibilità e della professionalità di chi compie le impostazioni e rileva i dati ...... a maggior ragione nella mia visione giornaliera mi interessa poco o nulla della tua domanda (quelle considerazioni le leggo solo come mia specifica conoscenza) in quanto altri sono i temi che mi interessano, come riportato da FARNIR:

    " Nessuno si mette a guardare schermate ansi per vedere alcunché, le si utilizza per misurare perché sono una approssimazione dell'utilizzo reale, le osservazioni si fanno sulle condizioni di utilizzo reale, che non prevedono di certo l'osservazione di scacchiere, dalle quali non si potrebbe trarre nessuna conclusione".
    Ultima modifica di aletta01; 19-04-2012 alle 21:54

  8. #1088
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    non condivido nulla di tutto quello che hai scritto (eccezzion fatta per il Nero).
    Spiegati
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  9. #1089
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da Hermann Visualizza messaggio
    Quando è prevista l'uscita dei VT50 in italia?
    Fine mese, primi di maggio...
    LG 55E6V
    Pioneer Bluray BDP-LX88
    Panasonic DMP-UB900EGK
    Bose Lifestyle 235
    Cablaggio "custom"

  10. #1090
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Hermann Visualizza messaggio
    Intendo dire che quando i Kuro sono usciti, erano il meglio in tutto, qualità dei colori, qualità dei neri, qualità dei filtri e sono rimasti la reference per qualche tempo. Poi sono stati sorpassati nella resa del colore se non sbaglio dai Samsung plasma e forse anche dai Panny. Ma il nero no, sempre e ancora i numeri uno. [CUT]
    Tu scrivi che al momento dell'uscita di Kuro Pioneer li consideravi i migliori ... poi continui scrivendo:
    " .. sono stati sorpassati nelle resa del colore se non sbaglio dai Samsung plasma e forse anche dai Panny... "


    Ecco non sono per niente d'accordo con questa tua considerazione .... dal mio punto di vista NON è affatto così. Tutt'altro !! penso esattamente l'opposto .... (adesso dovrei citarti i punti di forza del Kuro che tu, credo, conosci bene visto che sei possessore)

    Edit:
    Di contro anche tu mi pare non essere molto convinto di quel che scrivi ... sembri quasi dubbioso ... con quel ["se non sbaglio" e "forse"].

    Probabilmente (cerco di interpretare ) perchè come scrivi in un precedente post hai letto e riportato quanto segue:

    Tempo fa ho letto dei commenti di D-Nice circa i Samsung e i Pana 2012... per la prima volta ho avvertito un tono possibilista sul surpasso dei Kuro.
    Se ciò fosse, non avrà più senso acquistarne uno (usato per di più) se non per un valore affettivo/storico: difficilmente un TV ha resistito così tanti anni alla obsolescenza....e comunque andrà il Kuro rimarrà nella storia.
    Ultima modifica di aletta01; 20-04-2012 alle 13:22

  11. #1091
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Ecco non sono per niente d'accordo con questa tua considerazione .... dal mio punto di vista NON è affatto così[CUT]
    Non è "una mia considerazione", è così, i Kuro 9,5G sono stati sorpassati su vari punti:

    - Neri: Sharp Elite (benchè LCD)
    - Contrasto: Sharp Elite
    - Qualità del colore: Samsung serie D8000 (e prima ancora dai Panasonic VX300 che se pur di gamma professionale possono essere confrontati con i KRP che si rivolgevano a una fascia di utenza/costo molto alta)
    - Elaborazione dell'immagine: Samsung serie D8000

    Il Kuro non detiene più nessun record MA nel complesso offre ancora una qualità di immagine eccellente. Si tratta soltanto di capire se vale ancora la pena rincorrere il mito "sulla carta" oppure se accettare il fatto che il Kuro, sul piano della fruibilità non sia più da considerarsi il miglior pannello....siamo forse nell'alveo della soggettività e non più in quella situazione dove il gap, non soltanto numerico, ma anche visivo era schiacciante?
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  12. #1092
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    @Farnir

    Con uno schermo plasma con bianco a 126 cd/mq (con schermo del pattern non quello ANSI) e nero (beh dai chiamiamolo così ) a 0,10 cd/mq (si hai letto bene) nel buio della mia saletta HT dipinta di blu scuro (quasi una bat cave) con la schermata del contrasto ANSI il nero sembra assoluto ed è indistinguibile dalla cornice.... e il bianco risulta quasi abbagliante.

    La mia esperienza quindi conferma quello che ha scritto in merito DRuY.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #1093
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    47
    Ricominciamo a riportare cose a caso? Abbiate pazienza, ma è una discussione su un forum che dovrebbe essere piuttosto selettivo, o no? Se lo è, si dovrebbe cambiare registro, altrimenti si può scrivere di tutto e tanti saluti.

    Ah: i kuro 9,5G non esistono.

    @revenge72
    Peccato che io non abbia mai parlato di schermata ansi, non vorrei dovermelo scrivere nella firma.
    Esiste qualcuno, al mondo, che effettua prove di visione con schermate di test? Nel caso, io mi porrei qualche domanda sulla gestione dei miei hobby, perché, come dicono gli inglesi, you're doing it wrong.
    Seriamente: se qualcuno non vede la differenza tra valori 7-10 volte diversi, nell'utilizzo reale, deve andare da un oculista, perché c'è qualche problema.
    Ultima modifica di Farnir; 20-04-2012 alle 14:36

  14. #1094
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da Farnir Visualizza messaggio
    i kuro 9,5G non esistono.
    E' un modo per distinguere i KRP dalla serie "9"
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  15. #1095
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Citazione Originariamente scritto da Farnir Visualizza messaggio
    @revenge72
    ....se qualcuno non vede la differenza tra valori 7-10 volte diversi, nell'utilizzo reale, deve andare da un oculista, perché c'è qualche problema.CUT]
    Più che parlato forse non lo hai scritto esplicitamente, ma se fai riferimento alle differenze fra i valori misurati queste sono fra schermata Full OFF e schermata ANSI che immagino conoscerai molto bene.
    Bene limitatamente alla schermata ANSI ti assicuro che in condizioni ideali (la mia saletta) se il nero si alza proporzionalmente il problema obbiettivamente non sussiste a consizione che a bassi livelli di illuminamento dello schermo il nero sia veramente kuro ... te lo scrive un utente che è stato tacciato di essere un Panafan

    Il problema del nero invece si manifesta quando la scena è complessivamente scura ed è proprio allora che i dispositivi che non hanno un gran nero vengono messi alla corda.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 73 di 142 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •