Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda piatto o curvo, non mi interessa particolarmente. Anche se lo preferisco piatto. Per quanto riguarda il 4k è dura perché potrei anche comprare un fullHD ora, ma se tra 6 mesi il 4k prende il volo mi mangerei le mani perché non potrei comprare un'altra TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlitos10
Per quanto riguarda piatto o curvo, non mi interessa particolarmente. Anche se lo preferisco piatto. Per quanto riguarda il 4k è dura perché potrei anche comprare un fullHD ora, ma se tra 6 mesi il 4k prende il volo mi mangerei le mani perché non potrei comprare un'altra TV.
Carlitos, non te la prendere ma mi sembri in sbattimento totale.:D
Se uno attacca a seguire in maniera spasmodica tutte le evoluzioni, prezzi, nuovi standard, nuovi modelli, non arriva mai.
Se accetti, ti dico cosa ho fatto io.
Seguo con interesse OLED, ma IMHO al momento siamo ancora in progress. (più che altro come evoluzione prezzi)
LCD mai amati, quindi mai posto il problema.
4K lontanissimo (e te lo dice uno che ha comprato il primo bluray nel 2007 se ricordo bene...)
Io avevo un budget limitatissimo (per motivi personali e rispetto al momento storico tv) e mi sono preso un plasma 5090H usato a 500 €....
Se hai bisogno di un tv senza possibilità di rimandare, io ti consiglio un 930 FHD....
Con 1600 € ti togli la paura e se tra un anno dovesse essere scoppiata la 4K mania (ne dubito foooooortemente) lo rivendi a 600 € e ti compri un OLED 4K, magari nel frattempo ci sono anche altri brand disponibili.
Puntare a 4K OLED IN QUESTO MOMENTO è, a mio parere, una roba da nerd inflessibile, senza compromessi.
Oppure è un ragionamento da paperone che se ne sbatte della spesa in più e compra ciò che vuole senza compromessi....
Ultimo caso limite se si necessita, per motivi di distanza di un 65....
In tal caso io non avrei dubbi.
Un panasonic VT60 usato, per il solito ragionamento poco sopra.
-
Sì ma io come faccio a convincere mia moglie che oggi compriamo una TV e tra due anni la cambiamo? XD
Però mi sa che faró così, anche perché i primi lettori blu ray e i dischi costeranno tantissimo e anch'io credo per almeno un anno, se non di più, non ci sarà il boom. Ho ancora tantissimi blu Ray acquistati da vedere, me li godrò con un ottimo Oled fullHD senza la necessità di fare finanziamento e quando e se il 4k sarà esploso si valuta un nuovo acquisto.
Anche acquistare un Panasonic usato, premettendo che non mi fido della roba usata da gente che non conosco, non è che se ne trovino tanti in giro.
-
Forse sono anch'io uno dei primi che acquistò la PS3 fat a 790€ per vedere i primi BD acquistati a 30-40€
e che titoli...Rocky, Monster House....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Carlitos, non te la prendere ma mi sembri in sbattimento totale.:D
Se uno attacca a seguire in maniera spasmodica tutte le evoluzioni, prezzi, nuovi standard, nuovi modelli, non arriva mai.
Se accetti, ti dico cosa ho fatto io.
Seguo con interesse OLED, ma IMHO al momento siamo ancora in progress. (più che altro come evoluzione prezzi)
LCD mai am..........[CUT]
Tutto molto saggio e condivisibile.;)
-
Attualmente qual è il miglior modello fullHD tra quelli proposti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlitos10
Però mi sa che faró così, anche perché i primi lettori blu ray e i dischi costeranno tantissimo e anch'io credo per almeno un anno, se non di più, non ci sarà il boom. Ho ancora tantissimi blu Ray acquistati da vedere, me li godrò con un ottimo Oled fullHD senza la necessità di fare finanziamento e quando e se il 4k sarà esploso si valuta un nuovo acquisto.
Decisione molto saggia credimi. Ero nella tua stessa situazione, stessi dubbi, alla fine dopo aver riflettuto bene e dopo i preziosi consigli di alcuni utenti storici del forum (chi ha detto Plasm-on? :D) ho scelto proprio questa soluzione e sono strafelicissimo e soddisfatto.
-
Sempre che a gennaio i blu ray 4k non costeranno 10 euro e i lettori 150 😂
Scherzi a parte, tu quale modello hai preso? Dal sito Lg ho visto che esiste solo il taglio da 55, 930 o 900.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Ultimo caso limite se si necessita, per motivi di distanza di un 65....
In tal caso io non avrei dubbi.
Un panasonic VT60 usato, per il solito ragionamento poco sopra.[CUT]
trovare un vt60 da 65 pollici al momento è piu difficile che trovare un oled samsung :sofico:
...e se lo trovi devi essere pronto a pagare parecchio in piu di un 930....
-
No ma sinceramente è da folli al giorni d'oggi acquistare un plasma usato a quella cifra.
Ma ho una curiosità: assodato che Oled sia nettamente migliore dell'LCD, lo è anche del plasma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlitos10
No ma sinceramente è da folli al giorni d'oggi acquistare un plasma usato a quella cifra.
Ma ho una curiosità: assodato che Oled sia nettamente migliore dell'LCD, lo è anche del plasma?
eh eh bella domanda posta qui, io ti dico di sì, perchè è insito nella tecnologia, anche se in misura inferiore rispetto all'LCD, perchè obiettivamente il plasma non si porta dietro i difetti classici dell'LCD: retroilluminazione, luce polarizzata, latenza dei cristalli liquidi. Però rispetto agli oled il plasma non riesce a raggiungere il nero assoluto e deve utilizzare delle tecniche particolari per produrre tutta la gamma di colori dello spazio colore standard con conseguenze percepibili sulla pulizia video, in più non è esente da flickering. Sugli oled l'immagine è più contrastata, pulita e definita ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
trovare un vt60 da 65 pollici al momento è piu difficile che trovare un oled samsung :sofico:
...e se lo trovi devi essere pronto a pagare parecchio in piu di un 930....
Magari si riesce a trovare qualche pazzoide che ha deciso di liberarsene perché è rimasto abbagliato dai 10.000 lumen di un lcd 4k con i pixel a supercazzola :D!
Non so...è difficile...già quando ancora li producevano gli acquirenti di plasma panasonic mediamente erano tipi che facevano l'acquisto in modo MOLTO ragionato. Difficile che adesso che i plasma non ci sono più e gli oled ancora qualcosa costano decidano di svendere...
Comunque carlitos mi permetto anche io di consigliarti, se puoi, di restare sul fullhd. Fin'ora non si è visto né un bluray né un lettore 4k. E il 4k distribuito da netflix, oltre che necessitare di una signora connessione (e di un signor abbonamento), per ora non è che abbia proprio entusiasmato. Avevo letto una recensione sulla qualità di visione di house of cards e il redattore evidenziava che insomma...tra vedersi quello streaming in 4k o un bluray fullhd probabilmente conveniva la seconda scelta. Ovviamente con il tempo tutto ciò migliorerà...ma ci vuole tempo perché tutta la "catena" del 4k sia ben pronta. Ovviamente se puoi aspettare non ci sono problemi....se invece decidi di fare l'acquisto fin'ora il tv più consigliato da queste parti era l'ec930v (anche perché non c'erano alternative...) adesso mi sembra che stiano arrivando altre tv oled che potrebbero fare al caso tuo. Lascio ad altri però il compito di indicarti le sigle perché io con lg ho perso ogni speranza di orientarmi :(....
Carlitos scrive che, da molti interventi letti in questa discussione, sembra quasi che lg sia un fabbricante di carabattole inciampato per caso nel famoso brevetto kodak. Per come la vedo io niente (o comunque ben poco) in questo campo succede per caso...e anche prima di diventare l'unica azienda in grado di produrre tv oled lg ha sempre proposto dei prodotti decisamente validi (per quella che è la mia esperienza). Semplicemente rispetto ad altri piuttosto di porre l'attenzione sulla massima qualità stanno più attenti al rapporto qualità/prezzo. E allora lancio una provocazione....secondo voi se nella situazione di lg (unica azienda in grado di produrre oled in modo economicamente conveniente) ci si fosse trovata un'altra azienda più blasonata (panasonic, sony etc) adesso noi ci troveremmo davanti a tv oled proposte a questo prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Magari si riesce a trovare qualche pazzoide che ha deciso di liberarsene perché è rimasto abbagliato dai 10.000 lumen di un lcd 4k con i pixel a supercazzola :D!
Non so...è difficile...già quando ancora li producevano gli acquirenti di plasma panasonic mediamente erano tipi che facevano l'acquisto in modo MOLTO ragionato. Difficile che adesso ch..........[CUT]
ti do ragione in tutto.
nei confronti di lg gli appassionati hanno una sorta di prevenzione.
io ho un umilissimo 42ub820v ma non riesco a trovare un samsung che a parità di prezzo (l'ho pagato quasi un anno fa 510€) si veda meglio del mio.
-
Sempre trovato molto bene con LG
-
Se al posto di Lg ci fosse stata Sony o Samsung i prezzi sarebbero raddoppiati ma non perché la loro efficienza sarebbe stata doppia, ma perché il loro rapporto qualità prezzo è sempre stato scarso. Però giustamente loro spendono molto di più soprattutto in pubblicità.