• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Gli OLED sono tra noi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E rimodulando una fortunata battuta di Barxo di qualche giorno fa.... ricordatevi che la vita è una tempesta.... ma prenderlo "nel qled" un lampo.... :D
 
Anche se gli LCD sono al capolinea non vuol dire che il futuro sarà per forza OLED. Ad esempio samsung è al lavoro sui QLED...
Solo notizie, per giustificare la propria inferiorità tecnologica di fronte al mercato, finora e fino a prova contraria Samsung ci ha abituati su tal fronte a raccontare solo frottole nascondendosi dietro indiscrezioni di stampa, parlo ovviamente del settore TV.
 
Ultima modifica:
...Intanto sul volantino expert, LG stessa pubblicizza la "Rivoluzionaria tecnologia Nano Crystal" dei suoi lcd 4k. Samsung infesta i canali con lo slogan "Questo è il tv" riferito ai suoi quantum dot "SUHD"...
Mi hanno appena chiesto un parere per acquisto tv e (la STRA-GRANDISSMA maggioranza della gente, cerca un 40/43" o cmq entro i 50", con un budget massimo, quando va bene, di 500 euro...) non posso far altro che consigliare lcd...
 
Ultima modifica:
...Intanto sul volantino expert, LG stessa pubblicizza la "Rivoluzionaria tecnologia Nano Crystal" dei suoi lcd 4k. Samsung infesta i canali con lo slogan "Questo è il tv" riferito ai suoi quantum dot "SUHD"...
Mi hanno appena chiesto un parere per acquisto tv e (la STRA-GRANDISSMA maggioranza della gente, cerca un 40/..........[CUT]

ogni tanto trovo qualcuno che mi appoggia.
questa è la realtà ragazzi, perlomeno in Italia.

come detto poco sopra, LG stessa non è nella condizione di poter dire la verità sugli LCD, perché ne vende a palate nei piccoli tagli.
é un paradosso di non poco conto.
 
@marcocivox Il mio post era riferito al discorso "LCD finalmente sostituiti dagli OLED" (dai notebook ai tv di qualsiasi polliciaggio) che spesso si tende a fare... Discorso che va rimandato a data da destinarsi purtroppo.

Per un appassionato (con alti limiti di budget) il problema certo non si pone, ma credo proprio che la diffusione degli OLED su tutte le fascie gioverebbe a tutti: si tornerebbe come ai tempi dei CRT (meglio, per molti aspetti...), quando a prescindere dal budget si acquistava cmq un TV, in grado si svolgere bene il compito per cui è stato creato.

Dicevo degli appassionati (attenti alle fasce top), anche loro ci guadagnerebbero, dato che i produttori dovrebbero giustificare il divario di prezzo tra le varie fasce: oggi un tv, può collocarsi nella fascia alta, solo per il fatto di essere OLED, ma adottando tale tec. anche per gli entry-level (quindi nero assoluto, contrasto infinito, ecc. presente in ogni tv) nei top si spingerebbe di più sulla qualità dell'elettronica (quindi miglior pilotaggo, soluzioni per la motion-resolution, ecc...).
 
Ultima modifica:
(la STRA-GRANDISSMA maggioranza della gente, cerca un 40/43" o cmq entro i 50", con un budget massimo, quando va bene, di 500 euro......[CUT]

E ok, ho capito, tra un po' con 500 euro compreremo un paio di ciabatte, mi pare ovvio che a quel tipo di utente non gliene freghi nulla della qualità, manco saprebbe apprezzarla, gli basta premere "on", si accende ed è tutto contento perchè ha la smart tv...
A quel livello la questione lcd vs. oled manco si pone, e non si porrà nemmeno fra 5 anni.
 
Vabbè, e allora? Io mica mi faccio condizionare da quello che fa la massa, altrimenti non avrei nemmeno il Plasma in casa, e sicuramente nemmeno tu. ;)




Probabilmente.
Io però ogni tanto, su questo thread, ho l'impressione di trovare tanti (troppi) "tifosi" di OLED.
Forse sarà anche normale è giusto, perché se si ha la malcapitata occasione di approdare su thread di LCD si scappa a gambe levate (provato personalmente giorni fa, un utente di un js9500 spacciava per reale uno 0,004 di nero, lassa perde)...
Quindi per sostenere la tecnologia, diamoci dentro a tutta randa....

Però mi aspetterei maggiore obiettività in generale, non un tifo a squarciagola.
 
Ultima modifica:
Il futuro ideale in ambito TV sarebbe un mercato fatto di LCD di fascia economica con TV fino ai 40", e gli OLED dai 40" in su. Magari un domani sarà così e non sarà solo LG a produrli così da fare contenti un po' tutti.
 
E come si fa a non tifare (anche a SQUARCIAGOLA, ovvio), per l'unica tecnologia valida (AL MOMENTO) che un TV possa offrire???
:rockon: :winner: :yeah: :clap2:
 
un utente di un js9500 spacciava per reale uno 0,004 di nero..........


http://postimage.org/index.php?lang=italian

EDIT:
Pubblicare grafici di un lcd evidenziando un contrasto di 150.000:1 e più (sì, avete letto bene, centocinquantamila a 1!!) supera ogni limite della ragione, anche le marmottine smetterebbero immediatamente di incartare la cioccolata per darsi all'alcool. :nono:
 
Ultima modifica:
E ok, ho capito, tra un po' con 500 euro compreremo un paio di ciabatte, mi pare ovvio che a quel tipo di utente non gliene freghi nulla della qualità, manco saprebbe apprezzarla, gli basta premere "on", si accende ed è tutto contento perchè ha la smart tv...
A quel livello la questione lcd vs. oled manco si pone, e non si porrà nemmeno f..........[CUT]

Sicuramente ti e sfuggito il post delle 14:40 direttamente sopra il tuo (abbiamo scritto in contemporanea). Si parlava di diffusione dell'oled come tec. principale per monitor/pannelli... Un tempo avevamo un nero Nero anche con 500000 lire, proprio grazie a una tec. di base, semplicemente valida e la speranza e che la cosa si ripeta... Gli oled pare siano addirittura più economici da produrre degli lcd, ma bisogna vedere quando (e se) chi e "al vertice" mollerà la presa (accontentandosi di un guadagno consono alle spese, senza gonfiare i prezzi con la solita scusa "new tech").
 
Sicuramente ti e sfuggito il post delle 14:40 direttamente sopra il tuo (abbiamo scritto in contemporanea). Si parlava di diffusione dell'oled come tec. principale per monitor/pannelli... Un tempo avevamo un nero Nero anche con 500000 lire, proprio grazie a una tec. di base, semplicemente valida e la speranza e che la cosa si ripeta... Gli oled par..........[CUT]

Peppe, sono con te.
Però ti dimentichi una cosa abbastanza importante, ovvero i costi di sviluppo....

Se 90 è il tuo anno di nascita, devi considerare che già ad allora, la tecnologia CRT aveva già sul groppone almeno 15 anni per quanto riguarda il colore, e quasi 40 sul B/N...

Sperare che adesso OLED ti dia un tv a poco, in un momento di sviluppo, con tutta la conversione delle catene produttive....:mc:
Io figurati che nutro moltissimi dubbi su quanto stiano rendendo attualmente, al netto degli investimenti, nonostante i prezzi a noi vogliosi consumatori appaiano esorbitanti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top