Presumo si riferisca al contrasto, dove ritengo anche io che un KRP sia ancora avanti. C'è però da dire che per altri aspetti il discorso si ribalta.
Visualizzazione Stampabile
Presumo si riferisca al contrasto, dove ritengo anche io che un KRP sia ancora avanti. C'è però da dire che per altri aspetti il discorso si ribalta.
...mi sa che allora è proprio il caso di aspettare gli Oled... se si è in cerca di un qualcosa in più, sempre che questi benedetti oled mantengano le aspettative.
Certo che comunque uno ZT60 regalato non lo disdegnerei... quasi quasi mi risposo! :D
Perché aspettare gli oled? Almeno fino al prossimo anno la nuova serie ci sarà.. E finalmente si spera ci sia il totale sorpasso di Panasonic.
Come al solito però quello che mostrano al ces non corrisponde mai con i modelli messi in commercio, infatti nella comparazione in stanza oscurata il livello del nero sembrava uguale tra un krp e lo zt60.
Vedremo cosa riusciranno a fare.
Invece Onsla.. Tu che hai esperienza da vendere.. Che differenze numeriche ci sono tra il nero del krp,zt60 e vt60??
Da queste due opinioni non sembra "prevalere" lo ZT ... magari adesso si discuterà dei punti di eccellenza dell'uno e dell'altro senza riuscire a stabilire a chi spetta il "primato prestazionale" .... certo che dopo 5 anni Panasonic poteva e doveva superare Pioneer, doveva decisamente far meglio, senza lasciare adito a dubbi o incertezze o considerazioni che "porteranno" dall'una o dall'altra parte !!!Citazione:
Originariamente scritto da ATARU73;
rimango in attesa di altri pareri giusto per capire !
Ho appena visto uno ZT dal vivo , non ne sono rimasto sconvolto , pensavo ci fosse un abisso con il VT , per chi fosse della zona di Milano puo' vederlo al Saturn di Carugate
Consegnato oggi....
Non vedo l' ora di provarlo.
La differenza di qualità visiva tra VT e ZT in sostanza la fa il filtro più evoluto del modello superiore, che a quanto pare garantisce una resa migliore in ambiente (più o meno) illuminato. Essendo più efficace nel bloccare le infiltrazioni di luce nel pannello, il filtro dello ZT dà una resa migliore su nero, contrasto, dettagli, sfumature. Insomma, mantiene l'immagine globalmente più incisiva. L'entità della differenza, però, varia in funzione dell'illuminazione ambientale. Meno luce c'è, più le differenze si assottigliano. Non vedendo i due tv affiancati a parità di sorgente e ambiente, con setting ottimali, etc., è molto difficile riscontrare differenze di questo genere. Ovvio che non si tratta in ogni caso di differenze eclatanti, a mio avviso.
ma il famoso prototipo di tv " a contrasto infinito" dove si colloca rispetto a questo zt60 ? è ancora migliore ?
un prototipo a mio avviso non conta: è un esercizio di tecnologia da mostrare in una fiera o salone, come per le auto, ma se non entra in produzione resta un unicum fine a se stesso.
non me ne vogliano coloro che hanno acquistato uno ZT...ma a mio modo di vedere la differenza di prezzo con un VT non ne giustifica i (piccoli) miglioramenti visivi in ambito domestico...tra l'altro è anche 5" in meno...
Personalmente ho fatto un pensierino allo ZT considerato che a suo tempo non ebbi modo di acquistare un Pioneer KRP: ero già possessore dei "fratelli minori" .... ebbene a distanza di 5 anni volevo farmi un regalo ma ancora non leggo della superiore prestazione del top di gamma Panasonic.
Dai primi commenti non sembra esserci una marcata superiorità, non sembrano esserci significative differenze tra ZT e KRP per cui rimango in attesa ... di buone notizie.
Una cosa, a mio modo di vedere è chiara: chi è abituato a certe immagini dettate dal Kuro non credo mai avrà da stupirsi dello ZT ... salvo voler discutere dei particolari con sonde e strumenti in mano.
In ogni caso, anche a voler pensar male :D se lo ZT dovesse essere anche solo pari al KRP ... siamo di fronte ad un prodotto di altissima qualità.