• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo TX-SR507] A/V Receiver

Ciao,
ho riguardato le istruzioni, ma non ho trovato come cambiare le frequenze al telecomando dell'ampli.. quando agisco sul volume, interferisce con il box multimediale che uso per i film.. :( qualcuno le ha già cambiate?

Grazie
 
Salve, non riesco a trovare l'ipostazione per aumentare il volume del solo canale centrale mentre ascolto i film i DD o DTS. Ho smanettato ovunque ma dove si trova?
 
dolby true hd?

ciao raga prima di tutto complimenti per il forum sto seguendo molte discussioni imparando tante cose utili!sono possessore da qualche settimana di questo 507 che non sto ancora godendo a pieno a causa delle casse di scarsa qualità che erano nel kit!ok andiamo al dunque volevo porvi 2 domande sperando di nn andare ot!
1:samsungbd p 1580 imposatzione su audiofhile, collegato con cavo hdmi 1.3 al sinto e altro cavo 1.3 che va al tv...insomma tutto impostato correttamente...perchè quando guardo un film in dolby dul display del sinto esce solo la scitta dd e non dd true hd??non capisco deve essere anche il film in true hd?
2:si puo aggiornare questo sinto con dei buoni altoparlanti ,si sentirà la differenza?perchè ora mi sembra di avere l impianto della logitech da pc...potente ma suono sporco e impreciso!
vi ringarzio in anticipo ciao
 
federicotex ha detto:
non capisco deve essere anche il film in true hd?
Perchè secondo te COSA deve essere in TRUE HD? :confused:
Se la traccia True HD non è sul blu ray che stai visionando il sinto da dove la prende? ;)
Il sinto si limita a farti sentire le tracce presenti sul dvd/blu-ray.... non crea il True HD come non crea il DD.
 
1-l'impostazione sul lettore è giusta,sei sicuro che il software abbia la traccia dolby true hd?se un film ha solo la traccia DD ,non puoi vedere dobly true hd sul sintoampli
2-si,guarda la mia firma:D ,tranne il sub,che tra un po cambierò;)
 
vi ringrazio...e mi scuso per l ingoranza in materia!cmq parlando di dd hd e dts hd sono veramente pochi i dvd che cè l hanno...i blu ray non so ma la collezione di dvd che ho a casa io e parlo di 2008 2009 neanche uno ha il dolby true hd!per le casse qualcuno in mp mi puo consigliare un abbinamento che si sposa bene con questo sinto....ho sentito il serie musa o tesi.....ora chiudo per nn andare ot!ciao e grazie!
 
federico... le tracce audio HD come il DTS HD MA e il DOLBY TRUE HD o il PCM sono presenti solo sui Blu ray. :p
Su un dvd dove le metti.... non c'entrerebbero insieme al film. :p
 
RI-propongo...:rolleyes:


mastino76 ha detto:
ho riguardato le istruzioni, ma non ho trovato come cambiare le frequenze al telecomando dell'ampli.. quando agisco sul volume, interferisce con il box multimediale che uso per i film.. :( qualcuno le ha già cambiate?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti,
ho il sistema così congegnato (per la parte che ci interessa)

1. mySKYHD =>HDMI=>OnKYO (video)
mySKYHD =>ottico=>ONKYO (audio)
2. ONKYO =>HDMI=> TV
3. TV =>ottico=>ONKYO

TV= Panasonic TX50Pv10E

ebbene quando provo a sentire la TV dall' ONKYO, quindi sfruttando il collegamento ottico, vi è un notevole lag temporale tra l'audio della TV e l'audio dell 'AMPLI (effetto eco), quindi con il ritardo del menù non riesco ad eliminarlo (avrei bisogno di un ritardo "negativo")
anche voi avete riscontrato lo stesso problema? come risolverlo?

secondo: avete riscontrato decadimenti della qualità del video quando "frapponete" l'amplificatore nella catena video? (es: collegamento diretto del BD alla tv tramite HDMI oppure collegando il BD all'ampli e poi ampli al tv?)
Ciao e grazie,
Carlo
 
Da qulche giorno quando carico qualsiasi gioco sulla ps3 nei primi secondi di caricamento si sente il relè che stacca e attacca per tre volte. Contemporaneamente sul display la scritta pcm multichannel e hdmi scompare e riappare sempre per tre volte. Sono sicuro che fino a una settimana fa non lo faceva. Eppure non ho aggiornato il firmwere o cambiato impostazioni nè sulla ps3 che sull'onkyo. A voi fa quei rumori alla partenza dei giochi?

@cclerici
no le immagini le vedi alla stessa maniera collegando direttamente l'hdmi alla tv o facendolo passare dall'ampli.
Non perdi neanche il deep color della ps3, cosa che con alcuni ampli perderesti.
 
Ho letto, ma sinceramente non saprei come risolverlo. Comincia comunque ad ascoltare solo dalla tv o solo dall'impianto. Non ha senso accendere l'impianto e poi lasciare la tv a volume normale. ;)

Dopodichè, hai provato a chiedere nel thread del tuo tv se qualcun'altro ha lo stesso problema?
 
Chiarissimo che non ha senso ascoltare la tv da entrambi, ma se abbasso la TV con l'impianto sono fuori sincrono! :mad:
cmq sono d'accordo: ascoltare la TV normale con l'impianto non ha molto senso...:rolleyes:

Provo sul thread del pana quindi...
Ciao!
Carlo
 
Ho appena preso questo ampli in sostituzionedi un denon 1610 che mi dava problemi con il ettore BD LG.
Ho un paio di domande:
Le mie casse sono da 8 ohm, va bene lo stesso se seleziono 6 ohm nelle impostazioni?
Ho visto che la parte posteriore destra guardandolo da davanti scalda molto, ho letto che e' normale, io ce l'ho in un mobile ed ha uno spazio libero di 5cm a destra, 5cm a sinistra e 9cm sopra, dietro e' aperto (da meta' in su), potrei chiuderlo lasciando solo un buco per far passare i cavi, ma mi sa che e' meglio lasciarlo aperto. Va bene cosi' o rischio di farlo scaldare troppo? Vedi foto.
img0165mu.jpg
 
bluefish00 ha detto:
Le mie casse sono da 8 ohm, va bene lo stesso se seleziono 6 ohm nelle impostazioni?
Si devi impostare 6 ohm...con questa impostazione vanno bene tutti i diffusori da 6 ohm in su.
Dalla foto mi sembra abbia aria a sufficenza. ;)
 
Top