Visualizzazione Stampabile
-
1 - puliscilo il meno possibile. Nei plasma non c'è più il problema presente sui vecchi tubi catodici per cui la polvere veniva attirata dallo schermo.
2 - se proprio devi, usa un panno il più morbido possibile, appena inumidito, e niente altro!
3 - il pannello è in plexiglas, mentre il vetro è più all'interno. Per cui è possibile graffiarlo irrimediabilmente. Ragione di più per pulirlo il meno possibile.
;)
-
che ne pensate?
vi seguo da 2 anni, ed è sempre interessante sentire le vostre opinioni.
ho acquistato un px70e, che mi sembra aver raggiunto un buon compromesso tra soldi spesi e valore intrinseco, infatti negli ultimi 3/4 anni ho visto tantitissimi tv, rinviando sempre l'acquisto perchè mai convinto dal rapporto qualità-prezzo.
ora vi chiedo, come sarebbe secondo voi un confronto tra un pana 500 di due anni fa, che mi ha tentato molto, ed un odierno px70?
e sempre secondo voi, i prezzi caleranno ancora proporzionalmente nei prossimi anni come fra questi due modelli?
ciao a tutti e buona tv.
-
@ frank_mackey
no, non parlavo della differenza tra px e pz ma tra plasma ed lcd.
comunque penso che, forse, un 37" sia più appropriato. Peccato non esistino plasma di questa misura in full hd, al contrario degli lcd.
restando sul pana l'unico 37" è il TX37LZD70F, altrimenti dovrei scendere ad un 32, il TX32LXD700F, altrimenti cambiare marca.
Consiglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da DonnieBrasco
Qualche giorno fa la TV (Pana px700e) mi ha segnalato la presenza di nuovi canali sul DVB.
Ho effettuato la ricerca automatica ed, in effetti, sono comparsi alcuni nuovi canali che saranno attivi a fine gennaio, ma...sono spariti Italia1 e Canale5!!!
Ho rieffettuato la sintonizzazione automatica più volte, ma non ne vogliono sapere di tornare.
Alcuni di voi hanno avuto lo stesso problema?
...ho un panasonic px70e da 50 pollici e dopo aver fatto come molti di voi la sintonizzazione, solo sui canali mediaset (can 5 ita1 e rete4) non mi e' piu possibile accedere al televideo, in pratica premendo il tasto txt compare la schermata nera e basta...e' capitato anche a qualcuno di voi?
...non e' che c'e' qualche settaggio che involontariamente abbia fatto?:confused:
..il manuale del televisore non dice molto al prosposito di questo inconveniente...
ringrazio in anticipo chi volesse rispondermi...
-
@Square
stesso mio problema, in un'altra discussione un utente ha spiegato che è un problema temporaneo di mediaset e a breve dovrebbe tornare in funzione.
passa in analogico per vederlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
....
42 pollici PX70 a 699!
...
:eek: ....nemmeno il px7 ci compri a quella cifra...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Thomas S. Eiselberg
impostando RGB è letteralmente inguardabile, mentre migliora leggermente in PAL. In particolare si presenta una dominante verdognola davvero fastidiosa.
e' successo pure a me. ero quasi rassegnato a restare su pal, poi per caso ho messo il controllo scart su OFF e uscita video RGB e ora si vede bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
@Tomson
Puoi farlo. ;)
COME?
:rolleyes:
-
ho provato poco fa anchio e fa cosi anche a me; basta mettere su OFF il controllo scart nel menu di sky e poi si può tranquillamente impostare sia pal che rgb perfettamente...ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da TomSon
COME?
:rolleyes:
Scusami, ho frainteso. L'aspect non si può regolare in base alla sorgente. Pensavo ti riferissi alle impostazioni sull'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da simthi
... poi per caso ho messo il controllo scart su OFF e uscita video RGB e ora si vede bene
Ho provato anch'io, si vede bene, ma identico ad RGB escluso, tanto è vero che, premendo il tasto informazioni sul telecomando, non appare la scritta RGB sul display. Mi sa che escludendo il controllo scart si inibisce al decoder la possibilità di inviare il segnale RGB. Aggiungo che quando accendo il decoder digitale terrestre che ho collegato all'altra scart, si visualizza sul display la scritta RGB e, soprattutto, si vede davvero bene. Comincio a pensare, visto che il problema non è solo mio, che l'uscita RGB dello skybox sia all'altezza della media dell'hardware fornito da Sky...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Thomas S. Eiselberg
l'uscita RGB dello skybox sia all'altezza della media dell'hardware fornito da Sky...
ti diro' che ho provato in RGB con il decoder PACE SD e si vedeva a mio parere meglio che con il decoder HD PACE 820 sempre in RGB, e parlo sempre dei canali SD e con presa scart
-
ragazzi ieri ho comprato filalmente il px70e.
Come mi conislgiate di impostare l'immagine:
AUTO o 16:9? aiutatemi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da simthi
... in RGB con il decoder PACE SD e si vedeva a mio parere meglio che con il decoder HD PACE 820 sempre in RGB...
Come dire che, in genere, quello che viene fornito in comodato fa onore alla traduzione in italiano di "hardware": "ferraglia".
E' triste mortificare ottimi display come i Panasonic (ma anche di altra marca) con segnali pedestri ed apparecchiature di fattura approssimativa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scaciottino
ragazzi ieri ho comprato filalmente il px70e.
Come mi conislgiate di impostare l'immagine:
AUTO o 16:9? aiutatemi!
Io lo tengo AUTO perchè così, se la trasmissione è 4:3 e ci sono bande nere sopra e sotto, passa in automatico zoom1 e sistema le proporzioni. Se è 16:9 ovviamente va' in automatico su WIDE.