Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da villailpino
SALVE
clarck 5000 normale - tv sansung le 40 alta definizione full contrasto 15000 dig terr incorporato con ci per le future cam.
dvd pionier con uscita hdmi.
Il tutto collegato solo in hdmi risultati:
Visione al di sopra del digitale terrestre come riferimento preso canale 5
Impressionante con i canali in hd tutti
Migliorativo con film in dvd se trasmessi tramite cavo hdmi
Sicuramente una macchina creata per l'alta definizione con apparecchi tv all'altezza della situazione.
Ma oggi credo che sia il futuro molto prossimo,anche i settaggi del televisore vanno correttemente configurati per ottenere il top....poi arriveranno anche nuovi FW ed allora sarà la perfezione.
SALUTO
Dimenticavo
In un primo piano di una faccia di donna bionda, in alta def si vedeva come mai visto prima i micropeletti del viso nonostante il trucco, e che dire dei piccolissimi pori della pelle messi in evidenza da sembrare piccole caverne.....da considerare che era bellissima e senza difetti...direi un dettaglio di visione che ad occhio nudo non si sarebbe mai assolutamente notato...è tutto
-
Una domanda a chi ha il CT 5000: se sul disco viene salvato il backup di un dvd, il CT è in grado di riprodurlo ?
Grazie
-
Ancora non ho il Clarke ma ci ho fatto un pò di prove su un modello non mio.
Secondo me e te lo do 99% non puoi farci niente.
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
Secondo me e te lo do 99% non puoi farci niente.
Peccato, sarebbe stata una funzione davvero interessante ... ;)
-
Per me quello che già fa il CT basta e avanza. Non dimentichiamo che è un decoder che registra e riproduce in HD e a tutt'oggi non è poco. Poi lo fa anche bene:)
-
soddisfatto
A mio modesto avviso il ct è un ottimo ricevitore soprattutto per la visione dei canali hd ed è l'unico ad oggi a permettere la registrazione dei canali hd di sky.........sinceramente però quando devo guardare i canali sd prendo la mia bella azzurrina la trasferisco nel vicino dreambox 7000 con installata l'ultima gemini e lì scatta la libidine..........come il dream per l'sd secondo me c'è veramente poco in circolazione.........
ciauzzzzzz
-
Problemii h264 cutter
Ho un filmato registrato da national g hd da 3.80 giga ho ricavato un unico file e convertito in ts con tsremux, ora vorrei togliere la pubblicità e con h264 cutter non riesco ad farla nel senso che il file viene caricato ma non succede niente non viene visualizato dal soft.
Dove sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da oziorrinco
sinceramente però quando devo guardare i canali sd prendo la mia bella azzurrina la trasferisco nel vicino dreambox 7000 con installata l'ultima gemini e lì scatta la libidine..........come il dream per l'sd secondo me c'è veramente poco in circolazione.........
Questa è una ragione per cui questo CT mi convince poco:( se devo prendere 2 Decoder per vedere bene sia HD sia SD allora rimango con lo skifobox. L'ideale sarebbe un decoder che nn penalizzi troppo la visione dei canali SD rispetto allo sky, inoltre di registrare al momento, non me ne potrebbe fregar de meno:D
-
Solo in questo thread vi sono una marea di persone che vedono male in SD al altrettante che invece in SD ci vedono bene.
Al momento ancora non ho il clarke e quindi non posso dirvi la mia opinione ma rimango del parere a questo punto che è necessario guardarselo con i propri occhi per dire se si vede bene o male.
Riguardo la registrazione invece non è questione di poco conto ma dipende appunto se uno ne ha la necessità o meno. Rimane il fatto comunque che è uno dei pochissimi che regista in HD.
x kawa2002
Appena mi arriva ti saprò dire vita morte e miracoli riguardo alla registrazione, editing e masterizzazione.
Ciao :)
-
Come ho già avuto modo di dire questo ricevitore non va acquistato in funzione dei canali Sd ma per l'alta definizione.Dopodichè la visione ottimale in SD la si può ottenere con TV di qualità ben settati.Rispetto alla registrazione in Hd non è "uno dei pochi" ma a quanto mi risulta per il momento è l'unico.Dovrebbe uscire a breve il nuovo Vantage 7100.
@ Nobrandplease: Con il tuo Kuro la visione dei canali in SD è paragonabile al digitale terrestre,provare per credere.
Ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
Questo come gli altri ricevitori Hd non è un apparecchio da usare con la scart (non dovrebbero neppure metterla) ne tantomeno per guardare i canali in sd,ma esclusivamente in HDMI e con televisori (plasma o LCD) all'altezza dell'alta definizione.Chi non ha apparati adatti o fa altre scelte o si accontenta fino a quando la catena video non viene adeguata.
Si non dovrebbero...ma poiche' a mio avviso...via hdmi non e' il massimo...se confrontato al Dream via component...forse sarebbe meglio avere un'output in scart RGB a 576i....
In codesto caso il deinterlacciatore e scaler del mio Pana lavora molto meglio per gli SD.
Per quanto riguarda "la catena video" il mio tv non avra la resa del Pioneer ma resta sempre un buon TH42PV60
Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
Dire poi che è al pari dello skybox è proprio grossa a meno che il tuo plasma sia proprio un apparecchio di basso livello o mal regolato.
Sostanzialmente trovo che in SD e dico solo SD...la resa se non proprio uguale e' perlomeno simile agli Skybox
Diverso parere per le trasmissioni a 1080i...buona qualita' in generale...
Hai veramente poco da regolare se la qualita' dell'elettronica del decoder e' tendenzialmente mediocre.
Anche perche' sul Clarke non c'e' niente da regolare...non ci sono interventi sul flusso video....no contrasto..no saturazione...no gamma ed anche avendoli cambierebbe poco o niente per la resa globale.
E sul Tv...idem con patate....regola cosa vuoi...attiva o meno i filtri mpeg..riregola i parametri standard...ecc...ecc
Ad ogni modo voto un 7...poiche' mi sta' dando un sacco di soddisfazione per quanto riguarda il lato registrazione....abbinando pero' un decoder alternativo per la visione degli SD.....
Ciauz
-
In merito al pensiero che il CT 5000 in sd sia inferiore al dreambox, e uguale allo skyfobox, mi trovo in disaccordo.
Sto provando con l'aiuto del colorimetro a tarare un lcd 32 e un proiettore full hd.
Con il CT 5000 migliora in modo consistente la qualità d'immagine, in base alla prime valutazioni sto correggendo il gamma a 2,17 rispetto al precedente di 1,85 del dreambox in component.
Inoltre migliora l'uniformità dal bianco e il controllo sulle alte e sulle basse.:D
Quandro avrò finito le misure le posterò. ciao Marcello
p.s. purtroppo faccio queste cose di notte perchè il lavoro non mi permette altri orari.
-
Premetto che ho un dreanbox 7000 - un humax 5400 - un humax pvr 8000 - nokia 9500 - skybob hd pace e naturalmente un 5000 clarke, sul dreambox 7000 dico che è un'ottimo ricevitore da smanettarci ma dire che va meglio del 5000 nella qualità in sd mi sembra a dir poco pazzesco criticare un ricevitore del genere ci vuole coraggio con l'ultimo firmware si comporta molto bene su tutti i fronti dalla qualità alle registrazioni per ora non conosco di meglio.
-
In conclusione mi sembra di avere capito che questo CT non fa mirabilie sotto il profilo della qualità video rispetto allo skybox hd, con la pecca di non avere l'RGB sulla scart.
Non può sostituire in toto lo skybox perchè non aggiorna i diritti della carta, in compenso è ad oggi l'unico ricevitore HD con funzioni PVR.
Alla fine dei conti la domanda da porsi è: vale la pena spendere 300 euro per avere un PVR HD ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
.....mi sembra a dir poco pazzesco criticare un ricevitore del genere ci vuole coraggio con l'ultimo firmware si comporta molto bene su tutti i fronti dalla qualità alle registrazioni per ora non conosco di meglio.
Guarda...non e' questione di coraggio...sara' con molta probabilita'...come qualcuno ha fatto notare ..l'abbinamento della catena video....e/o (come gia' riportato da me) una questione soggettiva
Ovvio che a livello hardware ci sono prodotti + performanti o meno (Display,videoproiettori)
Posso anche dire di non aver rilevato tangibili aumenti qualitativi con le versioni nuove di firmware (vedi 1.06-1.07) se non nelle "performances" relative alla registrazione....e qui nulla da ridire.
Se,un bianco piu' uniforme,la resa a basse ed alte luci,una curvatura di gamma a 1.85 rispetto ad un migliore 2.17, possa essere + significativa (in questo caso) rispetto ad un pessimo "deinterlacing" in SD...allora boh...non so' piu' che dire....