|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
10-11-2007, 21:39 #1
Visibilità BBC-HD e canali BBC (Astra 2D) dalla Romagna.
Salve a tutti,
è da 2-3 settimane che sto raccogliendo informazioni varie per meglio valutare se poter mettere o meno una parabola fissa dedicata esclusivamente alla visione del bouquet BBC su Astra 2D, con particolare attenzione per BBC-HD.
Abitando in Romagna, nell'area tra Forlì e Cesena, mi chiedevo in particolare che diametro di parabola e che tipo di LNB utilizzare.
A Parma pare che con una 120cm (e un buon installatore) si riesca a vedere bene (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=53018), per cui mi chiedevo se nell'area tra Forlì-Cesena-Rimini con una 120 ci si potesse riuscire, o se una 150 sia meglio, dato che la notte il segnale di Astra 2d viene abbassato di circa un 20%.
Vi pregherei di postare solo considerazioni e suggerimenti che derivano da soluzioni sperimentate e non suggerimenti teorici, ma verificati di persona.
Ringrazio tantissimo chiunque potrà fornire utili dettagli.Ultima modifica di Zatster; 13-11-2007 alle 10:05
-
10-11-2007, 22:10 #2
-
12-11-2007, 09:55 #3
Da Rimini con una 120 e Humax HDCI-2000 non lo aggancio proprio.
Il mio antennista di fiducia che ha già effettuato altre installazioni per ricevere questo satellite mi ha detto che anche con una 180 si fa fatica a ricevere di sera quando il segnale di questo satellite diventa più debole sulla nostra zona.Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -
-
12-11-2007, 23:30 #4
Grazie, lebaron, per il suggerimento. Ho inviato un MP a lanzo.
Grazie anche a paolo71 per la sua preziosa testimonianza.
A questo punto, in attesa di qualche altra dritta da parte di qualche altro romagnolo, inizio a pensare che nella zona tra Cesena e Forlì (dove all'incirca mi trovo) per vedere BBC-HD (e BBC in generale) su Astra 2D, serva una parabola da almeno 150cm (se non addirittura una 180), e un buon LNB.
Supponendo che una 150 vada bene (in attesa, come dicevo prima, di qualche altra testimonianza sul campo), che marca e modello di parabola e che marca e modello di LNB sarebbero l'ideale?
Ricordo che BBC-HD ha queste coordinate:
10847.00 V - Beam:Astra 2D DVB-S (QPSK) - 22000 5/6 - NID:2 - TID:2050
-
13-11-2007, 18:43 #5
Ho montato diverse parabole per ricevere la BBC, perlopiù per Insegnanti di lingue, la BBC HD funziona finché funzionano i canali in SD della BBC, particolare attenzione va rivolta al puntamento fine di parabola ed LNB, io ho installato sempre Gibertini da 120 ed LNB Invacom con ottimi risultati. i miei clienti non hanno mai perso una trasmissione nemmeno durante i temporali, non ho nessuna esperienza in Romagna quindi non posso consigliarti, aggiungo che nemmeno a Reggio Emilia garantisco un servizio del genere visto che il segnale ricevuto è davvero al limite.
Ti consiglio di chiedere a diversi installatori, solo per scongiurare che ti capiti qualcuno poco esperto, abituato ai prontosky che magari non dedica attenzione allo skew dell' LNB, fondamentale in questo puntamento.
In Romagna grazie al turismo gli installatori sono sicuramente più abituati a fare queste installazioni di quanto non lo siano nella mia città, quindi non dovresti avere problemi.
Parabole più grandi richiedono opere di staffaggio importanti da fissare assolutamente a muri portanti o da controventare su pilastri, occhio a risparmiare, pretendi la fattura e la dichiarazione, sarebbe spiacevole trovare 2 metri di parabola piantata sul cayenne del vicino dopo una nottata di vento
Aggiungo che i motori economici tipo lo stab sono tutto fuorché robusti, sia a casa mia che a casa dell'amico elche lo stab 120 con la Gibertini 120 si è sgranato, funziona sempre ma se fa vento molto forte salta qualche dente e bisogna tornare sul tetto a rimetterlo in sesto sforzando leggermente la parabola, io non ne monto più.
Un bel sito di forniture di parabole è campanasat, mi sembra fosse proprio in RomagnaUltima modifica di lanzo; 13-11-2007 alle 18:47
-
13-11-2007, 23:09 #6
Grazie davvero tantissimo, lanzo, per la dettagliata spiegazione e per i consigli. Li userò tutti nella mia ricerca di un installatore fidato.
Saranno sicuramente utili anche a tanti che si vogliono accingere, nell'area toscano-emiliano-romagnola, a montare una parabola per la vedere la BBC.
E' plausibile che nella mia zona sia più adatta una 150cm ed ho visto che Gibertini ne fa una anche da 150 (la "OP 150 S"). Vedrò di far montare un ottimo LNB Invacom, semmai flangiato (a quanto leggo, pare consigliato), e raccomanderò all'installatore i tuoi suggerimenti riguardo il puntamento accurato e lo skew.
La mia abitazione ha un tetto piano in cemento armato e la parabola per la BBC vorrei metterla fissa, per cui dovrei riuscire ad ottenere un ottimo ancoraggio a prova di bufera, per così dire.
Solo una domanda finale: ok per la fattura, ma la dichiarazione a cui accennavi in cosa consisterebbe esattamente?
Grazie di nuovo per i consigli e per il tempo che mi hai dedicato.Ultima modifica di Zatster; 13-11-2007 alle 23:17
-
13-11-2007, 23:26 #7
Un ragazzo mi ha mandato un mp dicendo che in Romagna utilizza una 2 mt e alla sera sparisce il segnale... non saprei, la prima cosa che mi viene in mente è di controllate puntamento e skew, possibile che ci sia così tanta differenza da RE?
la 46/90 è la dichiarazione di conformità che tutti gli artigiani sono obbligati a fare ad ogni emissione di fattura per installazione, ovviamente per motivi di tempo o mancanza di segretarie si tende a farle solo quando richieste, se hai la dichiarazione la responsabilità dell'impianto ricade sull'installatore:
http://www.csa.it/sicuragri/Impianto%20Elettrico.htm
http://www.google.it/search?q=dichia...ient=firefox-a
-
13-11-2007, 23:34 #8
Originariamente scritto da lanzo
Ah, grazie per le info sulla dichiarazione.Ultima modifica di Zatster; 13-11-2007 alle 23:56
-
21-11-2007, 19:13 #9
Nessun altro, in Romagna o zone vicine, ha sperimentato con successo la visione di BBC-HD o, più in generale, del bouquet BBC su "Astra 2D"?
C'è qualcuno che, in caso di esito positivo, può postare brevemente la sua personale esperienza? In tal caso, lo ringrazio già fin da ora!
-
22-11-2007, 07:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Io sono di Carpi (Modena), ho una 110cm. e sono al limite: tutto ok di giorno, mentre di sera ogni tanto sparisce il segnale. Peraltro, per precisare quanto dice lanzo, il segnale delle frequenza di BBC HD è un po' meno intenso ma più resistente rispetto a quello della frequenza dei canali SD di BBC (versione inglese), che di giorno becco da Dio e di sera sparisce irrimediabilmente. Stesso satellite, ma diversa polarità e già quello, quando sei al limite, ha delle conseguenze sul livello di segnale.
In Romagna una 150? Non so, il segnale decade così rapidamente, e per me il footprint di quel sito è ottimistico (cioè, relativo a condizioni di visione ottimali) Se sei proprio così infoiato coi canali inglesi, io penserei seriamente ad una 180cm., ma quello che ti consiglio in ogni caso è di fare delle prove molto accurate, e se possibile in condizioni di segnale difficili (imbrunire e tormenta di sabbia, così il tuo installatore sarà felice di andare sul tetto e ti farai un amico in più).
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
23-11-2007, 17:22 #11
Grazie, Poles, per il tuo feedback. Il fatto che, come mi racconti, BBC-HD risulti più stabile a causa della diversa polarità è già di per sè una buona notizia.
Originariamente scritto da Poles
Informazioni tecniche interessanti, comunque, si trovano sempre nel sito www.astra2d.com, precisamente qui: http://www.astra2d.com/reception.htm
Pare che gli LNB "MTI Blueline" diano risultati migliori degli Invacom.
Insomma, io devo trovare o un installatore che sa già cosa serve perché lo ha già fatto di recente, oppure un installatore disposto a fare prove a terra con una parabola da 150/180 e vari LNB e, sulla base dei risultati, decidere come procedere. Mi ci vorrà un po' di tempo ma prima o poi ne verrò a capo.
Nel frattempo, se anche altri appassionati hanno da riferire un'esperienza positiva per Astra 2D in Romagna/Toscana sono sempre i benvenuti!
-
24-11-2007, 23:33 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
Mi pare su Eurosat ho letto che BBC HD tra breve passerà dalla fase di prova a quella uffficiale, però non diceva se diventerà criptata. Qualcuno è più informato ?
Grazie.Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
25-11-2007, 00:04 #13
-
03-12-2007, 03:36 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 3
Ciao Zatster.
Per favore tienici aggiornati sugli sviluppi del tuo progetto.
In un forum inglese qualcuno da Rimini dice che con una 180 riceve la BBC solo di giorno.
Ormai e' assodato che il segnale di Astra 2D cala notevolmente la sera,come detto anche da Poles di Carpi,per cui un canale che viene ricevuto perfettamente di giorno puo' anche sparire la sera.
La mia ipotesi e' che dalla romagna,con una 150,sia molto difficile poter avere segnale la sera,ma comunque sia possibile ricevere BBC HD di giorno.
E' chiaro che la scelta di procedere o meno puo' dipendere dall'accettazione di questa probabile limitazione.Ultima modifica di hdtv; 03-12-2007 alle 04:05
-
03-12-2007, 03:39 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 3
Tra l'altro BBC HD dovrebbe a breve iniziare a trasmettere nuovi programmi anche di pomeriggio ( a differenza degli attuali promo),dato che e' appena stata approvata l'estensione della programmazione a 9 ore giornaliere.
Ultima modifica di hdtv; 03-12-2007 alle 04:09