Visualizzazione Stampabile
-
Beh quello mi interessa poco, non cambio ampli ogni anno, mi spiego meglio, avendo la possibilità di vendere il mio, in più avrei il supporto al 4k, ypao r.s.c ed il "famoso" quinto piedino, mi frena il fatto che prima che possa permettermi di acquistare un tv 4k penso che di nuovi sinto ne usciranno 3-4 con chissà quali features nuove/in più quindi il 1073 alla fine sarà obsoleto...
-
Citazione:
non cambio ampli ogni anno,
è per questo che avevo scritto si svaluterà meno...il piccolo sovrapprezzo aggiunge le caratteristiche da te citate ed allunga la longevità...
-
Salve a tutti, ero intenzionato a sostituire il mio attuale ampli AV. Attualmente ho un yahama 667 e vorrei effettuare un upgrade, come diffusori sto usando IL Tesi 560 760 240.
-
Ciao a tutti.
Vorrei mettere su un sistema HT in salotto e cerco consigli per amlpi e casse. Per quanto riguarda l'ascolto della musica mi tengo il mio Exposure 2010s con diffusori Totem Sttaf. Invece a riguardo dell'ht cerco un sistema con due uscite hdmi (una al tv e l'altra al vpr di prossimo acquisto). Una volta che arriverà il VPR avrò il problema che sarà installato su un lato della stanza diverso da quello della TV e quindi andrei ad utilizzare la tv senza ampli che però mi servirà per "distribuire" tutte le sorgenti video. Domanda: con ampli spento il segnale hdmi passa lo stesso verso le uscite?
Avrei identificato tra i papabili acquisti lo Yamaha RX-773 o l'Onkyo NR616. Per i diffusori pensavo Harman Kardon HKTS-16.
Suggerimenti? Grazie
-
Dipende da te, che tipo di sound prediligi... visto che Onkyo e Yamaha , sono totalmente diversi...
Onkyo ha un sound piu' effect, caldo, prorompente, mentre Yamaha e' piu' neutro , freddo , con alti chiari , e suono cristallino...
per i diffusori qui sei in OT.... posta nella sezione Diffusori MCH.... pero' a priori ti sconsiglio HK kit....
-
trai due proposti meglio YAMAHA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
trai due proposti meglio YAMAHA.
Meglio come costruzione o come performance in generale?
-
Rispetto all'Onkyo meglio come timbrica e flessibilità, non chè DSP molto più curato.
-
Ciao, essendo nuovo nel campo degli HT, non fucilatemi :D se chiedo che ne pensate di un prodotto come il Samsung HT-E6750W.
Vale la cifra cui è venduto?
-
Harman Kardon avr 165, a parità di prezzo c'è di meglio?
-
Di nuovo salve a tutti. Qualche giorno fa ho chiesto consiglio per il mio primo impianto HT (post #4471). Ho quindi acquistato il sinto Yamaha v771 che su Redcoon era ad un buon prezzo; ieri mi hanno avvisato che purtroppo la consegna non è certa per scarsità di approvvigionamento e posso recedere. Ho quindi fatto un giro nei negozi della zona ricevendo come consiglio di passare a Denon o Onkyo perchè di qualità audio migliore rispetto a Yamaha. Cercando in rete i prezzi a cui troverei l'Onkyo nr616 o il Denon 2113 rientrano nel mio budget e sono più bassi di quanto propostomi in negozio.
A questo punto, considerata la situazione ambientale descritta nel mio post precedente e considerato che ho già preso una IL Tesi 260 come centrale, quale di questi 3 ampli mi consigliate? Onkyo 616, Denon 2113 o Yamaha 773?
Grazie ancora a tutti.
-
Buonasera a tutti, vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di un sintoamplificatore che dovrebbe andare a sotituire il mio Denon AVR 1910. La motivazione che mi stà spingendo a cambiare è dovuta all'assenza dei connettori pre-out dell'apparecchio in mio possesso del quale tuttavia sono molto soddisfatto.
La scelta non è molto facile visto il budget ridotto, tra i 500 e 600 euro massimo, e per questo motivo stò seriamente valutando anche l'usato.
Ben consapevole del fatto che non riuscirò a ottenere nessun miglioramento degno di nota a livello qualitativo vorrei comunque evitare di avere dei peggioramenti, ma veniamo al dunque; stò tenendo in considerazione due amplificatori nuovi in offerta su un noto negozio online: il primo è uno Yamaha RX-V1800 che mi verrebbe circa 400 euro spedito, il secondo è un H/K AVR 255 che mi verrebbe a costare circa 330 euro.
Le casse che utilizzo sono, per quanto riguarda i frontali Infinity Kappa 400, centrale Indiana Line HC 304,surround 2 casse Jamo anonime e un Sub Yamaha di basso livello.
Io sarei più orientato verso lo Yamaha, anche se quel modello è un pò vecchiotto, tra il 2007/08, tuttavia supporta tutte le nuove decodifiche audio e a suo tempo ho visto che costava più di 1200 euro.
Secondo voi farei la scelta giusta o rischio di peggiorare?
Grazie.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
docfrank
Di nuovo salve a tutti. Qualche giorno fa ho chiesto consiglio per il mio primo impianto HT (post #4471). Ho quindi acquistato il sinto Yamaha v771 che su Redcoon era ad un buon prezzo;..........[CUT]
Denon 2113. Suono molto equilibrato e caldo. Ha l'audyssey XT cosa che non hanno gli altri 2. Con la musica va meglio degli altri 2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Denon 2113. Suono molto equilibrato e caldo. Ha l'audyssey XT cosa che non hanno gli altri 2. Con la musica va meglio degli altri 2.
-Concordo.
SALVO.