• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Questi due modelli sono dei top di gamma giusto? Sono tentato di prenderne uno di questi a 50€ al mese invece di spendere 600€ cash sullusato che ha sempre i suoi rischi, voi che dite?
 
Il 4520 era il top di gamma Denon fino al 2014, ora e' il 7200, il Marantz lo e' tutt'ora ma per ancora un mesetto, poi esce il 7010.

Il Denon ha migliori finali e componentistica, il Marantz e' piu' aggiornato e ha l'Atmos, se aspetti ancora un paio di mesi si svalutano ulteriormente perche' escono i modelli 2015. Entrambi non sono HDCP 2.2, per la cronaca.
 
Il 6008 è un marantz giusto?

Ho fatto la firma, così potete capire perchè "fremo" per cambiare sintoampli, penso che le B&W le sfrutto al 10%.

Certo se a settembre/ottobre escono i nuovi modelli converrebbe aspettare qualche mese. ma 4520 ancora se ne trovano nuovi?
 
Il denon x7200 costa un botto:eek::eek:, mentre il marantz 7009 già è più abbordabile.

6008 ne ho trovato uno in amazzonia a 599 nuovo, ma questa è una fascia medio alta giusto?
approposito ne approfitto per fare questa domanda, tra fascia medio alta e fascia HI-end c'è molta differenza?
le B&W che ho in firma le sfrutterei bene col marantz 6008 oppure se aspetto e trovo un marantz 7009 o un denon 4520 c'è molta differenza?

grazie a tutti per le risposte!!!
 
Il denon x7200 costa un botto:eek::eek:, mentre il marantz 7009 già è più abbordabile.
6008 ne ho trovato uno in amazzonia a 599 nuovo, ma questa è una fascia medio alta giusto?
approposito ne approfitto per fare questa domanda, tra fascia medio alta e fascia HI-end c'è molta differenza?
le B&W che ho in firma le sfrutterei bene col marantz 60..........[CUT]

Perche' il 7200 e' decisamente superiore al 7009 ed e' anche aggiornabile al HDCP 2.2, cosa che non e' prevista per il 7009, come dire che il 7009 e' gia' vecchio e il 7200 no.

Giusto, il 6008 e' fascia media, medio alta. La differenza con i top di gamma c'e', a livello di finali, DAC e funzioni, e' innegabile, fra un 6008 e un 7009 il secondo e' decisamente meglio.
I Marantz non hanno mai avuto finali molto potenti, lo stesso 7009 e' un gradino sotto al 4520 anche se sono top di gamma entrambi, sicuramente il 4520 e' da preferire valutando solo le capacita' di pilotaggio.

Dalla serie 7xxx di MArantz e dalla serie XX200 di Denon sono stati cambiati gli stadi analogici e i DAC e il suono e' cambiato leggermente, meno caldo del passato.
 
Ultima modifica:
Il 4520 non e' paragonabile al marantz 7009 e non sarebbe neanche giusto dire che il 7009 e' un top di gamma, poi si dice perche' di fatto in casa marantz non c'e' niente di piu , ma il 7009 e' paragonabile e lo metterei un gradino sopra al denon x4xxx poi tutti gli altri modelli denon sono al difuori di marantz (a marantz mancano modelli) , quindi denon x5200, denon x6200 e denon x7200.
Ora va bene che e' uscito il denon x7200 e a preso il posto del 4520 e sara' anche vero che siano apportate delle migliorie ma rimane pur sempre un vero top di gamma e si sente tutta la sua buona fattura , ho un confort a volumi alti che non ho mai avuto prima con nessun altro sinto e poi sul 4520 sono state utilizzate componentistiche esclusive appositamente per lui (cosa che si puo benissimo leggere on line e sul sinto denon ), altro aspetto era venduto a 2400 euro.
Ripeto il 7200 come giusto che sia avra' delle migliorie ma il 4520 non e' da paragonare al marantz 7009 , consiglio a chi non e' in cerca di atmos di prenderlo in considerazione , e' possibile comperarlo nuovo da un sito tutto in italiano ma con garanzia europa ,si trovava a 1300 euro ora sta a 1600

Ho letto di utenti che con il marantz 7007/7008 sentivano il bisogno di un finale esterno a volumi alti ,con il 4520 non si sente poi liberi di metterlo i vantaggi li portera' cmq ma anche senza e' un mostro.
 
Ultima modifica:
Il denon x7200 costa un botto, mentre il marantz 7009 già è più abbordabile...........[CUT]
Sono due cose completamente differenti , ti basta vedere anche il loro interno ,dissipatori migliori sul 7200 con tanto di ventole .

Oggi posso confermare tutto quello che ha sempre detto l'utente Akiraf aveva perfettamente ragione sulla bonta di questo 4520 e presumo anche del suo precedessore (modello che ha lui)
 
Ultima modifica:
Ci passa la stessa differenza che c'e' fra il 7702 e l'8802, il 7200 e' migliore ma non e' che il 7009 e' un 1506, chiariamolo.


Perche' non e' giusto dire che il 7009 e' il top di gamma? Ci sono Marantz migliori? Altrimenti e' come dire che la BMW serie 7 non e' top di gamma perche' ci sono le Ferrari e le Porsche che sono meglio...

Il 7009 e' top di gamma Marantz in quanto top di gamma non significa che sia migliore degli altri ma che e' il prodotto di fascia piu' alta di quella marca.

Nessuno ha scritto che il 7009 e' allo stesso livello del 4520, mi sembra sia stato molto chiaro sulle differenze, anzi nessuno li ha proprio confrontati, semplicemente sono di costo simile sul nuovo, questo perche' il 7009 e' un prodotto a listino, il 4520 e' fuori produzione ed era il top di gamma, non lo e' piu'.
 
Ultima modifica:
Perche' non e' giusto dire che il 7009 e' il top di gamma? Ci sono Marantz migliori? Altrimenti e' come dire che la BMW serie 7 non e' top di gamma perche' ci sono le Ferrari e le Porsche che sono meglio.............[CUT]
Ma guarda che se leggi bene lo specificato che poi si chiama top di gamma perche di fatto su marantz non c'e' altro ma di solito quando si fa un paragone tra top di gamma sono macchine di pari livelli , invece a marantz mancono modelli poi se vuoi prendere l'italiano alla lettera e dire che e' un top di gamma perche in effetti analizando il termine vuol dire il meglio della gamma fai pure ma quando siamo in un contesto con altri marchi andrebbe specificato e non fattogli neanche il confronto

Infatti non puoi mettere a confronto un BMW serie 7 con le Ferrari e le Porsche
 
Ultima modifica:
Mah, la comodita' di avere una lingua come l'italiano e' quella che tutti capiamo le cose allo stesso modo, dare un significato diverso alle parole non mi sembra consigliabile, la gamma e' composta di fatto da una serie di modelli dal piu' scarso al migliore che sono in vendita al momento, il top di gamma e' quello al limite superiore della stessa, quello che tu intendi non si chiama gamma ma categoria ovvero il 7009 e' il top della gamma Marantz ma e' di categoria inferiore al Denon 7200 e di categoria inferiore al 4520 che e' un ex top di gamma.

Se poi vuoi ragionare in termine di gamma unica visto che D&M sono insieme allora il top di gamma e' il Marantz 8802a, il 7200 il top di gamma solo relativamente ai sintoamplificatori.

Ma credo che stiamo solo confondendo gli altri utenti, che il 7200 fosse migliore del 7009 era chiaro dal primo intervento ;)
 
Ultima modifica:
Lo so, lo so :D

A proposito, ma hai lasciato la configurazione a 5.1 o sei passato a qualcosa di oltre, dato che hai piu' canali ora? I Front height e Wide non sono male, sai?
 
Ultima modifica:
Lo so, lo so :D

A proposito, ma hai lasciato la configurazione a 5.1 o sei passato a qualcosa di oltre, dato che hai piu' canali ora? I Front height e Wide non sono male, sai?
Lo avevo sentito anche da un altro utente e sono consapevole che a livello di configurazione potrei fare meglio , ci sono i frontali alti e larghi ma nella stanza attuale non e' possibile ,dall'altra parte come ho gia detto una infinita' di volte sono ,molto contento della resa della stanza ,qui i db diventano noccioline ,speriamo sia la stessa cosa un domani nel garage anche se ho seri dubbi senza un trattamento come si deve.

Altro aspetto ora il sub da quando ho il 4520 e' diventato piu dinamico e non ho piu il problema di sentirlo alla frusta e considera che ho LFE a 120hz mentre prima era a 80hz , non ho fatto misure con il rew ma cosi' all'oscolto credo che non ho piu gli scossono (meglio dire vibrazioni x una volta voglio usare termine giusto)a 25hz, senno non ho spiegazioni sembra che ho cambiato sub
 
Ultima modifica:
Dunque, leggendo le vostre discussioni mi pare di aver capito che con un 4250 andrei bene, il 7200 sarebbe una pazzia economica(per le mie tasche ovviamente) ma sbavo all'idea :), mentre con marantz perderei qualcosa di potenza sul finale, giusto?

Un'altra domanda il 4250 è paragonabile alla onkyo 906 o è un eresia? So che l onkyo è più datato ma a livello di qualità sonora intendo non tanto di accessori più moderni.
 
Lo avevo sentito anche da un altro utente e sono consapevole che a livello di configurazione potrei fare meglio , ci sono i frontali alti e larghi ma nella stanza attuale non e' possibile ,dall'altra parte come ho gia detto una infinita' di volte sono ,molto contento della resa della stanza ,qui i db diventano noccioline ,speriamo sia la stessa cos..........[CUT]

Li' e' la XT32, anche da me ha fatto un lavoro decisamente superiore. E' una cosa sicuramente da valutare in sede di acquisto.

Ho fatto un po' di prove prima di mettere a soffitto i diffusori e in effetti i front height / wide danno qualcosa in piu', niente di trascendentale ma se uno ha un paio di bookshelf a prendere polvere, magari in seguito ad upgrade, una prova la farei.

Continuo a preferire i surround back ma se hai il divano contro la parete non si possono mettere quindi...

Dunque, leggendo le vostre discussioni mi pare di aver capito che con un 4250 andrei bene, il 7200 sarebbe una pazzia economica(per le mie tasche ovviamente) ma sbavo all'idea :), mentre con marantz perderei qualcosa di potenza sul finale, giusto?
Un'altra domanda il 4250 è paragonabile alla onkyo 906 o è un eresia? So che l onkyo è più datato m..........[CUT]

Una risposta corretta te la puo' dare solo chi li ha provati entrambi a parita' di diffusori e ambiente, direi pero' con una certa sicurezza che il Denon e' superiore in modo sensibile all'Onkyo, certo l'Onkyo costa molto meno

Il 7200 vale la pena considerarlo, rispetto al 4520, solo se pensi di utlizzare l'Atmos e ti serve un ampli con supporto all'HDCP 2.2, chi li ha avuti entrambi ha detto che il 7200 in semplice 5.1 e' migliore ma di cosi' poco che il gioco non vale la candela
 
Ultima modifica:
Top