• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Andrei con il Denon X2000 che nella abbinata con JAMO 606 suona davvero bene. Rispetto allo YAMAHA è un po' meno d'effetto lato HT ma musicalmente ha qualcosa in più.
L'ONKYO 626 è una buona scelta pure ma personalmente lo trovo un po' troppo caldo.
 
Salve vorrei un consiglio sul mio primo acquisto di un SintoAmplificatore spero mi indirizziate nella giusta scelta.

Allora le fonti che attualmente possiedo e che dovrebbero essere collegate tutte al SintoAmplificatore sono:
PC
TV Panasonic G20 - 46"
Decoder Telesistem TS7900HD
PS3
2 casse Pioner CS-7030 (Almeno per ora sfrutterei le mie vecchie ma fedeli casse del mio Impianto Stereo... poi più in la vedremo cosa acquistare)

Quello che vorrei ottenere con il Sintoamplificatore è la possibilita di trasferire sul TV e sulle Casse tutto cio che vedo e sento dal PC e dalle altre fonti sopraelencate.

Spero in un vostro aiuto.

Grazie per ora!!!
 
Fondamentalmente il Denon ha in più 7 ch contro i 5ch dello Yamaha, l'upscaling HDMI, predisposto multiroom, cavo di alimentazione removibile, una maggiore potenza e musicalità.
Lo Yamaha che confronterei è almeno il modello 577.
 
Ciao vorrei sapere quale sintoamplificatore color argento buono posso abbinare alle mie tesi 260.Quale mi consigliate???Posso spendere max 500-600 euro
Consigliate lo yamaha rx v775???Poi sto' cercando rx v777 online, ma non lo trovo.CI sono differenze rilevanti tra il 775 e 777

PICCOLO UP:ho trovato un'offertona x un denon x4000.Secondo voi meglio questo o lo yamaha rx v775 da abbinare alle tesi 260.Dovrei effetuare l'acquisto o per l'uno o per l'altra massimo per la prossima settimana.Potete darmi un aiutino.Please???
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
Premetto che sono abbastanza inesperto in ambito di HT e volevo chiedere un consiglio a voi guru.
Non ho grandi pretese, mi basterebbe un sistema semplice da usare, che si senta decentemente e che possa essere sfruttato per film in blue ray, console e TV e musica possibilmente con supporto airplay. Ho un soggiorno living con la cucina alle spalle del divano e la sola zona soggiorno e di circa 3,5 mt da divano a tv e di 4,5 mt le parete dove è montato il tv.
Ho trovato un offerta in un centro dove vendevano i seguenti componenti:

Denon AVRX 2000
Bose acousticmass 6 serie III

So gia che sicuramente disdegnerete i diffusori bose ma la cosa che mi convince è che questo pacchetto viene venduto a 1000€

Secondo voi per iniziare può essere degno, per poi eventualmente in futuro cambiare diffusori con qualcosa di meno commerciale e piu tecnico.

Grazie in anticipo
Franco
 
Ultima modifica:
Bhe in negozio costa sui 449€ il denon e 879€ le bose.
Altrimenti che diffusori mi consiglieresti senza sforare i 1000€?
Inoltre inizialmente non vorrei sfruttare tutti i canali, è possibile magari inizialmente montare solo la parte frontale + sub e in seguito la parte posteriore e surround, oppure il sintoamplificatore ne risente a lavorare a vuoto?
 
sui vari amazoni tedeschi e inglesi il x2000 viene via a quel prezzo che ti ho detto, le bose tutti le disdegnano perchè non è fisicamente possibile emettere certi suoni con quelle dimensioni lì. Poi inizialmente ti consiglio, come a mia volta mi hanno detto , prendi in questo ordine di importanza le casse: frontali>centrale>surround>subwoofer. non è la sezione adatta ma spero di non dilungarmi troppo. se prendi 2 torri il subwoofer lo lasci per ultimo, e il centrale è fondamentale in HT. vedi tu, comunque penso in pochi spenderebbero quella cifra per delle bose che fanno molto rumore
 
Ok quindi inizialmente potrei prendere solo le tre casse R L e frontale. Preferirei non dei diffusori a colonna ma qualcosa di meno "ingombrante", cosa potresti consigliarmi?

Se ho sbagliato sezione rimedio subito...dove dovrei scrivere per chiedere questi consigli?
Grazie
 
Allora esordisco anche io che ormai sono tanti anni che seguo il forum anche se più passivamente che attivamente.
Il mio fidato harman kardon dopo 8anni di glorioso servizio comincia a dare i primi segnali di cedimento.
L'ho sempre apprezzato per come ha saputo gestire le mie indiana line ma ora è giusto il momento di valutare la sua sostituzione con un prodotto un po' più moderno.
Al vaglio ci sono i seguenti modelli:

Onkyo 636 (o 626 devo ancora trovare le differenze)
Yamaha 775
Pioneer 1123

Come prezzi non ci scostiamo molto..siamo dai 350€ ai 450€
Sono molto orientato verso il pioneer che ad un buon prezzo offrirebbe tanto dal punto di vista multimediale solo che non sono riuscito a farmi un'idea sul prodotto.
Qualcuno ha qualche riscontro?tengo a precisare che l'airplay sarebbe molto importante nella mia scelta ed infatti l'onkyo mi lascia un po' perplesso.
Invece lo Yamaha al pari del pioneer proprio non lo conosco .
Faccio appello a chi ne sa più di me per districarmi in questo mondo difficile :-)
 
Ok quindi inizialmente potrei prendere solo le tre casse R L e frontale. Preferirei non dei diffusori a colonna ma qualcosa di meno "ingombrante", cosa potresti consigliarmi?

Se ho sbagliato sezione rimedio subito...dove dovrei scrivere per chiedere questi consigli?
Grazie
Quoto dumy, io ho preso frontali e centrale intanto ed è gia un bel suonare davvero
 
@tutti
Per l'ultima volta ricordo il titolo della discussione:
"consigli-per-gli-acquisti-sintoamplificatori-mch"
i prossimi OT saranno sdanzionati
 
Allora esordisco anche io che ormai sono tanti anni che seguo il forum anche se più passivamente che attivamente.
Il mio fidato harman kardon dopo 8anni di glorioso servizio comincia a dare i primi segnali di cedimento.
L'ho sempre apprezzato per come ha saputo gestire le mie indiana line ma ora è giusto il momento di valutare la sua sostituzione c..........[CUT]
Allora per non farmi mancare nulla nella scelta butto nella mischia anche il denon avr x2000 e lo vorrei raffrontare al pioneer vsx 1123.
Ho letto molto bene del denon e pochissimo sul pioneer che sulla carta sembra molto più completo del denon.
Diciamo che la mia scelta avverrà fra questi due... Lo userei prevalentemente in ambito ht senza disdegnare un po' di musica ogni tanto.
 
Qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo della linea sc di pioneer? In particolar modo del modello sc1223... Da quel che ho capito di contrapporrebbe al modello x3000 di denon... Infatti come prezzo sono simili... Come si comportano i pioneer in HT?
 
Top