• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Samsung Plasma Smart TV Serie E8000] PS64E8000 e PS51E8000

ciao a tutti, ho provato a collegare le cuffie Beats Bluetooth con il p51e8000 ma senza successo. teoricamente questo tv Samsung si collega solo con i dispositivi BT soundshare, ma altri modelli Samsung modificando alcune impostazioni del menu segreto (info+menu+mute+power) permettono il collegamento con cuffie BT. ho seguito le guide che si trovano su youtube ma niente da fare
Il firmware del tv è 002020 il più aggiornato.
qualcuno è riuscito o ha qualche idea in merito?
 
purtroppo mi dice che non trova un firmware adatto nella chiavetta usb dopo aver scompattato i file del firmware indicatomi.
Forse perché è installato il primo modello di Evolution kit?
grazie
 
Chissà se c'è ancora qualcuno qui ;)

Ieri sera dopo mesi e mesi ho provato a riutilizzare l'applicazione Netflix nello Smart Hub e purtroppo non ne vuole più sapere di funzionare. Parte, si connette e poi di blocca irrimediabilmente al caricamento dei titoli. Ultima versione firmware installata. Una volta ricordo che funzionava correttamente. Qualcuno ha per caso sperimentato problemi simili?
 
Ciao. Io possiedo ancora questo magnifico tv a cui ho affiancato un QLED. L'applicazione NF non l'ho mai usata purtroppo quindi non saprei dirti.
Voglio però solo dire che è un gran peccato non avere più tv plasma sul mercato. È stata una tecnologia top e vedere gli scempi di questi OLED ed LCD in giro mi fa piangere il cuore
 
ciao a tutti, da qualche mese ho delle linee verticali sulla parte destra dello schermo (vedi foto). si tratta di pixel bruciati oppure di qualche altro problema? esiste una procedura di hard reset da provare? saluti a tutti e grazie per l'aiuto

s!AnpGcLtfHJigcMJM_B72_u4nd8A

https://1drv.ms/i/s!AnpGcLtfHJigcMJM_B72_u4nd8A
 
Ultima modifica:
Da circa una settimana è comparsa una linea verticale larga un solo pixel sulla parte destra dello schermo. Il colore varia in base a quello dello sfondo. Altri hanno avuto problemi simili ed hanno eventualmente risolto?
 
come puoi vedere dal post precedente, ho avuto lo stesso problema (avevo allegato anche la foto), che purtroppo sta peggiorando. le righe veriticali sono diventate ben 3 e più larghe di un solo pixel. non ho avuto nessun contributo dal forum e nemmeno cercando su internet.
 
Sì, avevo visto il tuo post e per ora il mio difetto non è evidente quanto quello della tua TV. Ma in genere queste cose possono solo peggiorare e quindi sono piuttosto preoccupato. Hai provate a sentire qualche CAT per indagare su danno e relativi costi di ripristino?
 
non mi sono rivolto a nessun CAT, in quanto pensavo di sostituirlo con un 4k. se è possibile fare qualche attività da utente va bene, altrimenti lo tengo con il difetto.
 
ciao , a me è successo nel periodo di garanzia per cui l'assistenza tecnica lo ha riparato in laboratorio.
sono passati alcuni anni per cui non ricordo benissimo, ma sembrava un difetto hardware abbastanza frequente in questo modello.
Puoi provare a disibilitare la connesione wi-fi, che credo fosse il modulo con il problema, ma credo che senza assistenza nn sia possibile risolvere.
Il tecnico provò qualche intervento software sul posto, ma alla fine fu costretto a portarsi via il televisore.
 
Le righe verticali dipendono dal pannello difettoso, quindi non riparabile. Per difetti in cui il TV invece si riavvia o si spegne e si riaccende, solitamente dipende da qualche condensare elettrolitico usurato (purtroppo Samsung utilizza condensatori molto economici di bassa qualità che durano poco). In questo caso un tecnico è in grado di riparare il TV facendo una verifica e la sostituzione del/dei condensatori guasti.
 
Top