65jz1500 sembrava strano anche a me ma l’ho visto io stesso a computer…
Visualizzazione Stampabile
65jz1500 sembrava strano anche a me ma l’ho visto io stesso a computer…
65jz1000 quanto costa?
i nuovi pannelli lg sono migliori di quelli pana jz?
In quel negozio dove sono stato era in arrivo a 2000€
Pannelli identici
Certo che sono migliori i nuovi pannelli, ma sulla carta. Quest'anno ci sono differenze poco percettibili fra C1 e G1, un po' più fra A80J e A90J. Dipende se è presente o meno la lastra di dissipazione e tante altre piccole cose che aggiunge ogni produttore a livello di elettronica. Infatti il JZ2000, che utilizza ancora il vecchio, resta superiore e non di poco per colori e luminosità. La TV non è solo pannello.
Ti avevo risposto che i “pannelli sono identici” perché la tua domanda era diversa al momento della mia risposta. 😆
Rispondendo ora, e aggiungendomi a Parky, il nuovo pannello promette di essere più performante. Comunque sia per quanto riguarda il 2021, Panasonic ha fatto meglio degli altri nonostante il pannello sia dell’edizione 2020. Il mio sospetto è che non lo abbiano ancora spremuto bene.
Voglio segnalare un problema che si verifica nel collegamento tra il 65jz2000 e xbox series x: VRR e Dolby Vision insieme causano tremolii e sfarfallamento dell'immagine mentre in HDR10 è tutto ok.
Dolby Vision per i giochi è ancora in beta su Xbox ma ho amici con LG di due anni fa mi dicono che non hanno problemi.
I tre marchi principali si sono spartiti la torta, ne sono convinto. Ognuno è specializzato in qualcosa e sarà così ancora per molto tempo.
Comunque il Dolby vision in 4k 120hz lo supportano da poco solo i modelli 2021, lg ha annunciato stessa patch per il cx 2020, che i tuoi amici con un modello 2019 lo usino dubito.
Chiedo venia, non mi sono espresso correttamente: intendevo dire che non hanno problemi con il VRR e il Dolby Vision a 60 fps su televisori LG di due anni fa.
Per quello che ho segnalato, leggo dal sito Panasonic:
Nel corso del 2021, verrà rilasciato un aggiornamento del firmware che ripristinerà il supporto integrale dell’High Frame Rate 4K. Per il VRR 4K a 120 Hz, seguiranno ulteriori aggiornamenti. Le risoluzioni diverse dal VRR 4K a 120 Hz, ad esempio il Full HD o il VRR 4K a 60 Hz, saranno supportate senza limitazioni fin dal momento della consegna.
Qui dice che il VRR a 60 fps funziona da subito (e sembra funzionare bene in SDR e HDR10) ma con il Dolby Vision attivato ci sono i problemi che ho descritto sopra.
Anzi, devo dire che pure a 120 fps non ho notato alcun problema con la modalità VRR sempre con HDR10 o SDR (se escludiamo la risoluzione dimezzata che si nota in giochi come DIRT 5 su Xbox Series X): però non sò se qui entra in gioco il firmware rilasciato a Luglio dato che con il precedente non sono riuscito a provare se il VRR a 120 fps non funzionava.
E' che come al solito la comunicazione di Panasonic mi sembra un po' blanda.
Ciao, ne approfitto visto anche che sei di Bologna. ;) Hai riscontrato i problemi segnalati dalla recensione di Vincent Teoh? Macroblocchi sulle scene scure con sorgenti compresse e addirittura posterizzazioni?
in serata, finalmente, i primi test sul panasonic jz1500
https://youtu.be/gXOVIEOpRGg