@ godzilla666:
da che distanza noti il problema?
Visualizzazione Stampabile
@ godzilla666:
da che distanza noti il problema?
Già da un metro si nota in maniera piuttosto evidente.
Secondo me il tv è settato male.. anche il nero sembra alto...
Ma come dalla sorgente al tv? hai qualche processore video? hai controllato le impostazioni del lettore BL o delle altre sorgenti?
Dithering da un metro su un 50" può essere accettabile... Ma mi sembra comunque un po' esagerato... Spero che il tecnico riconosca che effettivamente è un po' troppo. Fosse stato da mezzo metro magari l'avrei ritenuto normale, visto che questo fenomeno appartiene alla tecnologia.
Appena provato con Tron, non con le scene girate in Imax ma quelle in formato 2,35, continuo a notare uniformità del nero (E CHE NERO) senza pixel tremolanti anche superando il parametro 2 della luminosità.Citazione:
Originariamente scritto da godzilla666
Ovviamente a un palmo di naso un lievissimo dithering è riscontrabile ma quello è normale, tu ti riferivi ad altro spero.
Sectral com'è questo film Tron in BR?
Ne vale la pena?
E da due metri?Citazione:
Originariamente scritto da godzilla666
@Druy
L'ho noleggiato, non è il mio genere anche se non mi ha annoiato e sai perchè? perchè è un tripudio di nero che più nero non si può.
Ho postato una foto, se ben ricordi nel topic del GT, di una scena girata in Imax del cavaliere oscuro e precisamente una inquadratura diurna dei grattacieli di Gotham City; ebbene in tron ce n'è una analoga girata sempre in Imax ma in notturna, non puoi immaginare che splendore.
Il blu ray di Tron è un eccellente test per misurare ad occhio l'immensa profondita del nero che restituisce il display.
io adoro tron...li devo prendere entrambi:D
E' la discussione ufficiale, restate in topic, non sono ammessi OT e dovreste saperlo (non intendo scrivere richiami ogni 2-3 pagine, spero di essermi spiegato).
E' un 42" non un 50", per quello dico che secondo me c'è qualcosa che proprio non va. Non pretendo di non vedere alcun dithering a una spanna dal display, ma da un metro mi sembra davvero troppo.
Il problema lo si nota con tutte le sorgenti, TV o PS3 c'è davvero poca differenza. Con la PS3 settando la modalità hdmi estesa, invece che limitata, posso alzare maggiormente la luminosità, ma il nero continua a non convincermi.
Non c'è nulla da fare se non aspettare che venga fuori il tecnico. Vi farò sapere come è andata. Spero riconosca davvero la problematica, perché così com'è mi costringe a scendere a dei compromessi davvero inaccettabili per un TV così costoso. :(
Puoi mettere una foto fatta bene fatta a circa 1 metro? Per vedere meglio il difetto, cmq è rumore di certo. Visto che ho un 46 (VT20) che guardo da circa 2 metri posso dirti se il mio fa lo stesso difetto.
che detto per inciso nonostante le scritte prima del film...è un falso imax e sinceramente si vede a occhio nudo...:DCitazione:
Originariamente scritto da Sectral
detto questo il discorso dithering (che io sui miei plasma vedo a 30 cm solo con valori oltre una certa soglia di luminosità)è relativo al pannello...dovreste avere capito ormai che non c'è un pannello uguale a un altro...questo vale per il dithering...per la ritenzione e per altre cosette....
Scusa, ma non puoi portarlo direttamente al negozio e fartelo sostituire...?Citazione:
Originariamente scritto da godzilla666
Li hai ancora gli imballi,no?
Per quanto riguarda il rodaggio, ho letto che in America preparano il pannello per 100 ore eseguendo in maniera continuativa degli slide colorati (per invecchiare i pixel allo stesso modo...).
Qui spiegano come fare, consigliano il setting per il rodaggio e forniscono gli slide da scaricare. Però è per i Panasonic USA...
Mi chiedo se è indispensabile e, nel caso, se è possibile adottare il sistema anche per tv italiane.