• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
ABAP ha detto:
.. approfittando di una festa per bimbi cui bastardamente ho inviato moglie e figli, !

Non sei l'unico, sbologno anch'io e senza fare storie: scommetto che la festa era a MC Donald:D
Piuttosto divorzio:p

ABAP ha detto:
.. questi FW/Fbr devono essere veramente dei riflettori da stadio che all'improvviso vengono sparati da dietro allo schermo e poi spenti, e verificarsi una ventina di volte a film, perchè altrimenti non so proprio come si faccia a non comprare un TV di questo livello

Al momento chi è indeciso per l'acquisto causa fluttuazioni non ha avuto esperienze approfondite: eccetto godzilla, che mi pare abbia altro da recriminare piuttosto che le fluttuazioni, nessun proprietario del GT o VT restituirebbe il plasma per colpa dei FW.
Se qualcuno vuol smentire quel qualcuno deve essere un acquirente con un bel pò di ore a cavallo del panny, solo con l'esperienza in casa propria si possono apprezzare i benefici e le qualità e quantificare il disturbo del fw.
Astenersi lettori e opinionisti
 
JENA PLISSKEN ha detto:
@Onsla
premesso che uso la modalità pro1 (non lo avevo scritto)
ero molto indeciso fra gamma 2.0 e luminosità 0 e gamma 1.8 e luminosità -1
Se piace a te non dico nulla, ma così la tv non è settata bene, hai un gamma basso (e come non va bene avere chiusure sulla basse luci, non va bene nemmeno vedere dettagli che non dovresti, magari), per quanto riguarda i colori, quelli non si regolano agendo sul gamma.
 
Rodaggio con Slide colorati

Buongiorno e buona domenica a tutti!

Domanda in prospettiva...

Nel caso volessi fare un rodaggio di 100 ore utilizzando questi slide, che impostazioni dovrei utilizzare?
THX può andare bene?
 
Onslaught ha detto:
Se piace a te non dico nulla, ma così la tv non è settata bene, hai un gamma basso (e come non va bene avere chiusure sulla basse luci, non va bene nemmeno vedere dettagli che non dovresti, magari), per quanto riguarda i colori, quelli non si regolano agendo sul gamma.
si lo so...ma cambiando il gamma, cioè aumentandolo, i colori sono più carichi/saturi e quindi più falsi...per questo bisogna poi modificare altri parametri, cosa assolutamente non facile, quindi tanto vale abbassare il gamma e rendere la visione più naturale senza eccedere, perchè il prezzo da pagare con l'iper dettaglio dei punti luminosi nelle scene buie è una luce accecante e irreale nelle scene luminose...quindi evito.
Poi magari ho degli occhi pessimi:D ...ma va bene così...con queste impostazioni si vede tutto decentemente ed i BR sono fantastici.
Sky hd sta trasmettendo "Oceani" dateci un'occhiata perchè sono interessanti i passaggi di luce dalla visione reale subacquea a quelli con illuminazione artificiale subacquea accesa ...ehehe, se è tarato male ne vedrete delle...brutte, nonostante la fonte non sia il massimo di qualità è fantastico come film prova.
I cartoni in hd ecc sono uno spettacolo

PS
come audio ho impostato "parlato" e alti + 3 e bassi +5 distanza + di 30 cm surround spento...suono molto pulito, dettagliato...immaginavo molto ma molto di peggio è incredibile
 
Oggi facendo qualche prova con i giochi ho notato questo fastidiosissimo effetto, in pratica su immagini bianche in una parte a SX e in fondo mi compaiono tipo degli aloni verdi... a cosa può essere dovuto? é una cosa che con il tempo si sistema oppure é un difetto vero e proprio e quindi dovrei chiedere la sostituzione?

allego l'immagine, si può notare chiaramente attorno alla barra grigia in basso a partire da "Classifiche Serie" sino a toyota yaris e la parte sopra... inoltre in questa foto meno evidente anche nella parte SX dello schermo.

Grazie
 

Allegati

  • macchia.JPG
    macchia.JPG
    46.4 KB · Visualizzazioni: 134
Ultima modifica:
Roby7108 ha detto:
Buongiorno e buona domenica a tutti!

Domanda in prospettiva...

Nel caso volessi fare un rodaggio di 100 ore utilizzando questi slide, che impostazioni dovrei utilizzare?
THX può andare bene?

io già ho aspettato per accenderlo...come rodaggio lo tengo solo acceso per parecchie ore con pause di intervallo per me e lui cambiando fonte ogni tanto, sd, hd, br e senza sparare i filtri e luminosità e contrato...tenendo presente che se imposti i filtri e lum/contr al massimo la visione NON è corretta...allora basta impostare in maniera corretta la tv e alla via così...per me i test sono i filmati ecc che vedo tutti i giorni, non spendo tutti questi soldi per visualizzare correttamente i test e poi vedere male tutto il resto :asd:...è follia
 
VenanzioSaffano ha detto:
Oggi facendo qualche prova con i giochi ho notato questo fastidiosissimo effetto, in pratica su immagini bianche in una parte a SX e in fondo mi compaiono tipo degli aloni verdi... a cosa può essere dovuto? é una cosa che con il tempo si sistema oppure é un difetto v

Grazie

ciao, ma tu non hai anche problemi con il nero?
A scanso di equivoci e premesso che non sono un fan, nè tanto meno dipendente Panasonic, io non soffro assolutamente di questi problemi, il nero ed i grigi sono spettacolari...macchie verdi o di altro colore o imperfezioni su pannello acceso con tinte chiare uniformi ecc...NON ne ho (tocco ferrrrrooooo e sgraat), tu da dove lo hai preso? io da redcoon

prova a passarci la barra bianca...ma non so se sia utile
 
Nel mio post precedente trovate l'allegato con la foto che mostra gli aloni verdi e come ho specificato si notano sul bianco.

Per quanto riguarda il nero ho solo detto che contrariamente a quanto scritto in alcune recensioni il distacco tra cornice e pannello si nota... tutto qui... a parte questo ho confermato che la TV ha un ottimo nero...
 
Non credo si possa pretendere una tv esente da difetti, ne tantomeno si possa avere la presunzione di credere che il VT30 sia la miglior tv in commercio. La scelta di un modello piuttosto che un altro, ma soprattutto la scelta di una tecnologia piuttosto che un'altra, dipende pesantemente dall'utilizzo che se ne fa della tv in questione, ma soprattutto dal proprio senso soggettivo. A me ad esempio piace l'immagine digitale,razor e nonostante riconosca i meriti del plasma, non abbandonerei mai un lcd per farmi un plasma, che ha si tanti pregi in diverse cose rispetto agli lcd(colori,nero,tempo di risposta..), ma pecca sull'unica cosa che per me davvero fa la differenza: la risoluzione dell'immagine, quel senso di immagine "da cinema" a me non è mai piaciuto, mi piace molto di piu' un immagine razor. Cmq prima o poi mi ricomprero' anche un plasma,avendolo gia' avuto, soprattutto per giocare alla play sfruttando le 1080 linee. Ero intenzionato proprio ad acquistare il vt30. Ho visto alla FNAAC di Milano il 42. Lo aspettavo con ansia, perche' sapevo dell'implementazione di alcuni brevetti Pio. Non voglio stare qui a screditare ne tantomeno confrontare il Pana con una tv che non è piu' in commercio, dico semplicemente che sicuramente mi aspettavo di piu'. La tv è spettacolare sia chiaro, ci ho smanettato quasi un'ora e per poco non mi cacciano. Pero' non ho notato quella differenza sostanziale rispetto alle altre e alla serie precedente,quella spinta che mi spingerebbe a comprarla, quella spinta che ricevetti quando per la prima volta le mie pupille si fusero dentro alle pupille di Jack Sparrow in un Krp del compianto Pio. Quello è stato l'unico plasma che mi ha impressionato, e l'unico per il quale avrei fatto follie. Peccato che nn avevo i soldi all'epoca. Per la cronaca: non ho notato FB ma credo sia piu' per il fatto che la stanza fosse illuminata, la tv ha un'estetica decisamente migliore rispetto alle serie precedenti panasonic, ma decisamente inferiore alle nuove samsung, o ai piu' sobri ma pur bellissimi sony. Aspettero' ancora sperando che come si vocifera da un po' la Pioneer decidera' davvero di tornare sul mercato.
 
Un bel po' di video di uno dei pochissimi fortunati americani ad avere il bestione 65vt30:
Tv Hd: http://www.youtube.com/watch?v=WhBxOxJdgWI
Toy Story 3: http://www.youtube.com/watch?v=sAIYdi2PtsY
Blue ray(Tron): http://www.youtube.com/watch?v=NJ1XL26jHzc
Transformer Hd: http://www.youtube.com/watch?v=eN2S1qG7ctU

A differenza del furbone utente che posto' il famoso video x i famigerati e temutissimi floating white,per fortuna viene ripreso anche il muro dietro,per far comprendere ai neofiti,che la variazione eventuale di luminanza che vedete e' semplicemente la videocamera,verosimilmente moderna,con un'otturatore,con switching automatico della luminazione.
 
Riguardo agli aloni verdi...occhio,potrbbe essere anche il vjdeogioco,io con alcuni giochi,li vedom sia sul plasma che sul led....quindi
 
JENA PLISSKEN ha detto:
Roby7108 ha detto:
Nel caso volessi fare un rodaggio di 100 ore utilizzando questi slide, che impostazioni dovrei utilizzare?

per me i test sono i filmati ecc che vedo tutti i giorni, non spendo tutti questi soldi per visualizzare correttamente i test e poi vedere male tutto il resto :asd:...è follia

Beh... non è che facendo il rodaggio con gli slide colorati poi ci vedi male tutto il resto!!!
Un rodaggio di questo tipo (da paranoici finchè volete) permette un invecchiamento altamente uniforme del pannello... tutto qui.
Chiedevo solamente quali settaggi impostare con gli slide. Non credo che sia follia!
 
@Atreides
a parte il famoso video su youtube che lascia il tempo che trova ma guarda che i f.brightness ci sono davvero in tutti i Pana 2011 e non sono un'invenzione di nessuno

p.s. grazie per i link dei video anche se da questi spiegami come è possibile giudicare la qualità della tv, l'incarnato e i colori sembrano usciti dal pianeta Vulcano da uno dei fumetti di Flash Gordon ;)

guarda con attenzione tron al minuto 0:29 (appena escono dal tunnel) si vede un improvviso innalzamento della luminosità...che sia quello un f.brightness ?
 
Ultima modifica:
gix65 ha detto:
guarda con attenzione tron al minuto 0:29 (appena escono dal tunnel) si vede un improvviso innalzamento della luminosità...che sia quello un f.brightness ?

No aspetta fammi capire... ti metti a vedere i video su youtube per cercare di vedere i FW?

Cioè è peggio di quando si cerca di giudicare un tv in un centro commerciale....:rolleyes:

La visione di un video, soprattutto per cercare di vedere difetti di questo tipo, è assolutamente inutile
 
La visione di un video è inutile sempre e comunque, dato che c'è una telecamera che riprende ed il tutto viene visualizzato su un altro display.
 
gix65 ha detto:
guarda con attenzione tron al minuto 0:29 (appena escono dal tunnel) si vede un improvviso innalzamento della luminosità...che sia quello un f.brightness ?
Come dice Druy è alquanto impossibile cercare FW da un video di YouTube, però scondo me non sono quelle le fluttuazioni perchè se noti, anche il led del lettore BluRay si scurisce quindi non credo sia la tv che fa quel'effetto che si vede al minuto 0:29
 
Persino con i propri occhi se non ci sono le giuste condizioni di illuminazione, non si notato... Non credo ci sia un modo diverso da quello di comprarlo, valutarlo e se non soddisfa ridarlo indietro. Dispiace solo che questo implica una rottura di scatole non indifferente...
 
Top