ragazzi sono ancora vivo...

non so da dove iniziare
1) si i connettori hdmi sono in posizione infelice, ma si risolve con i connettori Sony o simili a 90° da prendere assolutamente
2) sono alla ricerca di settaggi a me graditi partendo dalla recensione di onslaught...sto provando vari film ecc. e credo di essere a buon punto
3) la resa cromatica è a dir poco commovente, la differenza di scelta cromatica dei vari film si nota in maniera evidente ed è una gioia per gli occhi, dove c'è il colore tenue o smorto il colore è tenue/smorto dove c'è il colore marcato c'è il colore marcato...ma con un calibrazione minima, non si ha mai quella sensazione di finto e di esasperato. E' una visione pulita, nitida, morbida e raffinata...molto cinema... poco lcd

Su sky HD le scene scure dell'apprendista stregone hanno assunto un nuovo volto, nuovi particolari, le scene luminose o piovose di a perfect gateway girate su un'isola sono da mozzafiato, l'intro (MITICA) della compagnia dell'anello è a dir poco spettacolare.
Come BR, non ho parole...la pulizia e la definizione la fanno da padrone, tenendo presente che sono entrambi film con buona parte delle scene scure e con improvvisi lampi e squarci di luce.
4) su sky hd e non artefatti non ho visti con ifc medio ...neanche a pagarli
5) i FB...ci sono, pochi ma presenti... ma bisogna andare a caccia di FB per vederli

, cioè vedere un film in funzione di essi...non godendosi il film stesso...cosa assurda e lo fa "SOLO ED ESCLUSIVAMENTE" in una particolare condizione ovvero quando c'è una scena buia al chiuso e lentamente appare un volto o si passa da una zona buia ad una illuminata sempre e SOLO lentamente c'è un'impercettibile ritardo dell'illuminazione, e, cosa assurda, quando questo passaggio è veloce non c'è la minima incertezza

eppure logicamente dovrebbe essere il contrario...quel filmto con i FB all'aperto di giorno è bullshit pura, ripeto GUARDATEVI I FILM E NON I FB :sofico: solo quelli che ne conoscono la presenza li notano. Inoltre nei BR si trovano nello tesso punto eheheh e stranamente non se ne vedevano quando all'accensione i filtri erano tutti spenti (ifc ecc), fra l'altro più il tv si scalda e meno si notano, ho la sensazione che sia dovuto ad algoritmi quindi a sw non ben ottimizzati, forse magari con fw futuri si risolverà anche questo pelo nell'uovo...ma come ben sappiamo l'hw è facile mettercelo...è farlo fungere bene che è difficile

detto questo ne ho parlato anche troppo, perchè il TV dona solo gioie, gioie per cinefili...la luce e la pulizia dell'immagine in Truman Show, il verde della Scozia di Mel Gibson...quello della contea del signore degli anelli in netto contrasto con gli scuri di Mordor ed il rosso fuoco del monte Fato...ma che volete di più?
Io lo adoro ...fine