• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
no, assolutamente non sono io che li vado a cercare appositamente nei video....ma quei video non sono stati postati da me...li ho solo visionati cercando di dare una risposta e un parere anche a chi li ha linkati
tra l'altro non sò se avete notato l'assurda colorimetria
nenny hai ragione ma in questi ultimi 3 anni ho già restituito varie tv che solo il pensiero di farlo nuovamente mi fà venire il mal di stomaco :)
grazie Daxter per la risposta
 
@gix65

Beh, ti capisco. Infatti è decisamente una cosa assurda che uno debba sbattersi così per capire se è il TV giusto.

Il fatto è che molti di noi sono piuttosto esigenti in termini di qualità. Chi più, chi meno, non credo che dopo tutto questo inseguire informazioni sul VT30, sia facile pensare di potersi semplicemente accontentare di un altro TV. Secondo me merita quantomeno un'opportunità. Più di quanto non la meritasse il VT20.

Io stesso pensavo di accontentarmi di quello che ho, ma ora mi rendo conto che con l'uso che ne faccio non avrei dovuto puntare al prezzo ma alla qualità. Non che mi lamenti, solo che mi rendo conto che se uno ha a casa un S20 Panasonic (nel mio caso un plasma LG) e non è soddisfatto, sicuramente deve puntare in alto, visto che c'è di peggio rispetto a quanto già possediamo.

Ci sono ormai centinaia di post ma non si trova una soluzione. Il VT30 ha queste caratteristiche per scelta di chi lo ha progettato. Ormai penso di poterlo dire con certezza. Quelli che a noi sembrano difetti, in realtà sono brevetti che con un TV tarato danno molto più di quello che tolgono.
Magari si arrivasse a capo di qualcosa con un video! Invece tocca proprio analizzarlo per conto proprio. Vederlo a casa di qualcuno sarebbe il massimo. Varrebbe anche un bel viaggetto di 100 km, pur di vederlo in un ambiente decente.

Da parte mia avrei fatto volentieri da cavia :D, solo che ho già dato...
 
nenny1978 ha detto:
Quelli che a noi sembrano difetti, in realtà sono brevetti che con un TV tarato danno molto più di quello che tolgono.
nenny1978 ti STRA-quoto perché sono assolutamente convinto che questa frase riassuma benissimo la situazione e lo spirito Panasonic.
Secondo me (ripeto secondo il mio contestabilissimo parere) sbaglia chi pensa che una casa come Panasonic stia li a fare la furba, con gli ingegneri che si fanno delle risate alle spalle degli acquirenti, e quindi si indispettisce di fronte ad alcuni aspetti delle TV.
Si confondono gli aspetti di marketing con quelli progettuali.
La progettazione di un TV, come quella di qualsiasi altra macchina complessa, è frutto di compromessi e conseguenti scelte ben precise.
C'è un budget da rispettare, un target (possibilmente) da raggiungere.
Qualche post addietro qualcuno ha scritto su per giù: "vorrei sapere chi sarebbe disposto a pagare 6-7000euro per un TV senza tutte queste noie".
Io aggiungo anche: vorrei sapere chi per spendere quei 6-7000euro sarebbe stato disposto ad aspettare 4-5-6 anni, bloccando temporaneamente l'evoluzione di tutti i prodotti al 2010 per portare avanti un progetto totalmente nuovo.
Con questo non voglio dire assolutamente - sia chiaro - che un VT30 debba piacere per forza. Io stesso che ero partito in quinta ancora ho in salotto il mio CRT, figuriamoci...
E per me FW e compagnia bella rimangono più difetti, che caratteristiche.
Ma di sicuro i giapponesi sono gente intelligente e hanno immesso sul mercato un "setup" che nel complesso, secondo loro, era il più convincente.
Poi chiaramente si può anche sbagliare, ma a parte questo sono d'accordo con te che si possa partire dal presupposto che la "configurazione" che troviamo sul VT30 sia quella che fa rendere il TV al meglio.
E che se magari avessere limitato l'incidenza di alcuni aspetti negativi come 'sti benedetti FW, chissà quali magagne molto più pesanti sarebbero venute fuori..;)
 
Ragazzi mi sapete dire come si comporta il VT30 con lo sport e in particolare il calcio tramite Sky?
Sono ultradeciso a prendere il 55" ma aspetto questa ultima informazione...
Grazie.
 
E pensare che per quanto mi riguarda i FW sono proprio l'ultimo dei difetti. Io ne ho notati forse un paio in un settimana di serratissime prove, con film d'ogni genere. Fosse quello l'unico problema sarei l'uomo più felice del mondo...
 
@ Commander: all'accensione il pannello ti chiede se sei a casa o in negozio, già da questo puoi capire tante cose, :D ... dovresti trovare un negozio specializzato...solo lì puoi decidere;)
Immagine razor = falso, nella realtà quello che vedono i ns occhi è ben diverso, quindi evito come la peste:D

@Roby: hai frainteso ;

Che il VT non sia esente da imperfezione è logico, anche noi esseri umani siamo imperfetti :sofico:...figurati un nostro prodotto e poi ieri sera...
"Io ne ho... viste cose che voi umani non potreste immaginarvi…
i 9 cavaleri Nazgul con dettagli sui drappi mai visti…
E ho visto le luci tagliare il buio nel 2019 sul viso di Sean Young…
E tutti quei… momenti andranno perduti nel tempo…
Come… lacrime… nella pioggia…

È tempo… di buttare gli LCD…"


scusate eeeeeeeh :O
 
godzilla666 ha detto:
E pensare che per quanto mi riguarda i FW sono proprio l'ultimo dei difetti. Io ne ho notati forse un paio in un settimana di serratissime prove, con film d'ogni genere. Fosse quello l'unico problema sarei l'uomo più felice del mondo...
quali sarebbero?:confused:
 
Roby7108 ha detto:
Però c'è anche da dire che il 42" sembra quello meno afflitto dai FW.
tempo fa qualcuno ha scritto il contrario...:D ...
ripeto cercate un centro specializzato...ed osservateli...

io so solo una cosa...che se a livello di firmware in panasonic sono bravi...ne vedremo delle belle, perchè già così la visione è stupenda
 
gix65 ha detto:
no, assolutamente non sono io che li vado a cercare appositamente nei video....ma quei video non sono stati postati da me...li ho solo visionati cercando di dare una risposta e un parere anche a chi li ha linkati

Ma ti pare che che con la mia premessa possa postare video per vedere gli sbalzi di luminosita'.....la mia era chiaramente una premessa ironica sulla validita' di un video,per vedere degli sbalzi di luminosita',e allo stesso tempo vedere qualcosa di questo tv in azione,che non siano difetti,visto che il thread e' davvero scarno in questo senso....
 
Ultima modifica:
Adesso che ci penso non ho letto nessuno che ha quantificato i FW... Chi ha già la tv mi può dire quanti ne vede di media in un film?
 
Top