Grazie a tutti, provo!
Visualizzazione Stampabile
Grazie a tutti, provo!
in effetti il tv poggia sulla base centrale che è leggermente piu in basso rispetto al pannello, solo il corpo centrale poggia sul mobile...
io ho preso un telecomando harmony elite...con un singolo tasto programmato accendo tv e sorgente relativa, e quando cambio sorgente cambia automaticamtne anche l'ingresso hdmi, ovviamente si puo programmare in maniera tale che accenda solo il tv e non il decoder o altro...costicchia ma ne vale la pena e pilota qualsiasi cosa, anche climatizzatori aspirapolvere, stereo, play4 xboxonex ecc ecc
Ho anche io un Harmony, l’ultimate con Il ripetitore come l’Elite, come hai configurato la parte che riguarda il TV non essendoci il Sony A1 tra i TV?
Hai Sky Q?
harmony elite ha riconosciuto all'istante sony a1, c'è anche il tasto netflix che è di una comodita assoluta.. no ancora niente sky q, solo mysky hd
Domanda relativa al MotionFlow. Quando utilizzate la modalita' Cinema Pro come lo regolate questo setting?
Io tengo modalità film su medio per evitare scatti nei movimenti. Non noto effetto soap opera.
Altra domanda, per una regolazione ottimale della luminosità del pannello, quante cd/mq bisognerebbe leggere per una perfetta visione in stanza oscurata o con bassa luminosità? Attualmente al 100% di bianco ho 138 cd/mq, valore luminosità impostato a 22.
Riporto qui, magari può essere utile a qualcuno.
Avevo chiesto tempo fa' qui sul forum se era possibile far sparire la barra di opera durante la visione di filmati. Mi era stato risposto di no.
Ho trovato invece che basta andare in impostazioni,andare su mostra sempre barra menù e impostare NO.
Sarebbe meglio 94 ma anche 93 va bene, per visione in stanza oscurata in genere si usano dalle 100 alle 130 candele, ma se non ti affaticano gli occhi vanno benissimo quelle che hai (considerando che se il colorimetro che usi non è profilato da uno spettrofotometro, potrebbe esserci una differenza di qualche candela)
ma ce la fanno con sto benedetto DV?
secondo voi quale può essere il problema che è sorto per i nostri tv a dispetto di quelli d'oltre oceano?
Non se a qualcuno può interessare, ma scrivendo anche sui forum di Sony e essendo abbastanza alterato dal fatto che Android TV è considerato lento e non funzionante ho ripreso i tempi delle principali operazioni fatte sul mio KD55A1. A me non sembrano lenti anche comparato con qualche Tizen su cui ho avuto modo di mettere le mani....
Link al video https://youtu.be/vK6yLd1lJWw
Post su community inglese https://community.sony.co.uk/t5/andr...2429785#M25486
Post su community italiana https://community.sony.it/t5/televis...2429649#M42407