ce l'hai con me?calmino eh

almeno siamo d'accordo sulla prima...da li in poi hai usato pezzi di frasi senza approfondire;
mi parlano di un velo nero guardando una partita,permetti che il Pana di 4 anni fa che allora era top di gamma si veda meglio,cioè senza velo nero?E' un bag,benissimo risolvano se no il primo punto vacilla.
Gli Oled LG si ved..........[CUT]
sono calmissimo, se ti sembra che sia agitato mi spiace, forse il mio essere pragmatico ti infastidisce, ma se fai delle domande e ti dai delle risposte che sono palesemente errate, permettimi di dissentire e fartelo notare. Tra l'altro, se leggi ogni mio singolo post su questo forum ti puoi benissimo rendere conto che non parlo da sprovveduto, di approfondimenti su ogni singolo aspetto è pieno questo thread, l'hai letto davvero tutto?
Anche qui hai detto altre cose sbagliate:
mi parlano di un velo nero guardando una partita,permetti che il Pana di 4 anni fa che allora era top di gamma si veda meglio,cioè senza velo nero?E' un bag,benissimo risolvano se no il primo punto vacilla.
ma tu stai prendendo un singolo caso per valutare un tv nella sua interezza? per fortuna che sei un appassionato del settore! io non ho i problemi che ha indicato qualcuno, la partita l'ho vista perfettamente e il problema del dimming l'ho riscontrato UNA sola volta da quando è emerso. Uso Apple TV 4K in Dolby Vision, Xbox One X e Blu-Ray UHD, Sky con calcio, formula 1, moto gp e serie tv, netflix google play movies e di problemi di dimming nemmeno l'ombra, tranne che per quel caso isolato. Fortunato forse, non so.
Gli Oled LG si vedono bene quanto i Sony
anche questa è una baggianata. scusa ma forse non hai idea di quanto l'elettronica possa avere effetto su un pannello. Ti faccio qualche esempio, giusto per approfondire:
- upscaling: l'algoritmo utilizzato dai processori sony per le funzioni di upscaling delle immagini è superlativo e universalmente riconosciuto come nettamente superiore a quello proposto dagli altri. E non pensare che sia una funzione di secondaria utilità, visto che ancora la stragrande maggioranza dei contenuti è in HD/Full HD. guardare un blu-ray standard e vederlo quasi come fosse un 4K nativo è un privilegio che, ti piaccia o no, su un lg puoi solo sognarti.
- gestione dell'HDR: lo sai che su questo TV Sony integra un algoritmo proprietario che elabora i segnali HDR per ricreare un effetto "a oggetti", dinamico, come fa nativamente Dolby Vision? e il risultato è talmente buono che l'arrivo di DV su questi TV non è stato rivoluzionario proprio perché il punto di partenza era già eccellente. Lo stesso contenuto HDR visto su questi Sony e visto su un LG, visto che citi quelli, è tutta un'altra cosa.
e si può andare avanti. Anche citando i profili d'immagine preimpostati, come Cinema Pro, che tutti riconoscono essere molto vicino al riferimento. Cosa che su LG non trovi. vedi tu.
Ah ultima cosa....sono anni che per passione mi occupo di Hi-fi,Home theater,credo di sapere che il mio lettore Lg funzioni anche con Sony
e allora perché l'hai portato come punto a favore nella scelta di un LG se tanto funziona uguale sul Sony??
Guarda, è un po' di giorni che porti qui i tuoi dubbi, e ci sta, prima di spendere certe cifre è normale. Ma più che dirti che secondo me (e non solo) Sony A1 è il miglior TV che tu possa acquistare in assoluto, beh, che cosa dobbiamo fare?
Non ti fidi? hai dei dubbi? sei così convinto che LG sia identico? e allora vai e compra un LG, pace, a me di soldi in tasca da Sony non ne entrano sicuramente.
Inizia intanto a capire se vuoi o no un OLED, perché se mi tiri fuori ZD9 (che è un super TV) forse dovresti prima capire bene cosa cerchi.