• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Altra piccola domanda .. non mi dice più formato schermo intero su Sky q quando giro da un ingresso all’altro..tra l’altro in 4k non va il controllo schermo da impostazioni...

Ultima cosa il tasto tv a cosa serve?
 
Come diceva un utente più sopra, la partita Inter Juve era inguardabile. Come ci fosse un velo nero davanti allo schermo che oscura tutto. L'unica speranza è che così come è stato fatto il danno con un aggiornamento firmware, allo stesso modo Sony riesca a fixare la cosa. Io il ticket l'ho aperto presso Sony. Prego tutti di fare altrettanto. È l'unico sistema.
 
Si si io ho notato da subito molto ci lartite serie a che sono in hd uoscalarmte da decoder Sky in 4k...oltre che con God of War
Ho postato sul tubo ma non si vede molto bene la differenza perciò ho tolto...di nota molto di più in presa diretta

Tra l’altro non capisco perché. Avolte si abbassa subito ora per esempio sono alcuni minuti che n..........[CUT]
E questo difetto lo hai avuto da quando hai aggiornato?
 
chiedo qui sperando che qualcuno mi aiuti urgentemente

Sono da MW e, oltre al 65A1 a 2939 euro c’è anche il 65zd9 1999 euro


Ci sono 1000 euro di differenza che non mi sembrano una sciocchezza


Secondo voi su quale mi devo orientare?


Lo ZD9 è un gran LCD, nulla da dire.
Ha un HDR molto luminoso e buona qualità in generale.

L'A1 ha invece i neri che sono veri neri essendo un OLED. Contrasto infinito.
Angolo di visione perfetto al contrario di qualsiasi LCD. Miglior upscaling su piazza.
Materiali al TOP. Design molto più ricercato se appoggiato. Audio superiore grazie all'acoustic surface.
Di contro ha solo il fatto che non ha la stessa luminosità di un LCD top di gamma.

Sceglierei lo ZD9 solo se guardassi la tv sempre in un ambiente ben illuminato.

In condizioni di oscurità o semioscurita' l'A1 è imbattibile.
L'OLED è l'unico vero erede del plasma, e quello di SONY è attualmente il miglior OLED su piazza se valutiamo la tv a 360 gradi, dai materiali alla qualità d'immagine passando per i neri e il contrasto.


Lo ZD9 a 1.999 euro mi sembra davvero pochino. Non si tratta magari di un tv esposto da chissà quante ore?
 
Ultima modifica:
@tdinero: davvero un’ottima disanima. Complimenti.

Figurati, sono stato solo obbiettivo:)

Ah volevo aggiungere che è vero che l'OLED è una tecnologia più giovane e può soffrire di banding, ma di contro gli LCD soffrono di clouding, tutto va' a fortuna.

Non so' se lo sapete, ma il Q9N di Samsung(l'ultimo LCD uscito) è pieno di lamentele sui forum esteri per pixel bruciati e altri problemi. Eppure gli LCD sono sul mercato da 30 anni...
 
Lo ZD9 è un gran LCD, nulla da dire.
Ha un HDR molto luminoso e buona qualità in generale.

L'A1 ha invece i neri che sono veri neri essendo un OLED. Contrasto infinito.
Angolo di visione perfetto al contrario di qualsiasi LCD. Miglior upscaling su piazza.
Materiali al TOP. Design molto più ricercato se appoggiato. Audio superiore grazie ..........[CUT]

1999 euro imballato

È la prima cosa che chiedo ;)


Proprio perché secondo me 1999 euro sono ottimi per quella tv mi è venuto il dubbio se puntare alla A1 o allo zd9

Guarderei la TV prevalentemente di sera e c’è anche da valutare il fatto che l’A1 ha miglior audio e si comporta meglio con i videogiochi (comprerei anche un ps4 pro), ma queste differenze valgono 1000 euro?


C’è anche da tenere conto che vengo da un lcd di 10 anni fa e quindi già vedrei un’enorme differenza con lo zd9
 
Lo ZD9 è un gran LCD, nulla da dire.
Ha un HDR molto luminoso e buona qualità in generale.

L'A1 ha invece i neri che sono veri neri essendo un OLED. Contrasto infinito.
Angolo di visione perfetto al contrario di qualsiasi LCD. Miglior upscaling su piazza.
Materiali al TOP. Design molto più ricercato se appoggiato. Audio superiore grazie ..........[CUT]

Quindi io che guardo la tv prevalentemente in un ambiente molto luminoso dovrei puntare su un LCD? Penso che gli oled si comportino egregiamente anche in ambienti luminosi per poi dare il meglio del meglio con poca luce o meglio ancora al buio. Voglio prendere l'A1 perché se devo spendere voglio il top come immagine in ogni condizione e punto alla qualità in generale, come hardware e materiali. Magari per le mie necessità sarebbe più indicato un LCD ma quando lo guardo mi fanno gli occhi a cuoricino e poi quando seduto sul divano sorseggio un buon mirto ghiacciato e spengo la luce tutto il resto è il nulla. Ovviamente sto immagiando ad occhi chiusi perché ancora non l'ho acquistato 😂😂
 
1999 euro imballato

È la prima cosa che chiedo ;)


Proprio perché secondo me 1999 euro sono ottimi per quella tv mi è venuto il dubbio se puntare alla A1 o allo zd9

Guarderei la TV prevalentemente di sera e c’è anche da valutare il fatto che l’A1 ha miglior audio e si comporta meglio con i videogiochi (comprerei anche un ps4 pro), m..........[CUT]

Il prezzo dello ZD9 è davvero ottimo allora!
Se però guardi la tv prevalentemente di sera l'A1 rimane la scelta migliore, c'è poco da fare.

Direi che se uno guarda solo al portafoglio lo ZD9 sarebbe la scelta più oculata.
Se vuoi invece qualità senza compromessi senza dubbio A1.
 
Quindi io che guardo la tv prevalentemente in un ambiente molto luminoso dovrei puntare su un LCD? Penso che gli oled si comportino egregiamente anche in ambienti luminosi per poi dare il meglio del meglio con poca luce o meglio ancora al buio. Voglio prendere l'A1 perché se devo spendere voglio il top come immagine in ogni condizione e punto alla ..........[CUT]

Diciamo che in un ambiente davvero molto luminoso gli LCD TOP di gamma danno il meglio. (Alla fine gli rimane solo quello di pregio, almeno quello lasciamoglielo :))

Io ho un A1 65" in casa quindi con me sfondi una porta aperta :)
 
Diciamo che in un ambiente davvero molto luminoso gli LCD TOP di gamma danno il meglio. (Alla fine gli rimane solo quello di pregio, almeno quello lasciamoglielo :))

Io ho un A1 65" in casa quindi con me sfondi una porta aperta :)

Certo certo, avendo una luminosità maggiore gli LCD rendono di più negli ambienti ben illuminati, però penso di potermi assolutamente adattare e rieducare a tenere la sala meno luminosa e la sera guardare la tv con luci soffuse, per godere al meglio del contrasto e del nero assoluto del pannello oled. Alla fine penso di fare un acquisto ottimo a 360 gradi e per un paio di anni sono più che apposto.
 
confused... qualcuno dice che la partita ieri sera era inguardabile,io su un led Pana di 4 anni fa l'ho vista in maniera splendida,chi me lo fa fare di spendere 3 K per un tv che si vede peggio del mio?
Meglio puntare su ZD9?
 
Guarda permettimi di dissentire. Il reparto marketing di sony ha fatto un eccellente lavoro con la fuffa della modalità calcio live e della sensazione di essere allo stadio con uno studio superiore dell'audio ecc... IMHO sono tutte menate per allocchi che ci cascano. Io personalmente ho provato a guardare una partita (non amo il calcio) ma con la modalità sopra citata il colore del campo è fluorescente e tutt'altro che naturale e nelle impostazioni del movimento la fluidità è spinta al massimo con un effetto soap opera allucinante, per non parlare dell'audio che sembra uscire da una lattina.(ma credo che acoustic surface o no tutti gli audio integrati nelle tv siano delle lattine a confronto con un qualsiasi paio di diffusori, diciamo che l'A1 è meno lattina tra le lattine). Detto ciò, ci hanno provato, ma se il tuo obbiettivo è guardare le partite e tv generalista lascia pure perdere un oled, sprechi i tuoi soldi.
Gli eventi sportivi non sono un metro di paragone con questi pannelli si deve usare i BD UHD e le grandi pellicole, in questo campo un oled ha senso.

Ritornando a noi ieri ho fatto un reset dell'A1 ci ho messo circa 4 ore tra setup, ricopiare le calibrature (che questa volta ho messo nella modalità "Personale" con profilo colore Pro2, lasciando inalterato Cinema Pro), e disinstallando e spegnendo i vari pacchetti Android di tutto quel bloatware che sony ci mette dentro. A questo proposito mi domandavo se nessuno avesse indagato a fondo sui processi in background e sapesse quali si possono spegnere o rimuovere senza intaccare la funzionalità del pannello?

Io ho trovati vari link su reddit e altri forum:
https://www.reddit.com/r/bravia/comments/40ozx6/howto_remove_featured_apps_section_and_sony/

https://forum.xda-developers.com/nexus-player/general/sony-android-tv-users-t3096901/page126
 
Non credo che l oled faccia peggio dell' lcd sul calcio praticamente l oled non ha motion blurla risposta del pannello e dei pixel e anni luce avanti AD un lcd potrebbe soffrire di motion handling ma in questo caso con l inserimento del black frame risolve pure questo! guardate su rtings quale è il tv oggi migliore per lo sport e capirete per non parlare della uniformità del grigio sé il pannello e a posto è superiore allo z9 anche su quello!! secondo me chi dice che vede male e perché usa qualche impostazione errata tipo sport che di solito è tutt altro che ottimale o perché la qualità del segnale o bit rate non è buona e su un tv 4k la cosa si accentua di piu. l unica tecnologia migliore dell' oled sul movimento rimane il plasma che risolve tutte le linee in movimento ma oggi l a1 insieme alla oled Panasonic e credo al nuovo c8 che ha inserito il black frame sono i migliori tv anche per lo sport
 
Ultima modifica:
Amen!
Vengo da un kuro di 11 anni fa e solo ora mi sono deciso a fare il passo verso un top oled perché mi ha convinto, 4k a parte...
 
Top