• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Io ci ho provato in tutti modi, anche con le partite di calcio e la formula 1, ma non succede nulla di nulla. Meglio cosi, ma non mi spiego... comunque a me ne succede un'altra....l'app youtube con certi video dopo un po' di riproduzione diventa nera e il flusso video si interrompe lasciando solo l'audio che continua come se nulla fosse... se si avanza valoce di qualche secondo torna normale e poi di nuovo...
 
Sony mi convince più per qualità e supporto
mica poco..

Lg perchè comunque fa lei stessa i pannelli
beh, fare i pannelli non significa saperli far rendere al massimo. Sony ottiene risultati migliori con la sua elettronica e i pannelli LG rispetto a quelli ottenuti da LG con la propria elettronica e pannelli...

ha qualcosa in più come gestione app
in che senso? fluidità? forse, un pochino sicuramente. Ma come sistema operativo Android è 1000 volte più versatile.

e in ultimo ho il lettore ultra hd Lg
e quindi? funziona perfettamente anche con Sony, anche con la condivisione dei comandi tramite HDMI CEC.

,chi me lo fa fare di spendere 3 K per un tv che si vede peggio del mio?
se parti da questo concetto sei totalmente fuori strada. Pensi che si veda peggio rispetto al tuo? Se su questo A1 si vede peggio che sul tuo attuale TV allora qualsiasi TV si vedrà peggio.

Meglio puntare su ZD9?
ma cosa cerchi? neri perfetti o luminosità elevatissime?
se la tua paura è quel bug del dimming considera che proprio di bug si tratta. Sony risolverà, come ha sempre fatto.

Ciao ragazzi,
ho comprato Google home, però non riesco a far accendere e spegnere il mio A1 65.
Quali devve funzioni devo attivare? non mi riproduce nemmeno i contenuti netflix , ma solo quelli youtube.
qualcuno sà aiutarmi?
Grazie
con google home ancora non si può utilizzare la funzione accensione/spegnimento del tv. Più colpa di Sony che di Google. Si può gestire il volume e le funzioni chromecast integrato relative a youtube, spotify e play music.
I controlli per netflix arriveranno a breve in italia.
 
mica poco..


beh, fare i pannelli non significa saperli far rendere al massimo. Sony ottiene risultati migliori con la sua elettronica e i pannelli LG rispetto a quelli ottenuti da LG con la propria elettronica e pannelli...


in che senso? fluidità? forse, un pochino sicuramente. Ma come sistema operativo Android è 1000 volte più versatile...........[CUT]

ce l'hai con me?calmino eh ;)
almeno siamo d'accordo sulla prima...da li in poi hai usato pezzi di frasi senza approfondire;
mi parlano di un velo nero guardando una partita,permetti che il Pana di 4 anni fa che allora era top di gamma si veda meglio,cioè senza velo nero?E' un bag,benissimo risolvano se no il primo punto vacilla.
Gli Oled LG si vedono bene quanto i Sony,la costruzione è sicuramente più curata da parte di Sony.
Ah ultima cosa....sono anni che per passione mi occupo di Hi-fi,Home theater,credo di sapere che il mio lettore Lg funzioni anche con Sony
 
Ciao a tutti, oggi ho acquistato il mio primo blu ray 4k in hdr, ovvero interstellar, lo guardo tramite xbox x, essendo un lettore 4k, ma mi sono accorto che i settaggi del tv non mi convincono troppo, cioè fin'ora era settato su quella presa hdmi x avere un risultato ottimale coi videogiochi ovviamente, ora provand5a settare tutto x i film non trovo una quadra, vedo una sorta di effetto scia nelle scene molto uniformi, ad esempio quando si vede l'onda gigante o quando c'è la distesa di nuvole, mi sapreste dare due dritte su come settare il tv x i blu ray con hdr?? Ed ultima cosa... Ma voi l'hdr lo tenete attivo sempre?? Xche io lo attivo solo guado gioco al pc o uso la modalità calcio live x li sport come f1 ecc, x il resto Nn lo tengo, perché fa degli aloni sugli scuri che Nn mi piacciono, un po' effetto divx x intenderci, voi che fate di solito?? Grazie!!
 
ce l'hai con me?calmino eh ;)
almeno siamo d'accordo sulla prima...da li in poi hai usato pezzi di frasi senza approfondire;
mi parlano di un velo nero guardando una partita,permetti che il Pana di 4 anni fa che allora era top di gamma si veda meglio,cioè senza velo nero?E' un bag,benissimo risolvano se no il primo punto vacilla.
Gli Oled LG si ved..........[CUT]

sono calmissimo, se ti sembra che sia agitato mi spiace, forse il mio essere pragmatico ti infastidisce, ma se fai delle domande e ti dai delle risposte che sono palesemente errate, permettimi di dissentire e fartelo notare. Tra l'altro, se leggi ogni mio singolo post su questo forum ti puoi benissimo rendere conto che non parlo da sprovveduto, di approfondimenti su ogni singolo aspetto è pieno questo thread, l'hai letto davvero tutto?
Anche qui hai detto altre cose sbagliate:

mi parlano di un velo nero guardando una partita,permetti che il Pana di 4 anni fa che allora era top di gamma si veda meglio,cioè senza velo nero?E' un bag,benissimo risolvano se no il primo punto vacilla.
ma tu stai prendendo un singolo caso per valutare un tv nella sua interezza? per fortuna che sei un appassionato del settore! io non ho i problemi che ha indicato qualcuno, la partita l'ho vista perfettamente e il problema del dimming l'ho riscontrato UNA sola volta da quando è emerso. Uso Apple TV 4K in Dolby Vision, Xbox One X e Blu-Ray UHD, Sky con calcio, formula 1, moto gp e serie tv, netflix google play movies e di problemi di dimming nemmeno l'ombra, tranne che per quel caso isolato. Fortunato forse, non so.

Gli Oled LG si vedono bene quanto i Sony
anche questa è una baggianata. scusa ma forse non hai idea di quanto l'elettronica possa avere effetto su un pannello. Ti faccio qualche esempio, giusto per approfondire:

- upscaling: l'algoritmo utilizzato dai processori sony per le funzioni di upscaling delle immagini è superlativo e universalmente riconosciuto come nettamente superiore a quello proposto dagli altri. E non pensare che sia una funzione di secondaria utilità, visto che ancora la stragrande maggioranza dei contenuti è in HD/Full HD. guardare un blu-ray standard e vederlo quasi come fosse un 4K nativo è un privilegio che, ti piaccia o no, su un lg puoi solo sognarti.

- gestione dell'HDR: lo sai che su questo TV Sony integra un algoritmo proprietario che elabora i segnali HDR per ricreare un effetto "a oggetti", dinamico, come fa nativamente Dolby Vision? e il risultato è talmente buono che l'arrivo di DV su questi TV non è stato rivoluzionario proprio perché il punto di partenza era già eccellente. Lo stesso contenuto HDR visto su questi Sony e visto su un LG, visto che citi quelli, è tutta un'altra cosa.

e si può andare avanti. Anche citando i profili d'immagine preimpostati, come Cinema Pro, che tutti riconoscono essere molto vicino al riferimento. Cosa che su LG non trovi. vedi tu.

Ah ultima cosa....sono anni che per passione mi occupo di Hi-fi,Home theater,credo di sapere che il mio lettore Lg funzioni anche con Sony
e allora perché l'hai portato come punto a favore nella scelta di un LG se tanto funziona uguale sul Sony??

Guarda, è un po' di giorni che porti qui i tuoi dubbi, e ci sta, prima di spendere certe cifre è normale. Ma più che dirti che secondo me (e non solo) Sony A1 è il miglior TV che tu possa acquistare in assoluto, beh, che cosa dobbiamo fare?
Non ti fidi? hai dei dubbi? sei così convinto che LG sia identico? e allora vai e compra un LG, pace, a me di soldi in tasca da Sony non ne entrano sicuramente.

Inizia intanto a capire se vuoi o no un OLED, perché se mi tiri fuori ZD9 (che è un super TV) forse dovresti prima capire bene cosa cerchi.
 
@mitico303: tutto condivisibile quello che scrivi, almeno dal mio punto di vista, tanto è vero che ho scelto l’AF8, fratello dell’A1.
Mi piacerebbe sapere cosa pensi dei Panasonic, magari se hai letto dei modelli in uscita a giugno... io per un attimo ci ho pensato.
 
Ennesima prova che io il problema di calo della luminosità non lo notò.
Ho provato fifa 18 per un bel po’...e nemmeno l ombra di quel problema.
A sto punto e’ da pensare che non tt i tv sono soggetti a questo problema perché da come ho capito c è chi ce l ha e chi no.
E per chi diceva che con fifa era evidente ho constatato che a me non da nessun problema.
Non so che dire.
 
@mitico303: tutto condivisibile quello che scrivi, almeno dal mio punto di vista, tanto è vero che ho scelto l’AF8, fratello dell’A1.
Mi piacerebbe sapere cosa pensi dei Panasonic, magari se hai letto dei modelli in uscita a giugno... io per un attimo ci ho pensato.


i nuovi pana saranno ottimi per resa video...ma penso che le differenze ABISSALI tra i nuovi pana e l'af8 o l'a1 saranno davvero di lieve entità. sicuramente avrà android piu veloce e reattivo rispetto al sony..di questo ne sono sicuro
 
No, nessuna differenza, tanto meno abissale.
Ne parlano bene per la pre taratura cinematografica e sarei curioso di vederli all’opera con segnali HD.
 
Ultima modifica:
si si quello sto dicendo...sarà forse migliore (di poco) nella gestione delle immagini e dei colori...ma ci vuole occhio clinico..praticamente 9 persone su 10 non vedranno differenze tra i due prodotti. Se fossi nei panni di chi a breve vuole cambiare TV consiglierei di aspettare le TV del 2019...dove forse implementeranno cose molto piu interessanti che piccoli miglioramenti come nelle TV 2018
 
@mitico303: tutto condivisibile quello che scrivi, almeno dal mio punto di vista, tanto è vero che ho scelto l’AF8, fratello dell’A1.
Mi piacerebbe sapere cosa pensi dei Panasonic, magari se hai letto dei modelli in uscita a giugno... io per un attimo ci ho pensato.
Ottima scelta!
I Panasonic sono eccellenti e se proprio dovessi scegliere un'alternativa al Sony guarderei proprio tra i Panasonic.

Ennesima prova che io il problema di calo della luminosità non lo notò.
Ho provato fifa 18 per un bel po’...e nemmeno l ombra di quel problema.
A sto punto e’ da pensare che non tt i tv sono soggetti a questo problema perché da come ho capito c è chi ce l ha e chi no.
E per chi diceva che con fifa era evidente ho constatato che a me non..........[CUT]

Io il problema della scarsa luminosità su FIFA 18 in HDR io lo notavo già col mio precedente TV (Sony X9305C) e comunque sul web è pieno zeppo di gente che si lamenta proprio di questo, a prescindere dalla tv utilizzata, che quindi non ha colpe: è EA Sports ad aver sbagliato completamente le regolazioni.
 
Salve ragazzi
Anch’io da ieri sono possessore del Sony a1 preso da mediaworld al prezzo di 1959€
Avrei voluto aspettare di vedere l’af8 ma la promozione fino al 30 aprile era troppo allettante
Fatta anche estensione di garanzia a 5 anni per 109€
 
Se fossi nei panni di chi a breve vuole cambiare TV consiglierei di aspettare le TV del 2019...dove forse implementeranno cose molto piu interessanti che piccoli miglioramenti come nelle TV 2018

da una parte sono d'accordo, dall'altra un po' meno.. nel senso che sì, sicuramente nel mercato delle TV questo 2018 è stato e sarà un anno di transizione, il CES 2018 non ha lasciato margini in tal senso, ma è anche vero che le novità più probabili che vedremo sulla prossima generazione riguarderà l'arrivo di nuovi pannelli 8K anche su tagli più piccoli e l'introduzione di porte HDMI 2.1. E si tratta di novità ancora poco appetibili a dire il vero, perché (come fu per il 4K) di contenuti 8K non ce n'è, anzi, ancora il 4K deve finire di affermarsi, e i veri vantaggi portati dall'HDMI 2.1 riguardano appunto risoluzioni e standard non ancora sfruttati, e che dunque possono attendere, a parte magari il nuovo eARC.
Sinceramente non mi aspetto grosse rivoluzioni sotto l'aspetto pannelli e funzioni varie delle tecnologie attuali, siamo comunque già ad un buon livello. Le nuove tecnologie invece faranno un po' da protagoniste, perché anche se non saranno subito utili alla stragrande maggioranza degli utenti, da qualche parte bisogna pur iniziare.
tra l'altro credo che l'8K farà molta più fatica ad affermarsi rispetto al 4K, viste anche le diagonali necessarie per goderlo appieno, comunque vedremo.

Di contro però può essere comunque utile attendere il 2019 perché ovviamente i prezzi degli attuali TV scenderanno ancora.
 
Ennesima prova che io il problema di calo della luminosità non lo notò.
Ho provato fifa 18 per un bel po’...e nemmeno l ombra di quel problema.
A sto punto e’ da pensare che non tt i tv sono soggetti a questo problema perché da come ho capito c è chi ce l ha e chi no.
E per chi diceva che con fifa era evidente ho constatato che a me non..........[CUT]

Sicuramente sono molto
Felice che almeno qualcuno si è potuto salvare da questo difetto che affligge come me altri dopo aggiornamento,questo però come detto da alcuni porterà a un alllungarsi dei tempi di risoluzione del problema aime

Avevo provato anke io a togliere il super contrasto che al momento ho impostato su basso e devo dire che non risolve completamente il problema che si ripresenta comunque....

Io ho notato e voglio fare una prova stasera se riesco che lo Sky q con cui ho notato maggiormente questo problema upscala le partite a2160 p hdr...perciò ,di fatto ,è un problema che si ripresenta sempre appunto con materiale anke se uoscalato ma in 4 k hdr
Perciò vorrei provare ad impostare risoluzione a 1080 p e vedere se lo fa ankora
Non lo lascio così di defoult anke se sarebbe meglio per fare upscaling all’a1 in quanto non voglio continuare a gestire manualmente poi io cambio di risoluzione per poter vedere i contenuti in 4 k
 
Inizia intanto a capire se vuoi o no un OLED, perché se mi tiri fuori ZD9 (che è un super TV) forse dovresti prima capire bene cosa cerchi.
se tiro fuori ZD9 è perchè so che è un gran tv,e se lo chiedo in un forum è per avere consigli se no andavo e lo prendevo subito;
secondo me un forum serve a questo,la tecnologia oled sta maturando,io sono molto tentato dall'A1 e ovviamente cerco di capire dai commenti dei possessori il tipo di problemi e se risolvibili con aggiornamenti.
Non voglio fare il grande intenditore ma solo l'appassionato e di soldi nell'elettronica ne ho spesi un po,credo di capirne a sufficenza per poter dire che anche i nuovi LG con processore Alpha 9 bene quanto Sony,vanno però calibrati da un professionista e questo non so quanti possono permetterselo.
 
Top