Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
doors
. Gradisco sentire gli effetti, ma senza inficiare il parlato che deve essere sempre perfettamente intelligibile.....[CUT]
Questa non è una prerogativa di un marchio , se togli tutti i picchi e non ne generi dei nuovi con una eq sballata i dialoghi restano intelligibili nei limiti del vlume generale al quale ascolti.
Vista la tua richiesta ti consiglio di andare su di un sinto con una ottima correzione attiva vedi l'audyssey xt32 e quella di anthem che non conosco ma che sembra essere migliore anche della xt32.
Forse passando a uno dei due modelli che hai mensionato potresti migliorare la risposta rispetto al tuo vecchio ampli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
doors
Si, già alzato i bassi sui 100 hz del centrale.
Credo che il marantz mi migliorerebbe l'ascolto dei concerti musicali, seguo il genere rock, ad esempio U2 360° at the rose bowl, e con lo yamaha sento il suono un minimo impastato nei momenti più caotici, e le chitarre non hanno tutte le armoniche che dovrebbero avere. I tom della batteria si senton..........[CUT]
Il Marantz eccelle anche nella musica MCH e non sopprime dettagli e armoniche come fanno altri. D'altro canto non è tra i più punchettosi, comunque in grado di generare un basso morbido e profondo e una voce corposa. Calibrazione al top.
Onkyo è meno dettagliato e organizzato nella scena sonora, pero' è più determinato, veloce e punchettoso. I modelli nuovi hanno una calibrazione pietosa, il 929 invece puo' ancora fregiarsi dell'Audyssey.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
....I modelli nuovi hanno una calibrazione pietosa, il 929 invece puo' ancora fregiarsi dell'Audyssey........[CUT]
giusto, la serie x2x onkyo è l'ultima desiderabile per me.
-
Onkyo non ha il dynamic volume svincolato dal dynamic eq ,la ritengo una mancanza che non ci dovrebbe essere in un sintoamplificatore e onkyo dopo mie innumerevoli richieste non sembra abbia voglia (oppure non è fattibile) rilasciare un firmwer che sistemi questa cosa.
Poi per i più può non essere un problema ma le cose imposte non vanno bene ,denon e marantz offrano le stesse funzioni ma lasciano al cliente finale la scelta se usarle indipendente l'una dall'altra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
giusto, la serie x2x onkyo è l'ultima desiderabile per me.
Sarà il trapasso verso un sistema di calibrazione migliore ,e' capace che onkyo tra qualche serie integrerà un sistema tipo anthem
-
Forse in futuro, ma attualmente è nettamente peggiore da quanto leggo in rete
-
Di fatto sembra che sistemi livelli e distanze e stop
L'audyssey inizia ad essere valida dalla mult eq XT
E' una vergogna che onkyo fino a tempo fa continuava a vendere la 2eq su di un 717 che fra l'altro non lo regalava e la mult eq sul 828
-
Leggevo del CES di las vegas che inizia domani e delle novità sulle codifiche tipo la dts X, che usciranno a breve e verranno implementate sui sintoampli che usciranno a settmbre prossimo e mi chiedo se non mi convenga aspettare per non comprare obsoleto.. :wtf:
-
Semmai cercherei il 7008 oppure il 929 super scontato (il 929 si trovava a meno di 800euro).
Se aspetti la novità' la paghi oppure sei costretto a prendere un modello inferiore.
-
accidenti è un prezzo assurdo, puoi mandarmi in privato il link?
-
E' stato per diverso tempo sul peperoncino ,nel 2014 c'e stato un periodo che il peperoncino ti tirava dietro l'onkyo 929 e il denon x3000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
....Se aspetti la novità' la paghi oppure sei costretto a prendere un modello inferiore.
giusto infatti stavo considerando anche l'eventualità del 6009, cosa ha in meno a parte qualche manciata di watt? processore video meno performante?
-
Non ha la XT32, x me già che ci sei non la perderei
-
ah ecco, se manca quella è sicuramente da scartare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Il Marantz eccelle anche nella musica MCH e non sopprime dettagli e armoniche come fanno altri. D'altro canto non è tra i più punchettosi, comunque in grado di generare un basso morbido e profondo e una voce corposa. Calibrazione al top.
Onkyo è meno dettagliato e organizzato nella scena sonora, pero' è più determinato, veloce e punchettoso. I m..........[CUT]
Onkyo 929. ...non è per nulla meno dettagliato e sa riprodurre molto bene colonne sonore ecc....prima di affrontare ciò bisogna provarli i prodotti. ..io ho avuto il marantz 7008...e ora onkyo 929. ..nel mio ambiente e con i stessi diffusori. .solo in questo modo si possono paragonare i prodotti. ..va bene anche provarli in negozi specializzati. ...ma il risultato nel propio ambiente non sarà mai lo stesso che in un negozio. ...non so o il solo ad aver cambiato con onkyo. ...vedi anche magnitudo. ..anche lui come me sentiva la scena del Marantz. ..troppo smussate. ...e poco corposa....inoltre il 929 vanta sempre della XT 32....che non guasta.