Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario Giordano
Ciao raga,
la mia configurazione attuale per l'hd e':
Ps3 in prestito;
Cavo Hdmi/dvi XYZ 2m.;
Cavo vga/ rgbhv 5m fatto su a spirale che entra nella porta passante del Lumagen .
Ciao rosario, con che risoluzione esci dalla ps3 per poi entrare nel lumagen? Perchè passi dal lumagen e non diretto a crt?
Io sto approntando alcuni esperimenti tramite lettore sony pdp-s300 da hdmi a 1080i e soprattutto a 1080 24p e poi cazzillo connesso direttamente al mio crt sim2 svd 800HD. Tra quelche giorno vi posto i risultati.
-
Dimenticavo rosario, che cosa hai usato come dico test pattern per fare il banco sul crt per la PS3? Cioè intendo hai dato in pasto alla ps3 un blueray con segnali test? o un dvd test upscalato dalla stessa?
-
Per la cronaca il cazzillo alimentato (altri soldi per Rosario ... argh) fa funzicare anche il lettoraccio filips, fl@sh ci aveva inzertato.
Il comportamento sul Barco all'upscaling e' quello noto visti i problemi a 50hz:
576p= No problem .. si vede pure parecchio bene!
720p= L'immagine e' rimpicciolita e spostata a sinistra di brutto brutto brutto :mad:
... non mi ricordo come andava a 1080i argh!
HO DECISO!
Mi compro la pleistesciontre e butto l'accattippicci!
-
deci... per lo shift.... ho una Extron inutilizzata. Oltre ad amplificare il segnale analogico e a dare una seconda uscita su connettore vga, ha anche due potenziometri per centrare l'immagine. Forse accoppiata al cazzilo potrebbe risolverti il problema.
Se serve..... e' tua aggratis;)
Cauz
-
Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
HO DECISO!
Mi compro la pleistesciontre e butto l'accattippicci!
NO!
Non fare quest'errore, l'accatipicì è più performante della pleistescion nella lettura dei dvd, proprio non c'è paragone, soprartutto se usi un minimo di post processing. La plai rende più o meno come un lettore dvd da 150 euro, mica di più... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Se serve..... e' tua aggratis
Aggiudicata!
Al prossimo raduno te la chiedero' ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
La plai rende più o meno come un lettore dvd da 150 euro, mica di più...
E vabe' ... l'HTPC non lo butto, ma tanto la play la volevo comprare lo stesso ... col blurei immagino sia un gran bel vedere e sono impaziente di provare il brivido dell'aidefiniscion :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco C.
Dimenticavo rosario, che cosa hai usato come dico test pattern per fare il banco sul crt per la PS3? Cioè intendo hai dato in pasto alla ps3 un blueray con segnali test? o un dvd test upscalato dalla stessa?
Ciao Marco, come va?
Non mi insultare, ma non ho usato nessun test pattern con la ps, ho copiato un banco preesistente nelle memorie del crt e gli ho dato un'aggiustatina. Il risultato, a detta anche di amici forumiani (GRG, RUVIDO) e non, e' molto buono.
Passo dal Lumagen in pass trough perche' le due linee rgbhv che vanno al crt sono entrambe terminate con bnc; appena ho tempo una delle due la termino con una vga e vado direttamente al crt.
Visti i risultati non sento il bisogno di mettere un cavo digitale di 13 metri e l'analogico cortissimo come mi era sembrato di capire che si dovesse fare.
Ciao, alla prossima.
Rosario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
E vabe' ... l'HTPC non lo butto, ma tanto la play la volevo comprare lo stesso ... col blurei immagino sia un gran bel vedere e sono impaziente di provare il brivido dell'aidefiniscion :D
Fai la cosa giusta in ambedue i casi, con l'htpc vedrai i dvd al meglio, e con la ps3 godrai dell'hd, cosa che per un mese, con il Toshiba hd-e1, non sono riuscito a fare... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco C.
Io sto approntando alcuni esperimenti tramite lettore sony pdp-s300 da hdmi a 1080i e soprattutto a 1080 24p e poi cazzillo connesso direttamente al mio crt sim2 svd 800HD. Tra quelche giorno vi posto i risultati.
Marco, mi raccomando, posta al piu' presto le tue impressioni sul 1080P/24, in particolare riguardo al flikering.
Io , come ti dicevo, non potendo usare la ps3 con tale risoluzione non essendo aggiornata nel fw, non ho potuto fare questa prova.
Ciao e grazie.
Rosario.
-
Domani finalmente mi posso dedicare alla cosa e ti faccio sapere. Il mio unico dubbio è che non so se il mio crt aggancia frequenze cosi basse e soprattutto se il cazzillo accetta tale scansione. Piu o meno su che frequenza siamo a 24P? Ti faccio sapere ciao
-
Salve a tutti.
Possiedo un Videoproiettore DLP INFOCUS X1 con risoluzione 800x600 di cui sono contentissimo al quale ho collegato sia MySky in S-Video che un DVD Player in component tramite l'adattatore in dotazione component-VGA e l'immagine è veramente egregia...
Stamattina ho acquistato una PS3 ma tramite il collegamento component non si vede nulla....
Perchè dal DVD si e da PS3 no?????
Avevo una mezza idea di acquistare il HD Fury ma:
- con la mia risoluzione di 800x600 (che quando collego il PC arriva a 1024x768...) avrei dei miglioramenti rispetto al S-Video??
Grazie a tutti!
MAX
-
HDFURY
Ciao, ho appena acquistato un nuovo lettore dvd, DV-600 Pioneer, dotato di funzione di upscaler sino a 1080 i/p da uscita hdmi. Attualmente è connesso via component (interlacciato) al duplicatore di linea che a sua volta porta il segnale video in rgbhv al videoproiettore crt Sony 1271. Mi chiedevo, e vi chiedo, se un collegamento via hdmi dal lettore pioneer tramite l' HDFURY (max 1080i) potrebbe dare dei benefici in termini di qualità di visione, rispetto al component in duplicazione per i normali dvd in SD. Non è che avete fatto una prova simile? Mi seccherebbe spendere ulteriori 120 € per avere la stessa qualità rispetto al component in duplicazione. A quanto ho capito il collegamento digitale (hdmi) dovrebbe fornire immagini più dettagliate rispetto al component (a parità di risoluzione....)giusto?? E i colori...???
Per quanto riguarda l'alta definizione, attualmente ho risolto con la xbox360 (e relativo hdplayer) in vga, ma non sono completamente soddisfatto....aspetto che i prezzi calino e prenderò un lettore da tavolo.
Grazie, Ciao
-
novità...
esce in america la versione che integra il fury con un cavo HDMi-VGA chiamata HDfury Gamer Edition...
http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=7535
-
...lo avevo detto io che sarebbe uscito! ;)
Purtroppo non mi soddisfa per nulla, hanno voluto strafare e hanno toppato alla grande. :O
La nuova versione è adatta per essere collegata così com'è partendo dalla sorgente arrivando fino ad un display fino a un max di 1,5/2,0mt di distanza.
A questo punto dubito di una seconda versione HDMI e mi accontento della classica blue/green/red che sia, se qualcuno se ne vuole disfare mi contatti in MP.