Visualizzazione Stampabile
-
Io capisco le prove di una Tv, ma le prove di un sintoampli no. Nel senso che ok è sempre meglio e consigliabile farle, ma non possono essere l'ideale.
Perchè primo ci vorrebbero gli stessi medesimi diffusori posseduti a casa, e poi anche la stessa metratura e "forma di stanza/cinema" avuta sempre a casa propria.
Comunque non capisco, come nei difetti, non sia stato fatto notare un calo così elevato di potenza rispetto agli altri ampli. A mio giudizio un parametro IMPORTANTISSIMO specialmente in ambito HomeCinema
Poi come si fa a fidarsi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Come potenza credo il 4308 sia imbattibile. :confused:
Il 4808 ha più o meno la stessa potenza dell'875 (che però rende meglio con diffusori a 4 ohm... ma non è il tuo caso)
Il 905 dovrebbe essere ancor più potente.
Lx 90 non lo prenderei in considerazione per impianti normali: i finali sono digitali e non a stato solido... la timbrica potrebbe non essere facile da digerire....
Ma ciò che me lo fa scartare a priori è che ha un costo assurdo: a quei livelli di costo è sempre meglio prendere un pre + finali separati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao Mirko concordo. Ma guarda la potenza misurata dei vari amplificatori sui 5 canali. :cry:
e allora guarda anche il THD (distorsione armonica).
questi amplificatori per me come erogazione sono tutti uguali,
non cambiano un cavolo uno dall'altro.
vuoi dormire sonni tranquilli?
prenditi lo z11
vuoi stare ancora più tranquillo?
ti fai un bel pre e un bel finale multicanale.
non hanno avuto problemi quelli di af con le serindipity e l'aftheater che è una bestia di salone e vuoi aver problemi te?
-
Aragorn (ed altri se volete) scusa se ne approfitto, ma parli chiaro e la cosa mi fa piacere.
Alcune domande dirette:
1) Tra Onkyo 905 e Denon 4308 tu che prenderesti? Ovviamente avendo i miei diffusori (se li conosci).
2) Per quanto riguarda il segnale video via HDMI, entrambi questi sintoamplificatori consentono il PassT.? (questo è importante per me)
3) quale dei due secondo te puo' avvicinarsi di più ai DSP Yamaha?
4) Calcola, per finire, che avendo un impianto 7.1 vorrei un sintoamplificatore molto abile nell'emulare questa configurazione partendo da un 5.1 (visto che la maggior parte dei film è così).
5) Costo dell'LX90 ?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io capisco le prove di una Tv, ma le prove di un sintoampli no. Nel senso che ok è sempre meglio e consigliabile farle, ma non possono essere l'ideale.
Perchè primo ci vorrebbero gli stessi medesimi diffusori posseduti a casa, e poi anche la stessa metratura e "forma di stanza/cinema" avuta sempre a casa propria.
E su, fatti prestare degli esemplari demo per un weekend (con quello che hai speso sinora dai tuoi negozianti è il minimo) e sentiteli a casa...:D
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Comunque non capisco, come nei difetti, non sia stato fatto notare un calo così elevato di potenza rispetto agli altri ampli.
L'hanno fatto notare... magari non l'hanno messo in totale evidenza ;), ma l'hanno fatto notare.
L'ho detto e lo ripeto. Mai fermarsi ai giudizi finali delle pagelle: gli articoli vanno letti per intero .... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
1) Tra Onkyo 905 e Denon 4308 tu che prenderesti? Ovviamente avendo i miei diffusori (se li conosci).
Te lo ripeto sino alla noia: mi farei prestare entrambi (suppongo che anche dalle tue parti ci siano negozi che li trattanto entrambi) e li sentirei a casa.
Comunque, a naso, forse il Denon... ma il 905 potrebbe sovvertire l'ordine.
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
2) Per quanto riguarda il segnale video via HDMI, entrambi questi sintoamplificatori consentono il PassT.?
Al momento, in merito, starei più tranquillo col denon
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
3) quale dei due secondo te puo' avvicinarsi di più ai DSP Yamaha?
Penso il denon... anche se gli Onkyo hanno gli effetti thx. Se proprio vuoi rimaner tranquillo scaricati i manuali di entrambi e valuta da solo.
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
4) Calcola, per finire, che avendo un impianto 7.1 vorrei un sintoamplificatore molto abile nell'emulare questa configurazione partendo da un 5.1 (visto che la maggior parte dei film è così).
Entrambi ed ambedue ;)
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
5) Costo dell'LX90 ?
Improponibile (si vocifera sui 5-6000 euro, minimo)
-
Ultima domanda, po ila smetto promessa (forse :D ).
Effetti THX sono importanti a tuo giudizio?
Mi sa che lunedì ordino/compro il 4308 a questo punto.
Per quanto riguarda i negozi, ho seri problemi con tutti i sintoamplificatori, Pioneer esclusi.
Percui faccio fatica a provarli, figurati farmeli prestare :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ultima domanda, po ila smetto promessa
Effetti THX sono importanti a tuo giudizio?
Si entra nel gusto personale: alcuni li adorano (vedi mod. game) altri non li sopportano...(dicono che attufano il suono).
Se tu avessi i klipcs thx ultra 2, disposti secondo la configurazione imposta dalla casa di lucas, ti direi prenditi l'Onkyo (che ha le curve thx ultra 2): quei diffusori sono fatti apposta per funzionare con le elaborazioni thx :cool:
Rimane il fatto che sia l'uno che l'altro sono ottimi ampli e, nel tuo caso, tra i due, non c'è una scelta sbagliata a priori.
Vai su quello che ti piace di più (o, in alternativa, su quello che costa di meno) :D ... e, così come disse Virgilio a Dante, di più non dimandare :D :D :D
-
Ok grazie :)
Ora levato il dubbio Yamaha 3800 ne è nato un altro :cry:
Denon 4308 o Onkyo 905 :rolleyes:
Mi sa che in settimana mi butto o non decido più
-
Concordo con te aragorn: pienamente....dopo avere provato stamani finalmente il 4308...che mi mancava all'appello(niente da fare invece per maranz 8002 che comunque avevo già deciso di non prendere piu visto che ho già l'8001 in casa).
Personalmente al momento l'unica discriminante (ovviamente per quello che è ilmio utilizzo sia chiaro) è il prezzo. Secondo i miei prezzi il 905 costa circa 16% in meno del denon 4308, e l'875 il 20% in meno del 3808. Differenze di prezzo che per me non sono giustificate da adeguato valore aggiunto. Per questo ho deciso di prendere Onkyo: ma non so ancora quale dei due(visto che tra 905 e 875 ho ben 500 euro di differenza).
:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Per questo ho deciso di prendere Onkyo: ma non so ancora quale dei due(visto che tra 905 e 875 ho ben 500 euro di differenza).
:cry:
Nella tua scelta tieni presente che anche l'onkyo 875, dopo l'upgrade del firmware in prossimità di arrivo, avrà i parametri del Reon regolabili, e quindi il 905 perderà una delle sue esclusive più interessanti; per il resto, parlando in termini pratici, è solo una differenza di potenza e su questo non posso aiutarti perchè dipende dalla stanza e dai tuoi diffusori; quello che posso dirti è che nella mia sala HT che sono 20 mq circa dedicati all'impianto e i restanti 30mq per pc, etcetc... con le casse che vedi in firma già a -20db viene giù il palazzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
questi amplificatori per me come erogazione sono tutti uguali, non cambiano un cavolo uno dall'altro.
Per favore...
...anche a me piacciono svariate features Yamaha, ma non per questo dobbiamo fare gli struzzi.
Su timbrica, effetti e compagnia bella, ci possiamo raccontare tutte le frottole che vogliamo, ma misurazioni come quelle dell'erogazione sono pure prove strumentali (anche abbastanza semplici, tra l'altro).
O metti in dubbio i numeri che AF digitale ha pubblicato, oppure la tua affermazione è incomprensibile.
-
nel senso che per come sono costruiti le prestazioni si equivalgono,
altrimenti come me lo spieghi che ci sono n commercio amplificatori di pari wattaggio ma che pesano 40 chili?
sono uguali secondo te?
-
Ovviamente no, non sono uguali.
Capisco che secondo te invece, Yam, Denon e Onkyo sono uguali.
Ma ora parli genericamente di prestazioni, e se intendi che alla fine, per l'uso a cui si rivolgono, e in un normale ambiente domestico, lo Yam non sfigura, probabilmente hai ragione.
Tuttavia, prima parlavi di erogazione.
Se confermi che sono uguali come erogazione, implicitamente sostieni che le misurazioni fatte da AF digitale sono sbagliate, cosa che per quanto ne so potrebbe anche essere, ma andrebbe motivata.
Tra l'altro, come ho già detto, si tratta di misurazioni banali, che potrebbe fare qualsiasi perito neodiplomato senza sbagliare di una virgola...
-
Per i co-buy Denon (3808 e 4308/2808 a seconda delle richieste) e Marantz (7002 e 8002)scrivetemi in MP.
Grazie