• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Yamaha, denon o onkyo??? Questo è il problema... Dopo una prova vi dico che...

Per la cronaca io ho già concordato con il rivenditore che il nuovo onkyo l prenderò ESCLUSIVAMENTE con upgrade già effettuato....;)
 
I tempi da quel che so saranno sicuramente non lunghi e a questo punto non avrebbe senso portarsi a casa un ampli da portare in assistenza qualche settimana dopo....meglio attendere ...comunque in questi giorni saprò esattamente quali sono i tempi;)
 
Guarda, ho aspettato 6 mesi per avere il plasma, penso di poter aspettare qualche (ovviamente per Natale vorrei trastullarmi con il nuovo giocattolo) giorno.

Nel frattempo vado a comperare i diffusori e li lascio li...belli belli in wireless :eek: (..mancando l'ampli....)
 
@amg
Se ci dobbiamo basare sulle caratteristiche scritte sulla carta non credo che ci possano essere dubbi tra 905 e 4308.
Il 905 è meglio in tutto.

Se poi ci basiamo sulla prova di afdigitale tra 875 e 3808, si può leggere in vari modi.
A me sinceramente (e non scopro l'acqua calda) sembra che la pagella tenda a non voler scontentare nessuno e appiattisce e livella i voti.
Leggendo tra le righe, mi sembra che il reon bastoni tutti sul trattamento video.
Mi sembra che denon e onkyo sono una spanna sopra quanto a potenza nelle varie configurazioni.

Le uniche cose che mi allontanano da onkyo sono il telecomando e la gui...bastano a farmi passare a qualcos'altro?
Le cose che mi attirano sono potenza, reon, alimentatore, prezzo.

Mi sembra che i pro sovrastino i contro.

Se invece la vogliamo mettere sulla qualità sonora, profondità, tridimensionalità in stereo, in multicanale, ecc. chi più ne ha, più ne metta, serve a ben poco parlarne o leggere le riviste specializzate.
Li dovresti sentire a casa tua, con la tua acustica, le tue casse, le tue fonti.

Se ci limitiamo ai dati di targa però non vedo come non si possa optare per onkyo.;)
 
erpiega ha detto:
Le uniche cose che mi allontanano da onkyo sono il telecomando e la gui...
Se mi posso permettere, avendo avuto entrambi i telecomandi, Onkyo batte Denon 2-0. Il telecomando del denon fa scena ma è assurdo come utilizzabilità (forse va bene per "i ditini" dei giapponesi...:what: )...al buio con il proiettore è inutilizzabile
La gui di Onkyo non è niente di che...meglio dei vecchi denon ma decisamente meno bella dei nuovi 3808 e 4308...su questo Onkyo è decisamente + spartana (comunque efficace e molto intuitiva).
 
55AMG ha detto:
Mixer siccome ti noto molto tecnico e preparato, faresti un esempio, ampli x ampli ? Aggiungendo anche Pioneer magari.
Ad esempio con stesso film, stessa regolazione di db e ovviamente stessi diffusori.
Secondo te dove si noterebbero differenze? Potenza, dinamica, timbrica, etc etc.
Non puoi farlo perchè se fosse così l'unica cosa rilevabile è solo in termine di decibel...ma si sà molto bene che seppur posizioniamo tutti i parametri sulla carat uguali....Front +3, Center+5, etc. etc. il +3 del Denon non per forza equivale al +3 del Pioneer.....
Io di solito cerca di sentire le differenze col CD o SACD in stereo per ovvi motivi mi risulta più semplice e veritiero il confronto
 
Epriega riguardo alla comparativa di AF Digitale, guarda che nel riassunto dice chiaramente che il Denon è il migliore provato (in ambito HT).
Tanto non è che cambi poi molto in quanto delle recensioni mi fido fino ad un certo punto.

Mi spiegheresti nel dettaglio questa tua frase, per cortesia:
"Se ci dobbiamo basare sulle caratteristiche scritte sulla carta non credo che ci possano essere dubbi tra 905 e 4308.
Il 905 è meglio in tutto."

In cosa e perchè è meglio? Grazie.

Una ulteriore domanda, secondo voi tra 4308 e 905 a cosa è dovuta tutta quelal differenza di prezzo? Ok il marchio che incide per un tot, ma il resto?
 
Il 905 ha il toroidale e convertitori migliori...

55AMG ha detto:
Una ulteriore domanda, secondo voi tra 4308 e 905 a cosa è dovuta tutta quelal differenza di prezzo? Ok il marchio che incide per un tot, ma il resto?

Se lo intascano :D :D :D
 
Bisognerebbe capire se il Faroudja del 4308 fa le stesse carognate di quello del 3808; in questo caso nessun dubbio : Onkyo mille volte.
 
L'utente Giangian che ha appena ricevuto onkyo 905 ha testimoniato che il suo ampli è aggiornato al nuovo firmware 1.05. Ossia l'ultimo

Grandissima notizia....a questo punto non ci sono davvero piu dubbi
 
Mater Tenebrarum ha detto:
TECNOFUTURO NON RISPONDE!Quoto alla grande,spedite un paio di mail pure io ancora 15-20 giorni fa!:rolleyes:

Hai ragione... :(
La e-mail l'hanno letta (richiesta conferma lettura tramite Outlook), ma di risposte neanche l'ombra!!! :cry:
Ma chi si credono di essere questi?! :mad:
Non capiscono che facendo così perdono di credibilità e i clienti si rivolgono ad altri marchi?! :mad:
 
Ciao a tutti....essendo anch'io, comme 55AMG, esclusivamente alla parte audio, in particolar modo l'home cinema, vorrei sapere dai possessori dell'875 o 905, per usare i "mostri" in questione solo prettamente per l'audio, tramite hdmi (per i blu-ray/hd-dvd), posso escludere completamente la parte video (il Reon) ed ottenere solo l'audio, perchè è questo l'uso che ne farei in quanto per il video ci pensa il mio processore DVDO VP50.
Un'altra domanda ma gli ONKYO in questione hanno dei dsp? Se si, quali e come influiscono sull'audo?
Ciao e grazie.
 
errori di battitura

stefanelli, non te la prendere lo dico come consiglio
io quando faccio una risposta è mi accorgo che ci sono errori
edito è poi correggo tutti gli errori alla fine salvo e la risposta torna essere più chiara a tutti............ anche se qualche errore scappa sempre;) :D

un caro saluto Siryard.
 
Dalla prova di AF risulta che il 3808 ha una cattiva gestione del Faroudja che " non è stato calibrato a dovere" testualmente a pag. 76 nel riquadro sul processore video. Spero che nel 4308 ciò non avvenga ma è tutto da dimostrare anche perchè non so se colposamente o dolosamente nella prova del 4308 uscita il mese scorso è stato omesso ogni commento sulla sezione video.
 
Ultima modifica:
Sinceramente e secondo il mio utilizzo, del comportamento video non mi interessa più di tanto.
In quanto preferisco lasciar fare all'ampli il suo lavoro, audio. tra l'altro pare che anche Onkyo non sia esente da difetti se si parla già di aggiornamento software se non addirittura hardware.
Tanto per bluray e HDDVD userei il PassT.
L'unico utilizzo potrebbe essere per MySky, ma confido nelle elettroniche del Pioneer.
 
Dal momento che il processore c'è , e sicuramente incide sul prezzo , credo che sia una leggittima aspettativa degli utenti pretendere che funzioni bene.
 
Concordo, ma visto che qui siamo tutti appassionati di HD....
Nel senso, per HDDVD e Bluray non server assolutamente, e nemmeno per le console next gen.
Potrebbe essere utile solo per TV analogica, DTT, o Sky al massimo.

Fatto sta che io trovo molto più importante la presneza di un sistema PAssT.
 
Top