Con la serie 8 le differeze con l'Audyssey attivo non sono marcate ,rifai la calibrazione e non toccare niente.
Il sinto e' apposto
Visualizzazione Stampabile
Con la serie 8 le differeze con l'Audyssey attivo non sono marcate ,rifai la calibrazione e non toccare niente.
Il sinto e' apposto
Prima una considerazione: non e' una questione di serie di Onkyo ma di versioni di Audyssey, il tuo 708 monta la 2EQ che e' ben diversa dalla MultiEQ XT che da' titolo al thread e ancora di piu' dalla XT32 di ultima generazione.
La 2EQ e' una equalizzazione di basso livello e con effetti limitati per cui le differenze fra Audyssey on e off nel tuo caso possono essere minime e difficilmente individuabile ad orecchio. Niente di strano quindi, per notarle ti consiglio comunque di ascoltare con il preset stereo un CD a due canali, l'effetto e' piu' evidente che in multicanale.
In caso di ampli con le versioni piu' evolute la differenza e' facilmente individuabile, anche nelle serie precedenti alla tua e anche su ampli di altre marche.
Poi ovviamente non e' possibile capire (almeno per me) se il tuo 708 lavora correttamente o no da due messaggi sul forum.
Non vuol dire niente besterebbe provare anche un 609 che fra l'altro monta anche lui il 2EQ per accorgersi della differenza.
E' palese
Certo, certo, come dici tu, non ci sono differenze fra le versioni di Audyssey, una vale l'altra e basta una serie 9 di Onkyo... a risolvere tutti i problemi, anche la fame nel mondo...
La finiamo per favore? Potresti gentilmente rispondere alle domande che si trovano sul forum senza dire ogni tre per due che serve un Onkyo serie 9?
Questo e' un thread AUDYSSEY, basta con questi Onkyo... non se ne puo' piu'...
Quoto in in tutto Dakhan. non se ne può più di questa diatriba "maveric77" non tutti hanno l'Onkyo. Allora cambiate il thread (questo è rivolto ai moderatori) con qui thread ufficiale Onkyo. E scusate la mia.
Buona domenica a tutti e due
Neanche leggi e non sai neanche di cosa parli la serie 7e8 a par mio" nasce gia equalizzata" per come suona
Si ma scrivendo che siccome ha una serie 8 non puo' notare le differenze con Audyssey attiva o meno...
Come mai io con una 7 e decine di altri utenti con 5-6-7-8 e cosi' via la sentiamo? E come mai si sente di piu' la differenza con una XT e una 2EQ?
Cerchiamo di essere obiettivi, di dare un minimo di spiegazioni a chi chiede e magari non lasciamo sottintendere ogni due secondi che se non hai una serie 9 il tuo ampli e' una schifezza, che suona male, che e' gia' equalizzato, che non si modifica con Audyssey attiva e cosi' via.
Cosa ne dici? Ce la possiamo fare?
Hai ragione Dratta, indirettamente posso creare dei flame e questo non va bene, purtroppo mi riesce difficile non replicare quando leggo cose per me inesatte ma e' un problema mio. Visto che alla fine scrivo sempre le stesse cose e gli utenti nuovi possono semplicemente usare il tasto cerca vedro' di starmene un po' zitto...
maveric77
Espressioni come:
è meglio evitarle in quanto innanzitutto poco gentili verso altri utenti che non mi sembra stiano esprimendo in questi termini nei tuoi confronti, in secondo luogo in quanto possibili cause di flames.
Edita il tuo post e cortesemente modera i termini, grazie.
Dakhan
Capisco ciò che dici/scrivi ma non ha molto usenso replicare e poi constatare che indirettamente si può esser stati causa di flames.
Se c'è qualcosa che non va (e questo vale per tutti), la migliore cosa è sempre mordersi la lingua, non replicare e segnalare con l'apposito tasto.
Nel menu audyssey del mio denon ci sono 2 funzioni
Dinamic EQ e Dinamic volume
Il primo regola continuamente il volume, regolandolo in base all'ascolto. E lo lascio spento in quanto mi appiattisce la scena sonora e mi toglie ''l'effetto cinema''.
Il secondo regola la dinamica tra suoni alti e attenuati, e quà non so cosa mettere...
Ha spento, light, medio e high...
Con spento il suono si abbassa notevolmente, sopratutto il centrale.
Su light risulta molto più chiaro sopratutto nei dialoghi, ma ogni tanto, rarissimamente, si sente un aggiustamento dell'audio, come una interruzzione... ma è quasi impercettibile.
Cosa mi consigliate di fare? Disattivare tutto o tenere su light? I filtri e tutte quelle funzioni extra non amndrebbero disattivate?
Errore mio, scusami, ho invertito le sigle, inizio a perdere i pezzi con tutti i modelli di ampli in giro.
Il concetto di base delle differenze fra versioni di Audyssey e' valido ma con MultiEQ si dovrebbe notare maggiormente fra on e off, mi dai qualche altro dato del tuo setup?
Avevo gia' risposto qui: http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...19#post3583419
Il livello a cui va impostato il Dynamic Volume va in base al tipo di programma che stai guardando, strabno che il Dynamic EQ appiattisca, ha la funzione opposta...
Innanzi tutto ti ringrazio.
Leggerò con attenzione il tutto meglio.
Sul dynamic EQ boh... ho fatto delle prove ieri sera, riproverò... magari dopo 2 giorni di full immersion di prove mi sono fuso i timpani:D