• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audyssey Room Correction

ma visto che calibriamo per migliorare il suono dell'impianto perche' non fare tutto nel miglior modo possibile?

Giustissimo, ed e' quello che sto' cercando di fare io in questi mesi....:)
Quindi mi consigli di vedere un film in MCH 5.1 , e poi rifare la calibrazione? per cercare di migliorare la taratura ...
 
Si, credo che dopo la visione di un film intero l'impianto sia nelle condizioni ideali di funzionamento e la calibrazione potra' essere il piu' efficace possibile.
Ovviamente e' bene che anche i sub siano attivi e sia spenta l'autoaccensione.
 
Ok, affermato , che la mia ipotesi, e' stata promossa, non mi resta che fare una prova in questi giorni...

poi vi aggiornerò.. del risultato finale...:)
 
Se parli dei parametri.. che ho ora, che sono quelli della mia ultima calibrazione, eseguita ad ampli "freddo" in stnd-by... non credo che sia un problema... me li segno tutti , effettuo la nuova taratura ad ampli Caldo .... e poi si possono confrontare , i vari risultati..
Ampli+Periferiche > Freddo Ampli+Periferiche >Caldo

In modo da capire se la variazione , e' evidente o no...
 
Hai centrato il problema...IMHO non ha senso il pure direct (avendo a disposizione Audyssey) in due canali se non si adoperano altri strumenti (es DRC) per la correzione attiva.

Scusa l'ignoranza, potresti spiegarmi meglio cosa intendi?
Prova la curva FLAT, dovresti trovarti bene in entrambi i casi (MCH/2CH).
Grazie del consiglio, mi sono documentato in merito e ho trovato l'impostazione sel Denon. Purtroppo non sono soddisfatto comunque del risultato, anche se sulla componente dei bassi la situazione è leggermente migliorata (ma a mio avviso ancora insufficente).
 
Certo a caldo si intende una temperatura ideale di esercizio, perchè se siamo ad esempio in piena estate con una situazione di temperatura ambientale di 27-28 gradi, dopo un film sopratutto un Onkyo ha i finali come un gelato al sole! :D Secondo me neanche è positivo il surriscaldamento; proprio per questo io mi sono ideato un sistema indipendete di raffreddamento, con la possibiltà di accendere la ventola solo dopo il raggiungimento di una temperatura ottimale (bastano secondo me 30° circa).
 
Purtroppo non sono soddisfatto comunque del risultato, anche se sulla componente dei bassi la situazione è leggermente migliorata (ma a mio avviso ancora insufficente).
Secondo me, la tua insoddisfazione, non dipende tanto dalla calibrazione Audyssey, ma dalla timbrica Denon, che essendo troppo neutra e naturale, non avverti quella presenza , di pressione sonora , e dinamica marcata... ma un ascolto liscio e lineare...

Questa sensazione me la fatta pure a me, il primo mese di ascolto con Denon il mio e' il 2313...

Non sono sicuro, ma credo che sia questa la tua questione..
 
Certo a caldo si intende una temperatura ideale di esercizio, perchè se siamo ad esempio in piena estate con una situazione di temperatura ambientale di 27-28 gradi, dopo un film sopratutto un Onkyo ha i finali come un gelato al sole! :D Secondo me neanche è positivo il surriscaldamento; proprio per questo io mi sono ideato un sistema indipendete d..........[CUT]

Sei abituato al tuo ma con quelli nuovi non e' piu' cosi.... meno male ;)
 
Purtroppo non sono soddisfatto comunque del risultato, anche se sulla componente dei bassi la situazione è leggermente migliorata (ma a mio avviso ancora insufficente).

molto dipende anche dalle casse sempre molto legate ,secondo me puoi stare tranquillo devi solo aspettare , metti su qualche cd musicale e imposta le diva a banda intera compreso il centrale e farle suonare per diverse ore al giorno , la cosa non sara' immediata
 
Ultima modifica:
Non scaldano piu' , per arrivare alle temperature del tuo andrebbero incassati dentro qualche mobile, il mio a giorni sta' acceso anche 6 ore diventa tiepido nella parte della scheda video per il resto rimane freddo
Gia' dalla serie 8 onkyo ha incominciato ad intraprendere questa strada
Il problema principale nei modelli vecchi erano le schede video che bollivano

Ad essere preciso scalda un po' di piu' quando guardo materiale Full HD sempre nella zona della scheda video ,ma e' cmq poca roba
 
Ultima modifica:
Ho rifatto la calibrazione , ad ampli caldo , mi sono visto un film prima su sky hd in DD 5.1 , poi un 10 minuti di musica POP...

Diciamo che le differenze ci sono state , minime , ma le ho notate... sia nei livelli, che nella curva Flat... dove quest ultima la trovo piu' corposa... i crossover sono rimasti sempre gli stessi... anzi i frontali me li ha messi a banda intera... che a me non piace... e vorrei portarli a 60hz.... solo che non me lo fa' modificare... come posso fare a variare il crossover dei frontali, ed eliminare la banda intera??
 
No la mia configurazione e' un 7.1 , con frontali.alt ... ho ricontrollato me lo fa' modificare solo in setup audyssey in manuale, invece se sto quadrando un film, e voglio modificare , con la visione in corso... e vado alla voce audio, ed entro nella voce corossover ai frontali mi da' individuale, banda intera, solo se entro nel set up manuale , mi da' la possibilita' di modificare, pero' poi non so', se la modifica che effettuo nel manuale , abbia effetto su tutti gli ascolti/visioni....
 
Top