• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audyssey Room Correction

Si consiglia il Radioshack che trovi in rete all'estero (ci sono gia' le curve di taratura preimpostate), il Silverline da 25,76 euro linkato da te sembrerebbe identico al Radioshack ma non ne ho la certezza.

Per il corso REW ti faro' un prezzo da amico :D

Se vuoi altre info c'e' il thread dedicato, qui siamo off topic
 
Ho capito, vi state accordando per farmi sospendere... Nenny1978 e' anche sottoscritto al Thread :D

Vista l'imprecisione di ogni fonometro di questo livello (+/-1db da specifiche) digitale o analogico e' indifferente, il REW ha comunque il suo display e si usera' quello nelle misurazioni, io lo possiedo analogico e non ho mai sentito la necessita' del display digitale ma vista l'esigua differenza di prezzo scegliete voi (quello digitale e' piu' "figo") pero non pensiate che serva avere un display che legge i decimali dei db.
 
Ci sono e sto adoperando tutta la mia pazienza.
Anzi, per la precisione vi annuncio ufficialmente che è finita e che al mio prossimo intervento saranno fonometri amari per tutti, a prescindere dal fatto che siano digitali, o analogici (niente doppi sensi please ;)).
 
Fatta la prima calibrazione a 6 posizioni. Dovrò comunque rifarla quando mi arriverà la stoffa oscurante per il pavimento. Tutto nella norma solo il sub mi sembra strano l'abbia messo +1.5db rispetto agli altri diffusori che sono stati abbassati di qualche db.
 
Non e' detto sia un errore, dipende dal livello del volume impostato sul sub. Sembra che tu lo possa alzare :D
Considera (cosa non sempre evidente) che il tuo sub precedente con molto probabilita' suonava "peggio" di quello odierno ma non necessariamente "di meno" (l'Impact ha una notevole pressione sonora) e i db sono indicativi solo del volume.
 
Secondo voi , qual e' la migliore impostazione proprio del sub... dopo la calibrazione... livelli a parte... a quanti hz... va' impostato? la manopola del sub stesso meglio lasciarla a meta', o aumentare ??
 
Interessa anche a me questo discorso...visto che sto per prendere un sub e andrà posizionato di lato accanto alla torre di sinistra. Innanzitutto vedrò cosa combinerà l'audyssey con l'autocalibrazione...
 
Capisco. Per ora che sono senza fonometro ho disattivato tutto dal sub tranne il low pass filter che l'ho messo a 125hz (120 non è possibile, lo step inferiore è 100) e lo slope, che non so cosa sia, a -12db e l'altra opzione era da -24. Il volume invece sta settato a -28db ma l'audessy mi ha cmq fatto arrivare a 75 db durante la calibrazione, quindi credo sia corretto. L'unico parametro è questo slope che si deve impostare per forza se si attiva l'LPF. Dal pre ho poi impostato le torri a 70hz il centrale e i sorround a 80 infine lpf di lfe a 120.
 
Ragazzi, qui finisce che facciamo chiudere il thread per ripetuti off-topic, se volete parlare di sub ci sono decine di thread al riguardo, lo slope per esempio e' la pendenza del filtro (12 o 24 db per ottava) ma non e' un settaggio di Audyssey ma del sub medesimo, idem il livello della manopola del volume SUL sub.
 
Ragazzi una domanda:

Qualora dovessi resettare l'amplificatore, potrei semplicemente segnarmi i livelli di ogni diffusore e il taglio fatto dall'autocalibrazione, per poi riusarli per impostare il tutto senza rifare la stessa? Oppure l'autocalibrazione va a toccare altri valori non ipostablili?

tks
 
Domanda
Calibrazione automatica:

La prima volta il test audissey è stato fatto su 8 rilevazioni, ora ho cambiato disposizione del salotto e, se lo ripeto, mi esegue solo 3 rilevazioni/posizione.

Sapete dirmi come mai?
Come effettuare la calibrazione completa?

Roberto
 
Sicuro che dopo la terza lettura non premi su ok senza cambiare la selezione (da "finisci" a "fai una nuova misura")?
 
Top