Visualizzazione Stampabile
-
Ieri, in attesa del il 2021, avevo deciso di trascorrere un po' di tempo rivedendo alcuni films. Tra questi "The hateful Height"(edizione O1) . Il disco è rimasto bloccato all'interno dell Pana 9000. Era la prima volta che lo rivedevo con il Pana . In precedenza, con altri dischi O1, il problema non si era verificato. Ho provato ad estrarre il disco con un gancio ma il vassoio non si apriva completamente. Bloccato, con il disco in parte visibile ma incastrato all'interno. Scollegato il lettore, ho smontato il coperchio superiore svitando le 4 viti a brugola e le altre con il cacciavite. Tolto il coperchio si ha accesso alla meccanica. Bisogna togliere tre viti e allentare le due alette a pressione laterali che bloccano la copertura poi, lentamente, si alza e la si sflila. Il disco è recuperabile incastrato nella copertura che alloggia anche il contro platorello. La questione dischi O1 e lettori Panasonic è nota. Segnalo quanto accaduto perché, nel caso dovesse capitarvi, lo smontaggio e il recupero del disco è davvero molto semplice. È alla portata di tutti. Come attrezzi una chiave a brugola, un cacciavite e tanta, tanta pazienza.
-
-
Quando mi è successo con i dischi 01 sul Panasonic 420 ho semplicemente rimesso il disco dentro, premuto stop 2 volte. Spento il lettore. Riacceso. Espelli.
Con questa procedura dovrebbe espellerlo tranquillamente.
-
Cosi finalmente poniamo fine alla leggenda metropolitana, di questo forum, che sul 9000 i dischi non si icastrano .....
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HAIMIRICH
Quando mi è successo con i dischi 01 sul Panasonic 420 ho semplicemente rimesso il disco dentro, premuto stop 2 volte. Spento il lettore. Riacceso. Espelli.
Con questa procedura dovrebbe espellerlo tranquillamente.
Quindi volendo la procedura potrebbe essere ancora più rapida se una volta spento si preme direttamente il tasto eject (io lo uso sempre a lettore spento per far accendere la tv e partire il tutto, mi risparmio anche la fatica di due tasti se posso :D )
-
Io credo che il problema consista nel fatto che il disco continua a girare anche quando si torna al menu del lettore, quindi il fatto di premere stop con apposito tasto sarebbe preferibile.
La modalità sopra descritta funziona per me, se ci sono altri modi, ben venga
-
Si io intendevo che dopo aver fatto tutti i passaggi fino a spengere il lettore poi magari basta premere il tasto eject che lo accende e apre il cassetto, ripeto e solo una sciocchezza per risparmiare la pressione di un tasto.. :)
-
Che voi sappiate esiste un modo per riprodurre una traccia Dolby Digital Plus da un file collegato tramite USB? Ho provato anche a mettere PCM ma niente....
-
Sto guardando Dark Poehix che è in HDR10+ , nel lettore la voce è impostata su on ma alla TV arriva come HDR normale.
Casa potrebbe essere secondo voi?
Aggiornamento:
Ho provato velocemente anche con lo squalo, stesso risultato, il lettore riconosce il 10+, ma alla TV arriva l'HDR "normale".
Essendo pochi i titoli con il 10+ non ci avevo mai fatto caso, però con i titoli in streaming da TV non ci sono mai stati problemi...
-
La tv è compatibile con hdr10+? Il segnale video passa per l’ampli che hai in firma (che non è compatibile quindi farà passare solo hdr)?
-
Si è compatibile ed i titoli HDR10+ su Amazon prime li rileva senza problemi. Lettore collegato con uscita video direttamente alla TV.
-
Perdonami ma sei sicuro che il Denon X4500H supporti l'HDR10+ ?
Da quello che ho sempre letto l'HDR10+ lo hanno implementato dalle serie 7 e tu hai il 5, magari hanno aggiunto l'HDR10+ anche alle serie più vecchie tipo il tuo via update firmware e me lo sono perso.
-
Come detto il video va diretto alla TV, solo l'audio è collegato all'amplificatore.
-
Scusami me lo ero perso.
Mi ricordo che tempo fa io e te discutevamo della Fire Stick 4k dove non tutti i contenuti erano in HDR10+, certi si e certo no ma solo in HDR statico, sono andato a rivedere i messaggi e scrivesti che la Fire Stick 4K lo avevi collegato al Denon che non era compatibile all'HDR10+, ora per tagliare la testa perchè non colleghi la Fire Stick 4k direttamente alla tv e da Prime vedi se ti va l'HDR10+?
Io non ho mai avuto un Samsung ma magari da HDMI lo devi abilitare, non so almeno ti togli il dubbio e comincia a scartare le cause del problema.
Se lo farai prova la 1^ puntata della 2^ stagione di Jack Ryan, perchè tra l'altro Amazon non ha ancora risolto quel problema e quindi se provi una puntata a caso e va solo in HDR ti potrà trarre in inganno.