Vorrei aggiungere un paio di cose.
C'è da dire però che vedere un ipotetico clipping su schermi OLED da 800-1000 nit è complicato. Nello specifico i Pana (e l'ho potuto vedere anche da me col mio GZ950 che si "ferma" a 700-800 nit) hanno una compressione nelle alte luminanze abbastanza soft e dopo abbastanza secondi, non vedrete credo mai un abbassamento considerevole di luminanza facendo la prova in quel senso tra i due settaggi OLED e LCD medio-alta luminosità una volta che interviene il circuito di ABL e capire quale dei due settaggi dia più respiro sulle alte luci.
Io farei così, lascerei l'impostazione semplicemente su OLED perché forse il dato dichiarato dei 1000 nits di picco sull lz1500, è appannaggio di modalità di visualizzazione tipo "Dinamico, Sport" eccetera, altamente deleterie per una corretta riproduzione, quindi credo che con i banchi Pro1/2 il valore sia un attimino inferiore di picco, penso che lasciare su OLED non castri niente. Penso che la TV possa arrivare a 850-900 nit max puliti e con le migliori modalità come pro1/2 (che andrebbero usate sempre), in linea con la serie precedente. Ma se qualcuno sappia di più mi corregga pure
C'è da dire però che vedere un ipotetico clipping su schermi OLED da 800-1000 nit è complicato. Nello specifico i Pana (e l'ho potuto vedere anche da me col mio GZ950 che si "ferma" a 700-800 nit) hanno una compressione nelle alte luminanze abbastanza soft e dopo abbastanza secondi, non vedrete credo mai un abbassamento considerevole di luminanza facendo la prova in quel senso tra i due settaggi OLED e LCD medio-alta luminosità una volta che interviene il circuito di ABL e capire quale dei due settaggi dia più respiro sulle alte luci.
Io farei così, lascerei l'impostazione semplicemente su OLED perché forse il dato dichiarato dei 1000 nits di picco sull lz1500, è appannaggio di modalità di visualizzazione tipo "Dinamico, Sport" eccetera, altamente deleterie per una corretta riproduzione, quindi credo che con i banchi Pro1/2 il valore sia un attimino inferiore di picco, penso che lasciare su OLED non castri niente. Penso che la TV possa arrivare a 850-900 nit max puliti e con le migliori modalità come pro1/2 (che andrebbero usate sempre), in linea con la serie precedente. Ma se qualcuno sappia di più mi corregga pure
Ultima modifica:


