Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da natan762005
Quote:
Ciao zerothehero
mi puoi dire come si comporta il PZ85 con i giochi della ps3?
Il mio consiglio è di vedere di persona il monitor, giocandoci direttamente.
Io ho scoperto di avere una forte sensibilità al GG (quando si hanno delle "telecamerate" orizzontali in velocità lo vedo), quindi difficilmente potrei giocarci su questo monitor (ho provato mohaa e anche lì c'è GG)...tanto cmq ho già il dell 24" per giocarci.
Mio padre e mio fratello invece non lo vedono neanche a pagarlo. :confused:
Poi è tutto soggettivo mi sa...su hwup, quando ho fatto la recensione del dell 24" sono stato uno dei pochi a dire che le scie c'erano..il 90% diceva che non vedeva scie.
Quindi in soldoni: se vedi GG su questo schermo, o cambi marca, o cambi pannello o ti prendi un lcd reattivo per i giochi (nei giochi questo fenomeno è più evidente)...vedi tu.
Io il gg lo tollero, perchè è cmq meglio dei neri luminosi, delle perenni scie e dei colori scialbi che offrono in media gli lcd. (ancora più fastidiosi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
mmm, scusami la franchezza...ma quello che dici qui è davvero stupido...
si può spendere 2000euro per vedere un dvd, o vedere 11 imbecilli dietro ad una palla, e nn si può spenderli per giocare?
Mi chiedi per quale motivo assurdo...semplicemente per quello di questo forum...
In questo forum si discute della nuova linea Pz8...e non penso si sia parlato di queste tv solo per gioco, o solo per partite, arrivare a creare130 pagine, significa cercare le pulci in tutto, per il mio punto di vista una autovettura dovrebbe andare al mare e in montagna, così come con un tv vorrei vedere la tv sd come i bd, io faccio parte di quel gruppo di persone che lo metterà in soggiorno, non l'accenderò solo per i games, o solo per le partite, quindi non trovo stupido analizzare e giudicare e ascoltare i consigli e i pareri di tutti se questi siano a 360°.
Comunque il mio post non voleva dare dello stupido a nessuno, sei tu che lo hai scritto a me, io volevo dire che non è giusto valutarlo solo per utilizzi parziali, il giudizio complessivo, quello che io cerco, è basato su tutti i campi di applicazione di questi tv, e trovo semplicemente limitativo soffermarsi solo su alcuni campi di applicazione.
La mia escalamzione delusione nasce dal fatto che sono in procinto dell'acquisto, e quindi esprimevo una mia personale valutazione.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
La mia escalamzione delusione nasce dal fatto che sono in procinto dell'acquisto, e quindi esprimevo una mia personale valutazione.
AF Digitale dalle mie parti ieri non era ancora uscito, saresti così gentile da sintetizzare la recensione.
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Il discorso dell'hd-ready però non mi convince al 100% per i seguenti motivi:
1-Un full-hd mostra esattamente i punti che sono scritti in una sorgente 1080p, mentre l'hd-ready deve scalare
2-Un hd-ready 1024/768 oltre che riscalare l'immagine deve cambiare le proporzioni di altezza/larghezza 1.875:1 e 1,40625:1. Modificare le proporzioni di un immagine fa perdere dettaglio alla risoluzione percepita
Potrei chiederti un consiglio...io mi torverò a 3.5 m di visione, quindi se volessi stare su dimensioni per me ragionevoli, per via dei mobili 50" o 46", la differenza tra fullhd e hdready non la vedrei comunque, ma devo dire che a volte su Panasonic o Pioneer a piccola distanza mi sembrano validi entrambi, e forse lo sarebbero ancora di più a 3.5 m, questo l'ho già digerito, il mio problema nasce da visione sd e canali televisivi, dove a questo punto non so dove sbattere la testa, se è meglio un 50px80 o un 46 Pz85, uno ha il merito di gestire forse meglio il segnale sd, ma è anche vero che essendo più grande vedrò gli artefatti più grossi, o puntare sul fullhd che farà più fatica, ma è leggermente più piccolo, queindi artefatti più piccoli.
-
non so se esisterà un 50px80! Panasonic ora fa solo full-hd da 46 in su.
Tieni conto che da 3.5 m tu vedrai un monitor grande un arco di 20° (che non è tanto, come hai intuito). Penso che un 50'' non dovrebbe darti grossi problemi
Tutto dipende da quanto chiedi alla tv, quanto hd vedrai, e quanto sei sensibile agli artefatti. Dovresti farti un idea osservandoli di persona.
-
Ma quanto siamo appassionati? Fuori c'è il sole, è il primo maggio... e noi qui a parlare di GG, di distanza migliore per HD e FHD, ... quasi quasi vado al mare a vedere se il GG si vede anche all'aperto... :D
Questo per dire che a volte risparmiare qualche soldo può servire a godersi di più anche il tempo libero... megari spendiamo 2000 euri per un plasma con tanti sacrifici e poi siamo in difficoltà se vogliamo uscire a mangiarci una pizza o farci un w-e fuori porta :(
Direi di aggiungere anche questo come punto nel rapporto qualità-prezzo (questo forse lo dico più a me che a voi, a volte mi faccio prendere dai colori naturali e realistici della tv e mi perdo la NATURA e la REALTA' che mi sta intorno...).
Dopo tutte queste pagine di impressioni più o meno tecniche mi sa che sono passato dal 46pz85 al 42pz80... aspettiamo ancora e vediamo un pò...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
Comunque il mio post non voleva dare dello stupido a nessuno, sei tu che lo hai scritto a me, io volevo dire che non è giusto valutarlo solo per utilizzi parziali, il giudizio complessivo, quello che io cerco, è basato su tutti i campi di applicazione di questi tv, e trovo semplicemente limitativo soffermarsi solo su alcuni campi di applicazione.
La mia escalamzione delusione nasce dal fatto che sono in procinto dell'acquisto, e quindi esprimevo una mia personale valutazione.
nn è questione di dare dello stupido, è questione che una persona può benissimo comprarsi una tv anche solo per giocare, e fare altre cose in maniera limitata o nulla...non per questo non ha senso spendere dei soldi se lo si usa solo per giocare...
poi che c'entra la valutazione nel forum, col discorso dei soldi???
il fatto che uno lo dovrebbe usare solo per una cosa, nn significa che nn può dare giudizi e valutarlo anche per altre cose, sintonizza la tv, mette un dvd, e valuta...nn ci vuole tanto
la cosa che mi dava fastidio è solo quello che hai detto tu : "non ha senso spendere 2000 euro solo per giocare" come se lo si usasse solo per vedere film o vedere partite nn fosse uno spreco, ovvero, a parer mio, offesa per chi gioca, che nn è capace di valutare la tv...
oltretutto se ti prendi un full, e non un ready, secondo me ha molto meno senso provarlo con fonti SD...cioè se te lo prendi full deve essere OVVIO che lo dovrai usare principalmente con fonti aad alta risoluzione, se no che senso ha? i limiti dei full coi segnali sd si conoscono, c'è poco da rimanere delusi...oltretutto l'hai provato di persona tarandolo a dovere? oppure hai solamente letto la recensione? (n cui oltretutto nn si sa nemmeno cosa viene criticato)
cmq volevo anche aggiungere che il px80 da 50" non esiste, devi puntare al px8! e che sul px80 da 42" a 2,5 metri si vede mooolto bene il canale tv...ovviamente dopo averlo tarato a dovere
-
Citazione:
Originariamente scritto da DeepPurple78
Ad oggi (o a breve) quale può essere considerato il TOP della gamma Panasonic?
me lo chiedo anche io visto che qui esce una tv nuova panasonic ogni mese.
gli 800 per adesso, poi magari fannpo uscire i pz850 che mi pare erano previsti per gli usa, ma mi pareva avessero le caratteristiche che hanno qui gli 800
-
Citazione:
Originariamente scritto da freudfilo
In base all'uso (ps3, bluray FHD) e alla distanza (se sei troppo lontano e non vedi i dettagli conviene un HD).
E 3mt è una distanza "troppo lontana" da non vedere i dettagli?
-
su af ne esce un quadro di un prodotto buono ma non ottimo. dithering e rumore video, temperatura colore non omogenea e impossibile da calibrare,processore interno SCADENTE. di contro nero migliorato e pannello piu luminoso. voto alla visione 8.
Speravo meglio....ricordo la rece del mio pv60.
ho letto da qualcuno una frase del tipo :"panasonic non paga a sufficienza l'editore di afdigitale". Ragazzi,risparmiamoci queste frasi senza alcun senso. af quando il prodotto lo meritava ha sempre ESALTATO panasonic (vedi pv607pz70/pz700).
Rimango in attesa e probabilmente neppure la serie 8 sostituirà il mio fido pv60:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
... af quando il prodotto lo meritava ha sempre ESALTATO panasonic (vedi pv607pz70/pz700)...
Peccato che dei Pz70/700 è più facile trovare gente che ne parla male che gente che li elogia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Rimango in attesa e probabilmente neppure la serie 8 sostituirà il mio fido pv60:)
beh la seire con il pannegglo g9 di panasonic (serie pv6xx) in effetti era molto benriuscita, mentre queste 2 ultime serie sono state sull'evolutivo andante (senza considerare l'uscita dei kuro pioneer che hanno settato il nuovo parametro per gli schermi piatti). magari con la prossima serie sviluppata i collaborazione con pioneer panasonic farà un bel salto di qualità.
oltretutto non capisco questa elaborazione del segnale così scarsa in tv che non sono esattamente regalate
-
a parte il rumore e il dithering, tutto il resto si sapeva già...
l'elettronica nn eccelsa, i colori non fedelissimi a causa della saturazione dei verdi, e scarsa possibilità di settaggio...
a me nn risulta nulla di nuovo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da arg0
Considera però anche per quanti anni vorrai tenerlo: il mercato HD è in piena espansione... ora non ci sono ancora molti blu-ray in giro, ma tra 1-2 anni?
potresti voler spendere meno ora e cambiarlo per allora oppure prendere un full HD oggi e poi tenertelo.
Un televisore future-proof è il motivo per cui mi sto orientando verso i PZ: non voglio ripassare attraverso l'incubo della scelta tra 1 anno! :D
Ma scusa...nel mio caso il televisore è a 3mt c.a. dal divano e mi pare di aver capito che a questa distanza con un Panasonic tra HD e FullHD non c'è differenza alla vista....
Ora visto che compro tutto nuovo pensavo di andare direttamente su un lettore Blu-Ray....
Conviene quindi un FullHD?