Pz80: sono soddisfatto
Ciao a tutti. Mi scuso subito per la lunghezza.
Dopo mesi di indecisioni, letture, recensioni etc, ecco la mia scelta.
Motivi.
- riflessioni varie sul plasma(pana)
- un prezzo quasi imbarazzante
- l'aver potuto "giocare" per due ore con un pz80 e un pz85 affiancati
Oggi (vedi sopra) ho trovato questo prodotto in offerta a 1299euro. Sinceramente non me la sono sentita di lasciarlo lì, anche perchè la scorsa settimana un commesso molto gentile (di Lugano) mi ha fatto giocare (br/dvd/dtt/ps3) con pz80 e 85 per un po' di tempo, sufficiente per giungere alla conclusione che i plus del pz85 a livello di visione semplicemente non sono plus (almeno nel mio caso specifico...). Quindi sapevo che non avrei perso molto... E il prezzo era davvero basso: sarei rimasto con l'ossessione per mesi.
Vi do un paio di impressioni. Considerate la visione da 2,30/40 m e a luci basse/spente
Quella generale è molto buona.
La visione del ddt è discreta (da 2mt). Il segnale da me è buono e devo dire che non c'è da lamentarsi moltissimo. Chiaro: non è un trinitron. Ma nemmeno un trinitron è un 42pz80

(auto-LOL)
La funzione 4:3 aiuta parecchio, ma anche zoom1 (riempie il pannello e allarga 4:3 proporzionalmente, mi pare...) non mi è spiaciuto.
La visione del bluray da ps3 è ottima. 24p@1080 senza nessun problema.
Ho avuto la fortuna di rivedere qualche giorno fa in un cineforum spiderman 3 in lingua originale per poterlo comparare con la versione br... Ecco, il blu ray mi ha trasmesso più o meno la stessa immagine del film.
Dvd da ps3, molto buoni: varia un pò da dvd a dvd, ma in generale non ho notato enormi problemi, nulla che infici la godibilità di un film in maniera evidente. Per chi diceva che "si vede come il blu ray": mmm, beh, non proprio.

Si vede bene, ma da 2mt, 2,30 la differenza si nota, soprattutto nei dettagli e nella minor tridimensionalità della luce. Confermo comunque che è molto godibile. Nessun serio problema.
Green ghosting: dove dev'esserci c'è. Non è invasivo, non è costante, e personalmente (eccezion fatta per le scene in bn) o te lo vai a cercare oppure ti godi il film...Non è massiccio come mi aspettavo (o temevo) di vedere. Anzi, nella maggior parte dei casi davvero non si nota.
Per chi non resistesse dalla voglia di vederlo, questo fantasma maledetto, provi ad avvicinarsi allo schermo e a spostare le barre di regolazione da sinistra a destra e viceversa (soprattutto)...
Dithering.
C'è, ma non ovunque; in particolare è molto marcato sulle basse luci e sui contrasti più netti.
Credo si possa minimizzare un po' intervenendo sui pochi controlli, perchè la dinamica del pannello mi sembra buona (peccato manchino le regolazioni...).
Si nota a distanza da ricovero: 0,5 metri, un metro massimo, quindi chi si siede a distanza normale non avrà difetti evidenti.
Dirò una cosa, però. L'effetto dalla giusta distanza è persino "bello". Non fraintendetemi: è chiaramente un difetto. Però è di quei difetti che possono avere un loro perchè. Personalmente mi risulta come se venisse creato un effetto "grana" che dà un certo calore alle scene. Ad ogni modo, prefersco n alla nona volte il dithering rispetto alla bruciatura tipica dell'lcd.
Suono: pensavo peggio. Per essere due speaker banalissimi fanno quanto basta e qualcosa in più. Anzi: in generale ho sentito molto ma molto peggio...
Colori.
Le regolazioni sono poche ma la base è buona. Estremamente naturale e intensa. Non sono colori super saturati come su un lcd, sono generalmente più morbidi, ma molto intensi. Le regolazioni latitano. Davvero collegato ad un pc si potrebbero fare miracoli. Cmq il livello è molto buono. Confermo che le tinte fredde sui bianchi incidono, quindi tra i settaggi forse "caldo" è quello da preferire.
Nero: credo di aver visto meglio solo su un kuro o su un crt. Abbassando la luminosità in ambiente buio la situazione di base migliora ancora. Per altro il bianco è forte, quindi non si spegne troppo l'immagine, ed il nero si approfondisce ancora un po'.
Controlli e regolazioni.
Se uno vuole limare, praticamente non può. Devo dire che però all'accensione si entra subito in confidenza con il tv: i menù sono semplici, il telecomando è molto ergonomico, i settaggi da fare sono pochi (anche se a volercisi mettere...) e l'effetto del br/dvd è talmente buono che quasi non si sente la necessità di mettersi a cercare settings.
Servirebbero, senz'altro. Sia le regolazioni che i controlli

La base è molto molto buona, però. Certo che un htpc in affiancamento...
Non ho fatto prove con i giochi: forse domani. Niente sky (non ce l'ho) e niente altre fonti, solo play3.
A questo punto, visto il risparmio che ho ottenuto all'atto dell'acquisto, sono orientato sulla gefen tv pro da affiancare all'elettronica del pz, e sono sicuro che (al cambio di ogg, costa circa 450 euro e monta un realta 1750 euro=pz80+gefentv con realta) l'accoppiata potrà darmi delle soddisfazioni.
Posto che sono già soddisfatto così: per un uso "quotidiano" mi sembra non manchi niente.
Vi farò sapere altre impressioni.
Un saluto.
Gill