• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
freudfilo ha detto:
poi ditemi voi...:confused:


Vai in un centro commerciale e fai le prove (magari portando un metro)..secondo me, è il metodo migliore.
Secondo me 2.5metri è ottimo per un 42" full hd (buon compromesso tra sd e bluray), anche se le misure "ufficiali" (?) dicono che non va bene...ma francamente, chissene frega. :) ...la tv deve andare bene per te.
 
Pz80: sono soddisfatto

Ciao a tutti. Mi scuso subito per la lunghezza.

Dopo mesi di indecisioni, letture, recensioni etc, ecco la mia scelta.
Motivi.

- riflessioni varie sul plasma(pana)
- un prezzo quasi imbarazzante
- l'aver potuto "giocare" per due ore con un pz80 e un pz85 affiancati

Oggi (vedi sopra) ho trovato questo prodotto in offerta a 1299euro. Sinceramente non me la sono sentita di lasciarlo lì, anche perchè la scorsa settimana un commesso molto gentile (di Lugano) mi ha fatto giocare (br/dvd/dtt/ps3) con pz80 e 85 per un po' di tempo, sufficiente per giungere alla conclusione che i plus del pz85 a livello di visione semplicemente non sono plus (almeno nel mio caso specifico...). Quindi sapevo che non avrei perso molto... E il prezzo era davvero basso: sarei rimasto con l'ossessione per mesi.

Vi do un paio di impressioni. Considerate la visione da 2,30/40 m e a luci basse/spente

Quella generale è molto buona.

La visione del ddt è discreta (da 2mt). Il segnale da me è buono e devo dire che non c'è da lamentarsi moltissimo. Chiaro: non è un trinitron. Ma nemmeno un trinitron è un 42pz80 :D (auto-LOL)
La funzione 4:3 aiuta parecchio, ma anche zoom1 (riempie il pannello e allarga 4:3 proporzionalmente, mi pare...) non mi è spiaciuto.

La visione del bluray da ps3 è ottima. 24p@1080 senza nessun problema.
Ho avuto la fortuna di rivedere qualche giorno fa in un cineforum spiderman 3 in lingua originale per poterlo comparare con la versione br... Ecco, il blu ray mi ha trasmesso più o meno la stessa immagine del film.

Dvd da ps3, molto buoni: varia un pò da dvd a dvd, ma in generale non ho notato enormi problemi, nulla che infici la godibilità di un film in maniera evidente. Per chi diceva che "si vede come il blu ray": mmm, beh, non proprio. ;)
Si vede bene, ma da 2mt, 2,30 la differenza si nota, soprattutto nei dettagli e nella minor tridimensionalità della luce. Confermo comunque che è molto godibile. Nessun serio problema.

Green ghosting: dove dev'esserci c'è. Non è invasivo, non è costante, e personalmente (eccezion fatta per le scene in bn) o te lo vai a cercare oppure ti godi il film...Non è massiccio come mi aspettavo (o temevo) di vedere. Anzi, nella maggior parte dei casi davvero non si nota.
Per chi non resistesse dalla voglia di vederlo, questo fantasma maledetto, provi ad avvicinarsi allo schermo e a spostare le barre di regolazione da sinistra a destra e viceversa (soprattutto)... ;)

Dithering.
C'è, ma non ovunque; in particolare è molto marcato sulle basse luci e sui contrasti più netti.
Credo si possa minimizzare un po' intervenendo sui pochi controlli, perchè la dinamica del pannello mi sembra buona (peccato manchino le regolazioni...).
Si nota a distanza da ricovero: 0,5 metri, un metro massimo, quindi chi si siede a distanza normale non avrà difetti evidenti.
Dirò una cosa, però. L'effetto dalla giusta distanza è persino "bello". Non fraintendetemi: è chiaramente un difetto. Però è di quei difetti che possono avere un loro perchè. Personalmente mi risulta come se venisse creato un effetto "grana" che dà un certo calore alle scene. Ad ogni modo, prefersco n alla nona volte il dithering rispetto alla bruciatura tipica dell'lcd.

Suono: pensavo peggio. Per essere due speaker banalissimi fanno quanto basta e qualcosa in più. Anzi: in generale ho sentito molto ma molto peggio...

Colori.
Le regolazioni sono poche ma la base è buona. Estremamente naturale e intensa. Non sono colori super saturati come su un lcd, sono generalmente più morbidi, ma molto intensi. Le regolazioni latitano. Davvero collegato ad un pc si potrebbero fare miracoli. Cmq il livello è molto buono. Confermo che le tinte fredde sui bianchi incidono, quindi tra i settaggi forse "caldo" è quello da preferire.

Nero: credo di aver visto meglio solo su un kuro o su un crt. Abbassando la luminosità in ambiente buio la situazione di base migliora ancora. Per altro il bianco è forte, quindi non si spegne troppo l'immagine, ed il nero si approfondisce ancora un po'.

Controlli e regolazioni.
Se uno vuole limare, praticamente non può. Devo dire che però all'accensione si entra subito in confidenza con il tv: i menù sono semplici, il telecomando è molto ergonomico, i settaggi da fare sono pochi (anche se a volercisi mettere...) e l'effetto del br/dvd è talmente buono che quasi non si sente la necessità di mettersi a cercare settings.
Servirebbero, senz'altro. Sia le regolazioni che i controlli ;) La base è molto molto buona, però. Certo che un htpc in affiancamento...

Non ho fatto prove con i giochi: forse domani. Niente sky (non ce l'ho) e niente altre fonti, solo play3.

A questo punto, visto il risparmio che ho ottenuto all'atto dell'acquisto, sono orientato sulla gefen tv pro da affiancare all'elettronica del pz, e sono sicuro che (al cambio di ogg, costa circa 450 euro e monta un realta 1750 euro=pz80+gefentv con realta) l'accoppiata potrà darmi delle soddisfazioni.

Posto che sono già soddisfatto così: per un uso "quotidiano" mi sembra non manchi niente.

Vi farò sapere altre impressioni.
Un saluto.

Gill
 
Ultima modifica:
zerothehero ha detto:
Ho un mediacenter (con doppio tuner 2400i dtt) con x2 4000+ @1.1v 2gb di ram e 960g (hdmi, vga, dvi, s-video e composito) ed è sotto il mobiletto di legno del plasma (invisibile, scalda niente)


Per curiosità:


1) Quanto l'hai pagato circa ?


2) Marca e Modello ?


3) Che dimensioni ha (L,A, P) ?


4) Riproduce senza scatti video (Dvix, Xvid, H264,ecc, in HD a 1280 x 720p anche a 60fps senza scatti visibili ?


Ti ringrazio per l'attenzione :)
 
1) Circa 70 euro processore, 80 ram, 70 scheda madre (ha tutte le uscite video, anche hdmi), 100 euro hd 2,5" 250gb, 100 euro tuner 2400i dual dtt, autocostruito. ..è un gioiellino
2) E' un mini-itx, fai te.
3) Si, riproduce tutto (fa fatica per i 1080p h264, ma si ovvia con i core-avc) quello che hai citato.

Basta, che mi fate sospendere. :cry:

X gillian: bella recensione, complimenti.
Il pz80, se non te ne frega nulla dell' IFC è un ottimo prodotto.
 
Ultima modifica:
Gillian ha detto:
Dithering:
C'è, ma non ovunque; in particolare è molto marcato sulle basse luci e sui contrasti più netti.
Si nota a distanza da ricovero: 0,5 metri, un metro massimo, quindi chi si siede a distanza normale non avrà difetti evidenti.
Dirò una cosa, però. L'effetto dalla giusta distanza è persino "bello". Non fraintendetemi: è chiaramente un difetto. Però è di quei difetti che possono avere un loro perchè. Personalmente mi risulta come se venisse creato un effetto "grana" che dà un certo calore alle scene.


Lo notato anche io: da distanze ravvicinate è evidente, comunque a me più che effeto-grana, sembra più simile a un DVD-Video con rumore video o compresso maluccio...

Lo ho notato anche in scene chiare nel Blue-Ray dei Simpson su un 50 Full-HD Panasonic, mentre sul Pioneer 50 Full-HD il disturbo era assente... oltre ad avere dei colori più tenui, meno accesi, naturali e caldi, a discapito del bianco che è un spento nelle scene dove è molto presente e tendente al giallo... anche se grazie alle molte regolazioni a disposizione del Pioneer, alcuni possesori mi dicono che il bianco lo si può tarare volendo
 
Ultima modifica:
chissà chi ha ragione...se il rivenditore online italiano o la panasonic in germania :rolleyes:

probabilemente tutti e due visto che panasonic pubblica i prezzi di listino; qui in italia comunque in tutti i vari med,sat etc. preparatevi a questi prezzi
 
Sul sito panasonic.de i prezzi dei pz800 sono secondo me esagerati... (3000 euri il 50"):cry: . Su onlinestore lo danno a 2344 disponibile dal 9 di giugno. Mi sembra impossibile una differenza tale.. chi è che ha 500 euri da buttare?? Ovviamente preferisco prenderlo online.:p
 
Ma guardate che parlano dei prezzi "ufficiali" germania sul sito "ufficiale" della Panasonic germania. Ovvio che i prezzi sono altini.
Online poi si troveranno più bassi, anche nei negozi fisici presumo.
Quindi non c'è da preoccuparsi più di tanto
 
Gillian ha detto:
A questo punto, visto il risparmio che ho ottenuto all'atto dell'acquisto, sono orientato sulla gefen tv pro da affiancare all'elettronica del pz, e sono sicuro che (al cambio di ogg, costa circa 450 euro e monta un realta 1750 euro=pz80+gefentv con realta) l'accoppiata potrà darmi delle soddisfazioni.


Gill
Sai non ho mai preso in considerazione il gefen, tu dici potrebbe sopperire all'elettronica del Panasonic, sai qualcosa di questo prodotto, migliora anche il segnale televisivo sd, non mi andava l'idea di aggiungere un altro box da tenere sempre acceso, ma ho visto che consuma massimo 20 W. In Italia non si trova, neanche online.
 
Bonola ha detto:
sai qualcosa di questo prodotto, migliora anche il segnale televisivo sd

non ha nè ingresso antenna, nè ingresso scart rgb...

solo component, svideo e composito...puoi trarre da solo le conclusioni :D
 
Ultima modifica:
Blashyrkh ha detto:
non ha nè ingresso antenna, nè cavo scart rgb...solo component, svideo e composito...puoi trarre da solo le conclusioni :D

E se il decoder HD passasse con HDMI sul Gefen che poi lo rimanda sul plasma??? Ho detto una c***ta? :confused:
 
IvanTO ha detto:
Da quello che ho capito a me dell'elettronica che scala e deinterlaccia non dovrebbe importarmene molto dato che a monte del televisore ci metto un amplificatore con processore Faroudja che dovrebbe sopperire a questi problemi.

Posso chiederti quale ampli ? Fino a pochi giorni fa avevo due certezze nella vita di cosa avrei comprato nei prossimi mesi: 50 pz800 + Ampli yamaha 3800 ( insieme a PS3 + sky Hd)

Con quell'ampli mi dicevo posso sorvolare i problemi del deinterlacer "debole" del panasonic, ma ahimè ho scoperto che
- deinterlaccia solo da 480i/576i e non da altre fonti (quindi ad es non dal 1080i dello skyhd)
- ma soprattutto NON upscala e NON deinterlaccia da hdmi per il quale fa solo da pass through

A questo punto:
- cosa ci posso mettere in mezzo per sopperire all'elettronica del panasonic ? (play-tv ? altro ampli; ma quale ? PVR ? es. il DVR-LX60D di Pioneer anche se costa un botto andrebbe bene ?)
so già che (forse giustamente) qualcuno mi dirà con quei soldi in più prenditi il nuovo Kuro.. ma aspettare di nuovo fino a settembre o oltre è dura !!
Grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top