• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic DP-UB820 e DP-UB9000 con HDR 10+ e Dolby Vision: i primi player al mondo...

Ma l'EFK ha il menù in italiano?Perchè ho letto che non ha menù italiano mentre l'EGK si.......spero non sia così......
Quello di importazione tedesca non ha come sigla 824?
 
Non credo che non ce l'abbia. In teoria dovrebbe essere impostata di default la lingua del Paese di importazione(francese), ma dal menu si dovrebbe poi poter scegliere tutte le lingue disponibili in tutti gli altri modelli.
 
Mmmmm.....stò leggendo le recensioni di chi l'ha comprato in un famoso sito che potete immaginare e purtroppo pare che l'italiano non c'è.......
 
Sarebbe anche molto più complicato e peggiorativo per le vendite e gli stock gestire un software mono lingua, le recensioni di quel noto sito a volte sono scritte da incapaci che rendono la roba perché non sanno neanche aprire la scatola...
 
Salve ragazzi, visti i noti problemi (pochi per fortuna) con i dischi blu ray della 01, ho provato quelli della mia collezione con il mio Panasonic dp-ub820

-Wonder
-Veloce come il vento
-Operazione Valchiria (Arvato ent.)
-The Aviator
-1
-Rush (Steelbook)
-Hugo Cabret

Entrati, caricati ed usciti indenni dal lettore. Per fortuna nessun problema! Spero di essere stato utile magari per qualche titolo che ancora nessuno ha provato.
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, possiedo un Panasonic dp ub820 da qualche settimana e dopo qualche film ho notato un effetto curioso, credo legato all'ottimizzatore HDR (visionando appunto UHD con metadati statici HDR10). Mi spiego:
Il lettore è collegato ad un LG OLED55b7V. Da quest'ultimo ho disattivato l'active hdr per utilizzare l'ottimizzatore hdr dal lettore ..........[CUT]

Ciao, ho notato anch'io la stessa cosa però ho un LG 55E6V. Non credo che la mia tv abbia l'active HDR (sotto quale menù lo trovi sulla tua?). Però ho notato sia con l'ottimizzatore HDR del lettore attivo che disattivo a volte su certi dischi fa fatica a riportare la luminosità corretta, appunto come dici tu, dalle scene più in penombra a quelle più luminose. Basta che seleziono un comando sul tv e ritorna con la luminosità corretta, però ripeto solo in alcuni frangenti e in alcuni film, oggi l'ho notato su Harry Potter e l'ordine della fenice.
 
Sarebbe anche molto più complicato e peggiorativo per le vendite e gli stock gestire un software mono lingua, le recensioni di quel noto sito a volte sono scritte da incapaci che rendono la roba perché non sanno neanche aprire la scatola...
Sono d'accordo ma in più di uno hanno scritto che non c'è il menù in italiano, la cosa sembra strana anche a me.....
 
l'820 da usb 3.0 e HD esterno legge i file .iso 2K e 4K?
No.

buongiorno ragazzi ma il ub9000 può riprodurre mkv con audio hd e formato hdr? pro essere un sostituto dell'oppo203?
No, non legge nessuna codifica audio HD da usb-dlna. Per l'hdr nessun problema invece. Io ho notato anche che non digerisce mkv con traccia video codificata in VC-1 né da usb né da dlna. Ovviamente nessun problema dal drive ottico.
 
Ultima modifica:
E' possibile utilizzare il telecomando del 9000 sul 420/820 ?
Il telecomando in dotazione (420/820) oltre a non essere retroillluminato è anche difficile da gestire, viste le dimensioni.

Grazie.
 
Come ho fatto presente più volte il problema coi file sussiste se si vuol uscire in bitstream, facendo fare la decodifica al lettore legge anche le tracce dts
 
E' possibile utilizzare il telecomando del 9000 sul 420/820 ?
Il telecomando in dotazione (420/820) oltre a non essere retroillluminato è anche difficile da gestire, viste le dimensioni.

Grazie.

Certo che si, io l'ho preso e funziona benissimo. Il telecomando originale ha il tasto netflix in una posizione assurda...infatti dopo averlo premuto al posto della freccia superiore per sei volte consecutive, ho subito ordinato il sosia del telecomando del 9000 (non prima di averne dette di ogni a quello che ha progettato cosí il telecomando del 420/820. Mai visto un telecomando progettato peggio).
 
Un mio amico che ha un ub700 mi dice che non gli riproduce il film gemini man, quello a 60hz, la versione ultra-hd, l'820 lo riproduce si?
Grazie
 
Top